Perugia si stringe con profondo dolore attorno alla famiglia per la scomparsa del Luogotenente Carica Speciale Nazareno Fuga, figura storica e stimata dell’Arma dei Carabinieri in Umbria, venuto a mancare nelle scorse ore a Foligno. La notizia, diffusa dal Comando Provinciale, ha suscitato profonda commozione in tutta la provincia, dove Fuga era ricordato non solo per la dedizione instancabile al servizio e l'impeccabile competenza, ma soprattutto per l’umanità, la disponibilità verso colleghi e cittadini e quel saldo senso del dovere che ha guidato la sua vita professionale per oltre quarant’anni.
Entrato in servizio il 6 ottobre 1984, Nazareno Fuga ha condotto una lunga e intensa carriera, costellata di incarichi di crescente responsabilità che ne hanno fatto un punto di riferimento imprescindibile tanto per le comunità locali quanto per il personale dell’Arma.
Tra i ruoli più significativi, quello di Comandante della Stazione di Sigillo, incarico svolto con fermezza e vicinanza ai cittadini, e quello di Comandante del Nucleo Comando della Compagnia di Assisi, posizione che richiedeva elevata preparazione tecnica e coordinamento delle attività operative. Chi ha avuto il privilegio di lavorare al suo fianco lo ricorda come una figura capace di coltivare costantemente un clima di collaborazione e rispetto, guidando “con l’esempio più che con le parole” e trasmettendo, con naturalezza, una passione autentica e contagiosa per il proprio lavoro.
La scomparsa del luogotenente ha suscitato un profondo cordoglio tra colleghi e comunità, che in queste ore hanno voluto condividere ricordi e testimonianze del suo stile di comando e della dedizione con cui ha indossato la divisa. Il Comando Provinciale ha voluto sottolineare come Fuga abbia saputo incarnare pienamente i valori fondanti dell’Arma, unendo professionalità e attenzione verso il prossimo. Nel comunicato di cordoglio, i Carabinieri di Perugia ne hanno tracciato il ritratto di “un servitore dello Stato capace di unire rigore professionale e attenzione verso il prossimo”, ricordando come fosse considerato da colleghi e cittadini una presenza rassicurante e una guida autorevole.
Il percorso di Fuga, si legge ancora nella nota, “è stato segnato da responsabilità crescenti, svolte sempre con spirito di servizio e forte attaccamento all’istituzione”, incarnando pienamente il senso più autentico della divisa: un impegno quotidiano, concreto e parte integrante della vita, mai formale o distaccato, ma vissuto con dedizione, integrità e attenzione costante verso le persone e le comunità.
In queste ore l’Arma dei Carabinieri di Perugia si è stretta con profonda commozione attorno alla moglie, Carla, e alla figlia, Chiara, ricevendo da più parti messaggi di sincero affetto e solidarietà. Colleghi, autorità locali e numerosi cittadini hanno voluto rendere omaggio alla sua memoria, ricordando la disponibilità, l’umanità e la profonda professionalità che hanno caratterizzato ogni giorno del servizio di Nazareno Fuga: gesti concreti di stima per chi ha dedicato l’intera vita al bene della collettività.
Le comunità in cui ha operato hanno manifestato cordoglio attraverso testimonianze, messaggi e iniziative spontanee, restituendo l’immagine di un militare la cui presenza ha lasciato un’impronta tangibile nella vita delle persone. La perdita, sottolineano fonti dell’Arma, “rappresenta un vuoto significativo nella comunità”, a testimonianza dell’influenza positiva e dell’autorevolezza umana e professionale che il Luogotenente ha saputo esercitare per oltre quarant’anni.
I funerali del Luogotenente Nazareno Fuga si svolgeranno sabato 29 novembre 2025, alle ore 15.00, nella chiesa del Santissimo Nome di Gesù in via Monte Gargano a Foligno. Alla cerimonia sono attesi esponenti dell’Arma provenienti da tutta la provincia, autorità civili e militari, colleghi e una folta rappresentanza di cittadini: un momento pubblico volto a tributare il dovuto omaggio a chi ha dedicato la vita al servizio dello Stato.