C'è il via libera dall'amministrazione comunale di Perugia al progetto esecutivo e alla procedura di gara per il primo lotto di lavori di riqualificazione dello stadio Renato Curi. L'intervento avrà un valore di 5,3 milioni di euro. Da quanto filtra, il cantiere dovrebbe partire entro l'estate e avrà una durata di 540 giorni in due fasi.
“Il Comune di Perugia ha approvato il progetto esecutivo e l’avvio della procedura di gara per il primo lotto dei lavori di riqualificazione dello stadio “Renato Curi”. L’intervento, del valore di 5,3 milioni di euro, è finalizzato al miglioramento strutturale e funzionale dell’impianto sportivo, assicurando maggiore sicurezza e qualità per gli spettatori e gli atleti: nel rispetto dei parametri FIGC.
I lavori del primo lotto riguarderanno:
-La copertura del settore Curva Nord, per garantire maggiore comfort agli spettatori e protezione alle strutture metalliche.
-L’adeguamento statico/sismico della Tribuna Est, con la sostituzione dei gradoni in cemento armato prefabbricato.
-La riqualificazione dei servizi igienici nei settori Curva Nord e Tribuna Est.
-Il restyling complessivo della Curva Nord.
L’operazione è parte di un piano più ampio di messa in sicurezza e modernizzazione dello stadio, che prevede successivamente un secondo lottoper l’adeguamento del settore Curva Sud. Il finanziamento è garantito attraverso un mutuo con il Credito Sportivo.
L’assessore allo sport Pierluigi Vossi, commentando l’iniziativa, ha dichiarato: “La riqualificazione e la messa a norma delle infrastrutture dello stadio Renato Curi è una tappa fondamentale per garantire la concessione delle future licenze nazionali FIGC funzionali all’iscrizione e partecipazione nei campionati professionistici. L’amministrazione comunale è fortemente impegnata a garantire agli sportivi e ai tifosi un impianto all’altezza delle normative di sicurezza. Il Curi è un monumento di Perugia: un simbolo per la nostra comunità da 50 anni e con questi interventi vogliamo assicurarci che continui a esserlo per le future generazioni”.
Il Comune di Perugia ha indetto la gara europea a procedura aperta per l’affidamento dei lavori, con l’obiettivo di avviare il cantiere entro l’estate.
La gara, con l’offerta tecnica, permetterà alle imprese che partecipano di apportare migliorie al progetto approvato, su argomenti definiti dall’Ufficio, in modo da rendere ancora più prestante l’intervento di ammodernamento dello stadio “Curi”.
A Terni si sono disputati 48 derby. I dati dicono che oltre ai 18 pareggi, le Fere sono nettamente in vantaggio nel testa a testa col Perugia, avendo vinto 22 volte, contro le 8 dei biancorossi. Stesso discorso se guardiamo le partite disputate in serie C (21), con la Ternana vittoriosa 12 volte a 2. L’ultimo successo del Perugia in serie C a Terni, risale alla stagione 2008-2009, quando i biancorossi si imposero per 1-0. A decidere quella partita, giocata anche in quel caso senza tifosi ospiti, fu una rete di Aniello Cutolo, abile ad infilarsi in area di rigore e approfittare di una clamorosa incertezza di un difensore rossoverde. L'altro successo del Grifo, è invece datato 1990-1991, precisamente nel primo turno di Coppa Italia di C, il 2 settembre '90, quando i biancorossi si imposero 1-0 con rete di Del Giudice. A Terni l'ultimo confronto è andato in scena nel 2020-2021. Le due squadre militavano entrambe in Lega Pro, ma erano inserite in gironi differenti. Entrambe furono promosse in B: la Ternana trionfò nel raggruppamento C, il Grifo nel B, trovandosi poi difronte nella Supercoppa di C a Terni. Ad aggiudicarsi il trofeo furono proprio le Fere, grazie ad una rete nella ripresa di Aniello Salzano. Era il 22 maggio 2021 e anche quella partita venne giocata a porte chiuse, a causa della pandemia da Covid-19.
Umbre tutte in campo di domenica: allo stadio Liberati di Terni va in scena il derby tra Ternana e Perugia. Gara casalinga per il Gubbio, che ospita la capolista Virtus Entella.
Sabato 22 marzo
Campobasso-Carpi ore 15
Torres-Rimini 15
Vis Pesaro-Pianese 15
Legnago Salus-Lucchese 17.30
Pontedera-Ascoli 17.30
Arezzo-Milan Futuro 19.30
Domenica 23 marzo
Gubbio-Virtus Entella ore 15
Sestri Levante-Pescara 15
Ternana-Perugia 15
Pineto-Spal 17.30
La classifica: Virtus Entella 71; Ternana (-2) 69; Pescara 58; Torres 57; Vis Pesaro 52; Arezzo e Pineto 49; Pianese 47; Rimini (-2) 43; Gubbio 41; Carpi 40; Perugia 39; Pontedera 37; Campobasso e Ascoli 36; Lucchese (-6) 29; Spal (-3) 28; Milan Futuro 24; Sestri Levante e Legnago Salus 23.