Ultimi giorni di preparazione in terra argentina per il Perugia di Vincenzo Cangelosi. La squadra biancorossa si appresta a concludere il ritiro sudamericano che ha rappresentato una fase intensa di lavoro fisico, tecnico e tattico in vista dell'inizio ufficiale della stagione. Il gruppo ha risposto con grande impegno alle sollecitazioni dello staff tecnico, mostrando coesione e spirito di sacrificio. Domani, alle 15:30 ora locale, il Perugia disputerà l’ultima amichevole in Argentina contro il Club Comunicaciones, formazione militante nella Primera División B Metropolitana, l'equivalente della nostra Serie C, presieduta da Ezequiel Marcelo Segura.
Intanto, nella giornata di ieri è stato ufficializzato l’avversario del primo turno della Coppa Italia Serie C: sarà il Pontedera, con match previsto tra le mura amiche del "Renato Curi". In caso di passaggio del turno, non è da escludere un affascinante derby umbro con il Gubbio, che debutterà in trasferta contro il Latina.
Nel corso del ritiro, attraverso i canali ufficiali del club, ha preso la parola Luca Bacchin, esterno offensivo classe 2003, rientrato a Perugia dopo sei mesi in prestito alla Pianese. Il giovane talento ha voluto raccontare le sue sensazioni in merito al ritiro argentino, ai carichi di lavoro e al futuro in biancorosso.
“Stiamo lavorando molto, il gruppo è unito e compatto. Seguiamo le indicazioni, anche tattiche, che il mister ci dà. Lavoriamo sia dal punto di vista fisico che tattico, stiamo inserendo sempre più tasselli per completare le richieste del mister”, ha dichiarato Bacchin, elogiando l’intensità del lavoro svolto.
Il ritiro sudamericano è stato caratterizzato da sedute mattutine particolarmente impegnative: “Il risveglio è sempre tosto, ma ci compattiamo. Siamo un gruppo unito, ci diamo forza a vicenda e riusciamo sempre a superare alla grande i lavori che lo staff e il mister ci chiedono per trovare la migliore forma fisica. Il mister scherza tanto, cerca di buttarla sull'ironia, ci mantiene tutti concentrati, ci sprona. I frutti si raccoglieranno, siamo fiduciosi su questo”, ha raccontato con entusiasmo.
Sul clima avverso trovato in Argentina: “È molto diverso, quasi strano. Per me è la prima volta. Stiamo mettendo tutto quello che abbiamo per spingere e farci trovare pronti all’inizio della stagione”.
Ma non solo fatica. Lo spogliatoio biancorosso trova anche il tempo per momenti di svago e coesione: “La nostra parentesi di gruppo divertente è la sera, ci ritroviamo per giocare insieme, che siano giochi da tavolo, carte o cruciverba”.
Nei primi due test amichevoli disputati, i segnali emersi sono stati incoraggianti, anche se la condizione fisica non è ancora al top. “Le indicazioni del mister sono chiare. La condizione fisica ovviamente è ancora precaria, abbiamo le gambe molto lavorate. Cerchiamo comunque di dare il massimo per mettere in pratica ciò che il mister ci chiede”, ha sottolineato l’esterno, dimostrando maturità e consapevolezza.
Sul girone del campionato che attende il Perugia, Bacchin non ha dubbi: “È un girone di livello, le squadre che incontreremo saranno toste, come è sempre stato. Daremo sempre il massimo contro tutti. Ogni anno questo campionato dimostra come per vincere bisogna lottare su ogni campo”.
E sul proprio futuro ha voluto lanciare un messaggio chiaro: “Per me è sempre un onore vestire questa maglia. Sogno di fare una grande stagione con questi colori. Conosco il calore della piazza e della gente. So che c’è stato qualche interessamento per me, ma io penso solo al Perugia. Sogno di poter far bene con questa maglia”.
Luca Bacchin nasce a Brescia il 29 ottobre 2003. Muove i primi passi nel settore giovanile delle Rondinelle, dove disputa due stagioni con l’Under 17 e una con la Primavera. Nell’estate del 2021 inizia il percorso tra i grandi trasferendosi al Real Calepina, in Serie D, dove in due stagioni colleziona 40 presenze e 2 gol.
Nel 2023 passa al Chieri, sempre in D: una stagione da protagonista con 36 presenze, 6 gol e 7 assist. Numeri che attirano le attenzioni del Perugia, che lo acquista nella scorsa estate con contratto fino a giugno 2027. Nella prima parte del 2023-24, Bacchin totalizza 18 presenze in campionato e 3 in Coppa Italia Serie C, ma l’esonero di Alessandro Formisano, l’allenatore che lo aveva voluto fortemente, ne limita l’impiego.
A gennaio si trasferisce alla Pianese proprio seguendo Formisano: una mossa vincente, con 14 presenze in campionato, 2 nei playoff, 4 gol e 5 assist. Una seconda parte di stagione che lo rilancia e lo proietta verso la consacrazione.