29 Jun, 2025 - 15:18

Perugia, cresce la concorrenza per Mattia Vitale: le ultime

Perugia, cresce la concorrenza per Mattia Vitale: le ultime

Il mercato del Perugia stenta a ingranare. Dopo le delusioni della scorsa stagione, la piazza biancorossa si aspettava un’accelerazione già nei primi giorni d’estate. E invece, ad oggi, il club umbro ha messo a segno un solo colpo in entrata: Giorgio Tumbarello, centrocampista classe 1996, ingaggiato a parametro zero dopo il fallimento della Lucchese. Un’operazione low cost, figlia di un contesto in cui sarà fondamentale alleggerire prima il monte ingaggi con le uscite, per poi dare respiro a una campagna acquisti che al momento non scalda ancora i cuori dei tifosi del “Curi”.

A pesare sul bilancio sono soprattutto i giocatori fuori dal progetto tecnico del nuovo allenatore. Tra questi ci sono Paolo Bartolomei e Francesco Lisi: due pedine di esperienza, ma ormai ai margini di un’idea di squadra che punta a ringiovanirsi e a ritrovare entusiasmo. Di contro, resta saldo al suo posto Gabriele Angella. Sul capitano, nell’ultimo mese, si erano rincorse voci di addio o addirittura di un suo possibile ruolo nello staff tecnico, ma l’ex Watford non ha mai avuto dubbi: vuole continuare a guidare la difesa in campo e resterà ancora in maglia biancorossa.

Mattia Vitale: un colpo che potrebbe svoltare il mercato

In questo contesto di attesa, il nome che accende la fantasia dei tifosi è quello di Mattia Vitale. Come riportato da "Tuttomercatoweb", il Perugia ha messo nel mirino il centrocampista classe 1997, in scadenza di contratto con il Crotone. Dal 30 giugno sarà ufficialmente svincolato e potrebbe diventare un’occasione ghiottissima per i biancorossi, pronti a replicare l’operazione Tumbarello: prendere un profilo di qualità a parametro zero.

Vitale è un centrocampista completo: mancino naturale, abile a dettare i tempi di gioco e bravo negli inserimenti senza palla. Doti che si sposerebbero alla perfezione con le idee tattiche di Cangelosi, sempre alla ricerca di equilibrio tra qualità tecnica e aggressività. Nell’ultima stagione con il Crotone ha collezionato trentotto presenze, mettendo a segno tre gol e confezionando ben undici assist: numeri importanti per la categoria, che confermano la sua capacità di incidere in zona offensiva.

Il problema? La concorrenza. Sul giocatore non c’è solo il Perugia: anche Mantova e Trapani hanno fiutato l’affare. I siciliani, in particolare, stanno spingendo forte sul mercato per rinforzare la rosa e Vitale rappresenta un obiettivo concreto. La trattativa è aperta, ma il Perugia non intende mollare la presa.

Un eventuale arrivo di Vitale darebbe al centrocampo biancorosso quella qualità che è mancata troppo spesso nell’ultima stagione. Un regista capace di alternare interdizione e costruzione, ma anche di inserirsi senza palla per dare profondità all’azione. Un jolly tattico in grado di interpretare più ruoli e moduli, una risorsa preziosa per un allenatore che dovrà plasmare una squadra rinnovata ma subito competitiva.

La carriera di Mattia Vitale: dal sogno Juve alle piazze di C

Mattia Vitale nasce calcisticamente a Bologna, la squadra della sua città, prima di compiere il grande salto nel 2011, quando approda nel settore giovanile della Juventus. L’11 marzo 2015 è una data che non dimenticherà mai: esordio in Serie A con la maglia bianconera nella trasferta contro il Parma. Sono dieci minuti che valgono una carriera e uno scudetto, grazie alle due presenze accumulate nel campionato 2014-15.

Dopo i primi passi con la Juve, parte la trafila dei prestiti: Lanciano e Cesena in Serie B, per farsi le ossa e collezionare minuti preziosi. Breve passaggio a Venezia, poi nel 2017 arriva la SPAL, neopromossa in Serie A. Qui Vitale si guadagna il riscatto a titolo definitivo. Resta a Ferrara fino al 2019, quando passa al Carpi in B: il 2 aprile segna anche il suo primo gol da professionista contro il Benevento.

Dopo Carpi, è la volta del Frosinone: due stagioni solide, poi la parentesi alla Pro Vercelli nel 2021 e infine, nell’estate 2022, l’approdo a Crotone. Nel frattempo, Vitale indossa tutte le maglie delle nazionali giovanili, dall’Under-15 all’Under-18, arrivando fino alla B Italia e a uno stage con l’Under-20 nel 2017. Un percorso che racconta di un talento che ha saputo reinventarsi e rimettersi in gioco, diventando un punto fermo ovunque abbia militato.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE