Il Perugia è in ritiro in Sudamerica per preparare la nuova stagione. Concentrazione massima, in un posto meraviglioso, il “Predio Deportivo Lionel Messi” di Ezeiza, quartier generale dell'Argentina campione del Mondo. Due sedute giornaliere nel menù del Grifo e tra poche ore (le 10 italiane), la squadra sfiderà in un test amichevole una selezione giovanile dell'Independiente. Nel frattempo è intervenuto ai microfoni ufficiali del club del presidente Faroni, l'attaccante Daniele Montevago.
“Facciamo due allenamenti al giorno -esordisce bomber Montevago- la mattina il lavoro è incentrato più sulla parte fisica, il pomeriggio invece sulla forza e la tecnica. Stiamo facendo bene, abbiamo iniziato da poco e stiamo continuando a lavorare così”. Lo staff tecnico di Cangelosi di matrice come noto zemaniana, sta già torchiando la squadra. Montevago con un sorriso afferma: "Ovviamente la corsa è la parte un po' più stressante, ma siamo consapevoli che senza quella, poi in campo sarà dura. In generale -continua- il ritiro è importante perché si crea il gruppo che è una cosa fondamentale per formare una squadra vincente”.
Le domande verso Montevago si spostano poi su qualche curiosità del ritiro sudamericano. “Chi è il mio compagno di stanza? Matos, come nella scorsa stagione. E' un tipo tranquillo, facciamo battute e ridiamo. Mi trovo bene con lui. Il centro sportivo? E' un posto magico, si respira calcio, ci sono tanti campi. La foto sotto al murales dell'Argentina campione del mondo insieme alla squadra è stata una sensazione indescrivibile”.
Inevitabile parlare degli obiettivi personali: “Prima vengono gli obiettivi di squadra. Poi se arrivano i miei gol meglio. Ovviamente voglio migliorarmi e superare il numero di gol segnati lo scorso anno”.
Il rapporto con Cangelosi: “Conosciamo le sue idee e il modo di giocare. In questo ritiro il suo lavoro si sta già facendo sentire, ma siamo tutti con lui perchè crediamo in quello che ci dice. E' un allenatore che ha molta esperienza, quindi cercheremo di fare il massimo in ogni allenamento”.
Con una nota ufficiale la Lega Pro ha comunicato che: “La nuova stagione della Serie C Sky Wifi 2025-26 è pronta a partire. Il 25 luglio sarà ufficializzata la composizione dei tre gironi del Campionato, mentre il 28 luglio sui canali social della Serie C verranno presentati i calendari: le sessanta squadre di Lega Pro conosceranno così il proprio percorso stagionale. Il 26 luglio prenderà forma anche la Coppa Italia Serie C con il sorteggio degli abbinamenti, il via nel terzo weekend di agosto.
Il nuovo pallone della Serie C Sky Wifi sta per iniziare a rotolare: sarà protagonista in oltre 1.250 partite, tutte da vivere su SkySport e in streaming su NOW, con una gara per turno in chiaro sui canali Rai”.
Con una nota diffusa sui propri canali societari, il Perugia ha comunicato lo staff sanitario per la stagione 2025/2026.
“Prima della partenza per il ritiro in Argentina, il prof. Giuliano Cerulli ha incontrato la squadra per condividere preziose indicazioni pratiche sulla prevenzione e sull’importanza dell’esercizio terapeutico.
Qui di seguito la composizione dello staff sanitario per la stagione 2025/2026:
RESPONSABILE E COORDINATORE SANITARIO: Prof. Giuliano Cerulli
VICE RESPONSABILE SANITARIO: Dr. Ermanno Trinchese
MEDICI ADDETTI 1^ SQUADRA: Dr. Alessandro Cirimbilli, Dr. Mauro Faleburle
FISIOTERAPISTI 1^ SQUADRA: Renzo Luchini, Federico Sportellini, Mirco Lanari, Lorenzo Ceroni
FIGURE SANITARIE SPECIALISTICHE ULTERIORI
NUTRIZIONISTA: Dr.ssa Giulia Governatori
PODOLOGIA: Dr.ssa Valentina Cavicchi, studio Podoclinic
Inoltre il Club si avvarrà della consulenza di specialisti esterni”.