Un grave incidente stradale autonomo ha interessato la serata del 19 novembre. Un'auto, per cause ancora da chiarire, è finita fuori strada, sbattendo contro un ulivo. La conducente, una giovane di 20 anni, è stata trasportata in Codice Rosso dal 118 ma non sarebbe in pericolo di vita.
Nella serata del 19 novembre, una squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento di Corso Cavour è intervenuta in Via San Girolamo, nelle vicinanze del centro cittadino di Perugia, per un incidente stradale.
Altro incidente, in pochi giorni, perdendo il controllo: una ragazza ventenne, alla guida di una Smart, ha perso il controllo del mezzo, ribaltandosi e finendo fuori strada, sbattendo contro un ulivo.
L'incidente si è verificato intorno alle 21.30 in strada San Girolamo, a Perugia. Alla guida dell'auto c'era una ragazza ventenne che è rimasta ferita, ma per fortuna non rischia la vita.
Necessario l'intervento dei vigili del fuoco per agevolare l'uscita dal mezzo semi-distrutto e consegnarla al personale medico del 118. La giovane ha rimediato diversi tagli agli arti superiori e traumi da schiacciamento in altre parti del corpo.
La dinamica dell'incidente stradale è ancora da accertare. Oltre ai vigili del fuoco e il personale sanitario del 118, sul posto si è portata anche la Polizia Locale per i rilievi e che si occupa delle indagini per capire il motivo per cui la ragazza abbia perso il controllo del mezzo, ribaltandosi e finendo fuori strada, sbattendo contro un ulivo.
Dal racconto di alcuni testimoni si sarebbe trattato, di sicuro, di un incidente stradale autonomo. Non sarebbero stati coinvolti altri mezzi, come confermato anche da alcuni testimoni che hanno lanciato l'allarme e prestato un primo soccorso.
Un altro incidente stradale autonomo. L'ennesimo degli ultimi giorni, dopo quello che si era verificato nella prima mattinata di martedì 11 novembre, lungo la strada statale 675 (Rato) nei pressi del chilometro 1, in zona San Carlo/Terni Est.
Il conducente di un’autovettura Bmw aveva perso il controllo del mezzo e sarebbe finito fuori strada, centrando un cartello stradale.
Il motivo dell'incidente sarebbe dovuto a un avvistamento di un animale. Il sinistro, però, fortunatamente, non avrebbe causato feriti.
Il susseguirsi di tanti incidenti sulle strade, non solo in Umbria, pone una questione al centro del dibattito: come provare a prevenire tutti questi sinistri? Chiaramente non si potranno annullare in toto gli incidenti ma, attraverso alcuni deterrenti o alcuni accorgimenti, si può provare a diminuire il numero in maniera decisa.
Oltre all'installazione di autovelox su alcune strade, ci possono essere soluzioni che dipendono dal comportamento individuale di ogni persona alla guida. Gli esperti consigliano di mantenere una velocità adeguata e rispettare le norme stradali. Questa non solo aiuta a evitare sanzioni, ma aiuta a rendere più sicura la circolazione.
L'importante è guidare con prudenza, soprattutto nelle ore notturne e in aree segnalate come a rischio. La velocità moderata non solo riduce i rischi per tutti gli utenti della strada, ma aiuta anche a migliorare la fluidità della circolazione. Gli esperti, pertanto, invitano alla massima prudenza (quando si è alla guida di qualsiasi veicolo) e al rispetto delle norme del Codice della Strada.