12 Aug, 2025 - 15:30

Perugia, allocco in difficoltà sulla E45: lo salvano gli agenti della Polizia

Perugia, allocco in difficoltà sulla E45: lo salvano gli agenti della Polizia

Gli agenti della Polizia stradale di Todi hanno soccorso un allocco adulto sulla corsia di sorpasso lungo la E45.

La Polizia Stradale di Todi pensavano a un ostacolo

Nei giorni scorsi, durante un servizio di controllo del traffico lungo la E45, sulla Strada Statale 3bis, all’altezza della corsia di sorpasso, gli agenti del Distaccamento di Todi della Polizia Stradale di Perugia hanno notato una piccola sagoma scura sull’asfalto.

Avendo timore che si trattasse un ostacolo pericoloso per la circolazione, i poliziotti hanno attivato (con immediatezza) le procedure di sicurezza, posizionandosi con i dispositivi di segnalazione accesi e avvicinandosi con cautela.

L'allocco è stato salvato dalla Polizia: era disorientato e non in grado di volare

Gli operatori si sono sorpresi nel notare che si trattava di un allocco adulto, un rapace notturno appartenente a una specie protetta dalla legislazione europea e nazionale, disorientato e in palese difficoltà.

L’animale non era ferito ma era incapace di volare, forse a causa di un trauma o di un forte spavento. I poliziotti hanno, quindi, deciso di intervenire per metterlo in salvo. Dopo averlo raccolto con attenzione, lo hanno trasportato all’interno dell’auto di servizio fino alla caserma del Distaccamento di Todi.

L’allocco è stato successivamente rifocillato e custodito in un ambiente tranquillo in attesa dei soccorsi specializzati. in seguito è poi intervenuto il personale dell’Associazione WildiUmbria, ente incaricato dalla Regione Umbria al recupero e la cura della fauna selvatica in difficoltà e preso in carico dai volontari, che lo sottoporranno alle cure necessarie prima di reinserirlo nel suo habitat naturale.

A giugno una 28enne camminò sulla superstrada: fermata e soccorsa

L'E45, oltre a essere teatro di incidenti stradali, è stata, però, anche nel recente passato soggetta a interventi provvidenziali da parte della Polizia Stradale per interventi di soccorso. Nello specifico, a fine giugno, fu una ragazza di 28 anni a essere fermata, da una pattuglia della polizia provinciale: la giovane stava camminando sulla E45, all'altezza della rampa Montone-Pietralunga, in direzione Perugia. La donna stava attraversando la superstrada "in evidente stato di alterazione"

Attorno alle 8.15, durante un servizio ordinario di controllo, gli agenti della Polizia Provinciale avevano notato la donna 28enne mentre percorreva a piedi la strada, notoriamente trafficata, specie nel tratto interessato (nei pressi dello svincolo tra Montone e Pietralunga), e che era anche piena di veicoli in transito visto l'orario.

Nonostante una prima resistenza alla vista della pattuglia, visti gli evidenti segnali di alterazione psicofisica, la donna era stata poi convinta dagli agenti, dopo diversi tentativi e con tanta pazienza, a lasciare la sede stradale e salire a bordo del mezzo di servizio.

Polizia decisiva: evitato un possibile incidente

Le forze dell'ordine, grazie al loro intervento, erano riuscite, quindi, a evitare un possibile incidente che avrebbe messo in serio pericolo l'incolumità della giovane e quella degli automobilisti in transito, trattandosi di una zona priva di marciapiedi o aree protette per i pedoni.

Gli agenti erano stati tempestivi nel contattare i servizi sociali competenti e la madre della ragazza, la quale ha raggiunto il luogo del fermo poco dopo l’allarme.

La Polizia Provinciale aveva concluso l’intervento riportando la circolazione, che era stata rallentata, ai flussi regolari. Anche in quel caso non vi furono feriti e nessun veicolo venne coinvolto in questo spiacevole episodio.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE