06 Nov, 2025 - 15:36

Perugia, furto in un negozio del centro: arrestato 28enne gambiano già noto alle forze dell’ordine, aveva con sé refurtiva e coltello

Perugia, furto in un negozio del centro: arrestato 28enne gambiano già noto alle forze dell’ordine, aveva con sé refurtiva e coltello

Intervento tempestivo e coordinato dei Carabinieri nel centro storico di Perugia, dove nella serata di sabato è stato arrestato un cittadino gambiano di 28 anni, già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di furto aggravato. L’uomo, individuato e bloccato nei pressi di un esercizio commerciale a seguito di una segnalazione al Numero Unico di Emergenza 112, è stato trovato in possesso di refurtiva e di un coltello multiuso a serramanico.

L'intervento risolutivo dei Carabinieri

Secondo quanto ricostruito dai militari della Stazione di Perugia, in collaborazione con la Squadra Intervento Operativo (S.I.O.) dell’8° Reggimento “Lazio”, l’allarme è scattato nel tardo pomeriggio dopo la segnalazione di un cittadino che aveva notato movimenti sospetti nei pressi di un esercizio commerciale del centro storico. 

Le pattuglie, già impegnate in un servizio straordinario di controllo del territorio, sono intervenute in pochi minuti, riuscendo a bloccare il sospettato mentre tentava di allontanarsi a piedi tra i vicoli. La successiva perquisizione personale ha consentito di rinvenire diversi oggetti risultati provento di furto e un coltello multiuso con lama a scatto, immediatamente sequestrato dai militari.

Refurtiva restituita ai proprietari: convalidato l’arresto

La refurtiva, composta da articoli di diversa tipologia, è stata interamente recuperata e riconsegnata ai titolari dell’esercizio. Ultimate le operazioni di identificazione e gli accertamenti di rito, il 28enne è stato condotto in caserma e trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa del giudizio direttissimo. All’esito dell’udienza, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Perugia ha convalidato l’arresto, disponendo nei suoi confronti la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Prosegue l'iter giudizario

L'uomo era già noto alle forze dell’ordine per episodi analoghi, circostanza che ha inciso sulle valutazioni operative dei militari al momento del fermo. La convalida dell’arresto e la misura cautelare disposta dal GIP segnano l’avvio del procedimento giudiziario, nel corso del quale saranno accertate le eventuali responsabilità penali. I provvedimenti restrittivi, precisano gli inquirenti, sono stati adottati sulla base degli elementi raccolti e delle esigenze cautelari valutate dall’autorità giudiziaria.

Controlli intensificati nel centro storico: azione coordinata dei Carabinieri contro i reati predatori

L'operazione si inserisce nel piano di controllo straordinario del territorio, predisposto per contrastare i reati predatori e garantire un più elevato livello di sicurezza nelle aree a maggiore afflusso turistico e commerciale. Il servizio, condotto in sinergia tra la Stazione di Perugia e la Sezione d’Intervento Operativo dell’8° Reggimento “Lazio”, ha consentito di assicurare alla giustizia l’autore del furto e di prevenire il ripetersi di episodi analoghi.

Carabinieri al lavoro per ricostruire il percorso della refurtiva e accertare ulteriori elementi utili all’inchiesta

Proseguono le indagini dei Carabinieri per chiarire eventuali ulteriori responsabilità e ricostruire nei dettagli la dinamica dei fatti, con particolare attenzione al percorso e alla destinazione della refurtiva. Gli approfondimenti tecnici e le verifiche documentali in corso mirano a individuare con esattezza i luoghi in cui si sono consumati gli illeciti e a raccogliere ulteriori elementi utili all’attività investigativa e all’autorità giudiziaria.

Controlli mirati e servizi straordinari per una sicurezza condivisa tra forze dell’ordine e cittadini

Il Comando provinciale dei Carabinieri di Perugia ha confermato la volontà di proseguire con un’intensificazione dei controlli e dei servizi straordinari di prevenzione, in particolare nelle aree del capoluogo più frequentate da residenti e visitatori. L’obiettivo è quello di garantire una presenza costante sul territorio e di rafforzare la percezione di sicurezza collettiva, soprattutto nei luoghi di maggiore aggregazione sociale. Dall'Arma è stato sottolineato come la sicurezza urbana rappresenti un risultato condiviso, che si costruisce anche attraverso la partecipazione attiva della cittadinanza. Le segnalazioni tempestive dei cittadini, è stato ricordato, costituiscono un elemento essenziale per il buon esito delle attività di controllo e per l’efficacia dell’azione di contrasto ai reati.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE