14 Sep, 2025 - 10:54

Perugia-Ascoli, le probabili formazioni: emergenza in difesa per mister Cangelosi

Perugia-Ascoli, le probabili formazioni:  emergenza in difesa per mister Cangelosi

Oggi pomeriggio, alle ore 15:00, lo stadio “Renato Curi” sarà il palcoscenico di una sfida dal sapore già cruciale: Perugia-Ascoli, match valido per la quarta giornata del campionato di Serie C girone B. I biancorossi, guidati da mister Vincenzo Cangelosi, sono alla ricerca del primo successo stagionale dopo tre pareggi consecutivi che hanno lasciato sensazioni contrastanti tra i tifosi.

I marchigiani, invece, arrivano con maggiore fiducia, forti di una vittoria esterna e due pareggi che valgono cinque punti e il sesto posto in classifica. Un confronto che si preannuncia equilibrato, dove ogni dettaglio potrà fare la differenza.

Perugia, tre pareggi che pesano

Il cammino del Perugia fin qui è stato caratterizzato da pareggi dal sapore agrodolce.
All’esordio, al “Curi” contro il neopromosso Guidonia Montecelio, il Grifo non è riuscito a sfondare nonostante il sostegno del pubblico: lo 0-0 finale ha lasciato l’amaro in bocca, soprattutto perché gli ospiti hanno fallito un calcio di rigore che avrebbe potuto cambiare le sorti della gara.

La seconda giornata ha visto i biancorossi protagonisti di un match al cardiopalma sul campo del Bra (a Sestri Levante). Sotto 2-1 e con un uomo in meno, è stato Ogunseye a firmare il pareggio al 94’, regalando un punto insperato con il suo primo gol in maglia biancorossa. Infine, il derby contro il Gubbio al “Pietro Barbetti” ha confermato le difficoltà del Perugia nel chiudere le partite: avanti dopo appena cinque minuti con il colpo di testa di Riccardi, i ragazzi di Cangelosi si sono fatti rimontare, tornando a casa con un altro 1-1. Il bilancio dice tre punti in tre partite, ma la sensazione è che al Perugia manchi ancora quella scintilla per trasformare le buone prestazioni in vittorie concrete.

Perugia-Ascoli, ecco le probabili formazioni

Il Perugia deve fare i conti con assenze pesanti, soprattutto nel reparto difensivo. Mister Cangelosi dovrà rinunciare a tre elementi chiave: Riccardi, fuori a causa del brutto infortunio alla testa rimediato nel derby, Lewis e il giovane Nwanege.

Lo schieramento dovrebbe essere il consueto 4-3-3, con Gemello tra i pali a garantire sicurezza. La difesa a quattro vedrà Megelaitis adattato sulla corsia di destra e Giraudo a presidiare la fascia mancina, mentre al centro toccherà a capitan Angella e a Dell’Orco guidare il reparto arretrato. 

In mediana, il regista sarà Joselito, incaricato di dettare i tempi della manovra e dare ordine al gioco. Ai suoi lati agiranno Tumbarello e Giunti, due mezzali dinamiche, chiamate a garantire corsa, inserimenti e copertura.

In avanti, la fiducia dovrebbe andare ancora a Manzari, reduce da una prestazione positiva nel derby, pronto ad agire largo a sinistra. Al centro dell’attacco ballottaggio serrato tra Montevago e Ogunseye, con il primo favorito per partire titolare. A destra ci sarà Kanoute, chiamato a sfruttare la sua velocità e imprevedibilità per scardinare la difesa marchigiana.

Sul fronte opposto, l’Ascoli si presenterà al “Curi” con il suo classico 4-2-3-1, modulo che ha dato equilibrio in questa fase iniziale di campionato. In porta confermato Vitale, protetto da una linea difensiva composta da Alagna a destra e Guiebre a sinistra, con Nicoletti e Curado coppia centrale.

La diga davanti alla retroguardia sarà formata dal duo ex Ternana Corradini-Damiani, una coppia rodata che garantisce muscoli e geometrie. Alle loro spalle il Perugia dovrà prestare attenzione, perché la trequarti bianconera è ricca di talento: a destra ci sarà Del Sole, al centro D’Uffizi a fungere da raccordo, mentre a sinistra agirà Oviszach. Il compito di finalizzare spetterà a Gori, favorito su Chakir. 

PERUGIA (4-3-3): Gemello; Megelaitis, Angella, Dell’Orco, Giraudo; Joselito, Giunti, Tumbarello; Manzari, Montevago, Kanoute. Allenatore: Cangelosi.

ASCOLI (4-2-3-1): Vitale; Alagna, Curado, Nicoletti, Guiebre; Damiani, Corradini; Del Sole, D’Uffizi, Oviszach; Gori. Allenatore: Tomei.

La partita sarà diretta dal signor Stefano Striamo di Salerno, assistito da Tommaso Tagliafierro di Caserta e Nirintsalama T. Andriambelo di Roma 1. Quarto assistente Leonardo Di Mario di Ciampino, FVS Andrea Barcherini di Terni.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE