Alle prime ore del mattino di sabato 16 agosto un'automobile è andata a impattare contro un albero in Piazza del Bacio a Perugia. Lo ha segnalato la pagina Facebook Progetto Fontivegge.
Intorno alle ore 6.30 della mattinata di ieri si è verificato un sinistro stradale alquanto singolare: a Perugia, nell’area verde di piazza del Bacio, una Mercedes classe A si è andata a schiantare contro un albero del parco, impattando prima contro la recinzione di legno.
A segnalare l'incidente, anche con due foto, uno dei membri della pagina Facebook Progetto Fontivegge: "Non è chiara la direzione da cui provenisse, forse dalla piazza stessa, oppure dal lato opposto di percorrenza della vicina strada - scrive un residente di zona sulla pagina Facebook - Sul posto è intervenuta una pattuglia della polizia locale e una pattuglia dei carabinieri. Il conducente, forse una donna di origine sudamericana, che al momento della foto era seduta per terra in stato confusionale".
Un altro grave incidente stradale si è verificato a Scritto di Gubbio, nel pomeriggio del 15 agosto, lungo la strada regionale 298 Eugubina, al chilometro 26.
Un’auto con a bordo una famiglia residente a Perugia è uscita di strada, finendo la propria corsa contro il cancello di una villetta privata. L’impatto, avvenuto alle 18:05 circa, ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco, della Polizia Locale e dei sanitari del 118.
I due sinistri in questione sono un monito per chiunque si metta alla guida sull’importanza della prudenza e il rispetto dei limiti di velocità, oltre che della massima concentrazione al volante. Se non si è in grado di guidare (o per condizioni di salute non buone e per stato di ebbrezza) bisogna fermarsi ed evitare di mettersi al volante
Va accertata ancora la dinamica per quanto riguarda il caso in Piazza del Bacio ma, invece, il rettilineo dove si è verificato l’incidentea Scritto non è particolarmente complesso, ma una distrazione, un colpo di sonno o un malore improvviso può trasformare un normale viaggio in un episodio drammatico.
"Guidare in sicurezza non significa solo rispettare il codice della strada, ma anche riconoscere i propri limiti fisici e fermarsi in caso di stanchezza o malessere", hanno ricordato i Vigili del Fuoco.