14 Mar, 2025 - 21:00

Perugia-Legnago Salus, le probabili formazioni: ballottaggio Montevago-Marconi

Perugia-Legnago Salus, le probabili formazioni: ballottaggio Montevago-Marconi

La trentaduesima giornata del campionato di Serie C Girone B vedrà il Perugia affrontare il Legnago Salus tra le mura amiche dello stadio "Renato Curi". Un match fondamentale per entrambe le squadre, seppur con obiettivi diversi: gli umbri cercano punti per allontanarsi definitivamente dalla zona retrocessione e puntare ai playoff, mentre i veneti lottano per evitare la retrocessione diretta. 

 

Il Perugia di Cangelosi ha trovato la strada giusta

Sotto la guida di Vincenzo Cangelosi, il Perugia sembra aver cambiato marcia. L'ex tecnico della Casertana ha raccolto sette punti nelle prime quattro partite alla guida del Grifo, grazie alle vittorie contro Ascoli e Torres, al pareggio senza reti in casa del Milan Futuro e alla sconfitta contro la capolista Virtus Entella nel giorno del suo esordio. Un ruolino di marcia incoraggiante che ha permesso ai biancorossi di allontanarsi dalle zone calde della classifica, con la zona play-out diretta ora distante otto punti.

Cangelosi, nella conferenza stampa pre-gara, ha ribadito l'importanza di conquistare la salvezza aritmetica prima di poter puntare concretamente ai playoff. Il Perugia, attualmente a quota 36 punti, è a caccia di continuità per cercare di acciuffare il Carpi, decimo in classifica con 39 punti.

Nonostante l'ultimo posto in classifica con 23 punti, gli stessi di Milan Futuro e Sestri Levante, il Legnago Salus ha dimostrato di essere una squadra viva e determinata. Nelle ultime quattro gare i veneti hanno raccolto sette punti, frutto delle vittorie contro Gubbio e Milan Futuro, del pareggio esterno con la Torres e della sconfitta per 3-1 contro il Rimini. Un andamento che dimostra come gli uomini di mister Bagatti non abbiano intenzione di arrendersi facilmente.

La gara d'andata, terminata 2-2, ha mostrato le insidie che il Legnago può riservare. Il Perugia, passato in vantaggio nella ripresa, si fece raggiungere nei minuti di recupero, lasciando per strada due punti preziosi. Un monito per Cangelosi e i suoi uomini: guai a sottovalutare l'avversario.

Perugia-Legnago Salus: ecco le probabili formazioni

Il Perugia dovrà fare i conti con alcune assenze pesanti. Torrasi è squalificato, mentre Seghetti, Bartolomei e Di Maggio sono out per infortunio. Buone notizie per il rientro di capitan Angella, anche se difficilmente partirà dal primo minuto. Il modulo di riferimento dovrebbe essere il 3-5-2, con Gemello tra i pali, Riccardi, Dell'Orco e Amoran in difesa. A centrocampo Joselito agirà da regista con Broh e Giunti mezzali, mentre sulle fasce Mezzoni e Giraudo avranno il compito di spingere. In attacco, Kanoute affiancherà Montevago, tornato disponibile dopo due turni di stop per influenza. Occhio alla sorpresa Marconi, autore di una buona prova nell'ultimo turno.

Il Legnago Salus risponderà con il 4-3-2-1. Mister Bagatti dovrà rinunciare allo squalificato Diaby e agli infortunati Ruggeri, Zanetti e Zanandrea. In porta ci sarà Perucchini, con Noce e Tanco centrali, Muteba e Ampollini terzini. A centrocampo Casarotti prenderà il posto di Diaby, affiancato da Dore e Leoncini. In avanti, il tridente Franzolini-Basso Ricci alle spalle dell'unica punta Spalluto.

PERUGIA (3-5-2): Gemello; Riccardi, Dell'Orco, Amoran; Mezzoni, Broh, Joselito, Giunti, Giraudo; Kanoute, Montevago. Allenatore: Cangelosi.

LEGNAGO SALUS (4-3-2-1): Perucchini; Muteba, Noce, Tanco, Ampollini; Casarotti, Dore, Leoncini; Franzolini, Basso Ricci; Spalluto. Allenatore: Bagatti.

A dirigere la gara sarà il signor Antonio Liotta di Castellammare di Stabia. Fischio d'inizio previsto per sabato 15 marzo 2025 alle ore 17:30.

Per il Perugia, questa sfida rappresenta un'opportunità da non sprecare. Il Legnago è una squadra che lotta con determinazione, ma il Grifo, sostenuto dal pubblico del "Curi", ha tutte le carte in regola per far valere il proprio maggiore tasso tecnico. Cangelosi ha portato maggiore equilibrio e solidità alla squadra, e ora serve continuità per evitare brutte sorprese nel finale di stagione.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE