03 Mar, 2025 - 12:27

Perugia-Ascoli, le probabili formazioni: torna Dell'Orco dal 1'

Perugia-Ascoli, le probabili formazioni: torna Dell'Orco dal 1'

Perugia-Ascoli, in programma questa sera alle ore 20:30 allo stadio "Renato Curi", non è una semplice partita: è una sfida vitale. Il posticipo della ventinovesima giornata del campionato di Serie C girone B metterà di fronte due squadre con obiettivi diametralmente opposti ma uniti da un denominatore comune: non possono permettersi passi falsi. Il Perugia, con una vittoria, salirebbe a quota 32 punti, superando la Lucchese e abbandonando il sedicesimo posto che attualmente significherebbe play-out. L'Ascoli, invece, con un successo, raggiungerebbe i 36 punti e aggancerebbe il Pontedera al decimo posto, l'ultimo disponibile per i play-off.

 

Perugia-Ascoli: ecco le probabili formazioni

Mister Cangelosi, dopo l'esordio con l'Entella in cui era stato costretto a schierare un 5-3-2 per le numerose assenze, torna al suo amato 4-3-3. Resta ancora lunga la lista degli indisponibili: fuori Di Maggio, Agosti (impegnato con la nazionale Under 20 australiana), Angella, Lewis e Seghetti. In porta spazio a Gemello, con una linea difensiva a quattro composta da Mezzoni a destra, Dell'Orco e Riccardi centrali (quest'ultimo al rientro dopo l'infortunio di gennaio contro il Gubbio), e Giraudo a sinistra. A centrocampo Joselito agirà da vertice basso, con Broh e Giunti mezzali. In attacco Montevago sarà la punta centrale, con Kanoute a sinistra e Lisi favorito su Cisco a destra.

L'Ascoli, allenato da Cudini, dovrà rinunciare a Francesco Forte, fermo per un problema muscolare rimediato nel match perso contro la Ternana. Il modulo sarà il 4-3-3: in porta Livieri, in difesa Adjapong sulla destra, Alagna e Piermarini centrali, con D'Amore a sinistra. In mediana agiranno Odjer, Carpani e Varoni. In avanti, Corazza sostituirà Forte come centravanti, affiancato da Marsura e Silipo.

PERUGIA (4-3-3): Gemello, Mezzoni, Dell'Orco, Riccardi, Giraudo, Joselito, Broh, Giunti, Lisi, Kanoute, Montevago. Allenatore: Cangelosi.

ASCOLI (4-3-3): Livieri, Adjapong, Alagna, Piermarini, D'Amore, Odjer, Carpani, Varoni, Marsura, Silipo, Corazza. Allenatore: Cudini.


La partita sarà diretta dall'arbitro Domenico Leone della sezione di Barletta, assistito da Antonino Junior Palla di Catania e Marco Roncari di Vicenza, mentre il quarto ufficiale sarà Gianmarco Vailati di Crema. Leone ha già arbitrato il Perugia in due occasioni: in Coppa Italia di Serie C (Perugia-Arezzo 1-2, novembre 2024) e in campionato (Juventus Next Gen-Perugia 0-2, ottobre 2023).

Stato di forma delle due compagini

Il Perugia sta vivendo un 2025 complicato. Nelle otto partite disputate da gennaio a oggi, i biancorossi hanno conquistato una sola vittoria, datata 10 gennaio contro il Carpi (1-0, rigore di Lisi). Poi, quattro sconfitte (Gubbio, Vis Pesaro, Lucchese e Virtus Entella) e tre pareggi (Spal, Pescara e Rimini). Solamente sei punti raccolti su 24 disponibili, numeri allarmanti per una squadra importante come il Perugia. L'arrivo di Cangelosi ha portato un cambio di approccio negli allenamenti, con intense doppie sedute per cercare di invertire la rotta.

L'Ascoli, dal canto suo, si trova al dodicesimo posto con 33 punti, a tre lunghezze dal Pontedera, che occupa la decima posizione, ultima utile per i play-off. Nonostante una stagione turbolenta, caratterizzata da ben quattro cambi in panchina, la squadra sembra aver ritrovato un minimo di stabilità con Cudini. La netta sconfitta contro la Ternana nell'ultimo turno (0-3) ha evidenziato fragilità ancora irrisolte. Nei primi otto incontri del 2025, l'Ascoli ha vinto due volte (contro Carpi e Pescara), pareggiato due (Milan Futuro e Pianese) e perso quattro (Entella, Lucchese, Rimini e Ternana).

Le due squadre si sono affrontate 30 volte al "Curi": il Perugia ha vinto 16 volte, l'Ascoli 5, mentre 9 incontri sono terminati in parità. I biancorossi hanno segnato 43 gol, subendone 30. Un trend che sorride ai padroni di casa, ma che non deve ingannare, considerando le difficoltà vissute in questa stagione.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE