11 Nov, 2025 - 17:00

Perugia-Arezzo, a Tozzuolo il Trofeo Miglior Grifone. Ex, Formisano esonerato dal Livorno

Perugia-Arezzo, a Tozzuolo il Trofeo Miglior Grifone. Ex, Formisano esonerato dal Livorno

Contro l'Arezzo si è visto un Perugia con un atteggiamento aggressivo e propositivo e allo stesso tempo molto attento nelle fasi di transizione. E' arrivato un punto, ma se il Grifo ne avesse presi tre, nessuno avrebbe gridato allo scandalo. Al di là di qualche discutibile episodio arbitrale, è probabilmente mancata un po' di lucidità in fase di finalizzazione, con Torrasi che in pieno recupero ha sfiorato il colpo, negato da un ottimo intervento di Venturi che ha deviato la palla sulla traversa e come detto anche da Tedesco nel post partita, non aver approfittato di quei minuti in superiorità numerica.

 

 

Grifo, un 2008 convocato dalla Nazionale albanese

Con una nota il Perugia ha comunicato che:Rikardo Sheji, attaccante classe 2008 in forza alla Primavera di mister Giorgi, è stato convocato dall’Albania Under 19 per le gare di qualificazione al prossimo Europeo di categoria. Mercoledì 12 novembre è in programma la sfida all’Ucraina, sabato 15 contro la Slovacchia e martedì 18 contro il Montenegro”.

Tozzuolo si aggiudica il Trofeo Miglior Grifone

La sfida tra Perugia e Arezzo ha decretato il nuovo vincitore del Trofeo Miglior Grifone-Stile Gioiello, scelto direttamente dai tifosi. Con il 21,74% dei voti, è l'ex Gubbio Alessandro Tozzuolo a salire sul gradino più alto del podio. Il difensore ha convinto i sostenitori biancorossi, piazzandosi davanti a Montevago, secondo con il 18,48% delle preferenze, e a Manzari, che ha chiuso la sua corsa al terzo posto con il 14,13%. La classifica di giornata vede inoltre Bartolomei e Tumbarello, entrambi con l'11,41% a completare la cinquina dei giocatori più apprezzati. Per Tozzuolo, la miglior prestazione fin qui, in un ruolo tra l'altro non suo, visto che è un centrale e contro l'Arezzo ha giocato da terzino sinistro. Molto bene soprattutto nella fase di contenimento. Se Pattarello (di certo non l'utlimo arrivato) non vede una palla è merito suo.

Perugia-Arezzo 0-0, il tabellino 

Perugia (4-3-1-2): Gemello; Calapai, Angella, Riccardi, Tozzuolo; Tumbarello (61’ Giunti), Bartolomei (79’ Torrasi), Megelaitis; Manzari; Kanoute (61’ Bacchin), Montevago. A disposizione: Moro, Vinti, Yabre, Joeselito, Terrnava, Ogunseye, Giardino, Rondolini, Giraudo. Allenatore: Giovanni Tedesco.

Arezzo (4-3-3): Venturi; De Col, Gilli, Gigli, Righetti; Mawuli, Guccione (46’ Iaccarino), Chierico; Pattarello, Cianci (69’ Varela), Tavernelli. A disposizione: Trombini, Galli, Tito, Meli, Chiosa, Arena, Perrotta, Ferrara. Allenatore: Cristian Bucchi.

Arbitro: De Angeli di Milano (assistenti Capriuolo-Carella) 
Quarto ufficiale: Di Loreto di Terni. 
Operatore FVS: Lauri di Gubbio.

Note: al 47’ espulso Iaccarino, al 63’ espulso Manzari per doppia ammonizione. Ammoniti Manzari, Kanoute, Tozzuolo, Guccione, De Col, Gigli, Righetti. Angoli 6-2. Recuperi: 5' pt; 5' st.

 

 

Ex, Formisano esonerato dal Livorno

E' durata appena tredici turni l'avventura a Livorno dell'ex allenatore del Grifo, Alessandro Formisano. Pesano i 10 punti raccolti, dove sono arrivate tre vittorie, un pareggio e ben nove sconfitte. Tutto questo per dare una scossa, in modo da risollevare la squadra e un ambiente depresso ovviamente dagli ultimi risultati. Nel dettaglio la nota ufficiale del club toscano: “L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il mister Alessandro Formisano. La decisione, maturata a seguito dei risultati deludenti delle ultime settimane, è stata presa al termine di un’attenta riflessione sulla necessità di ridare entusiasmo alla squadra e rilanciare il percorso tecnico in vista dei prossimi impegni. La società ringrazia mister Formisano e il suo staff tecnico per il lavoro svolto con serietà e dedizione, augurando a tutti loro le migliori fortune professionali per il futuro”.

“Il momento impone unità, responsabilità e reazione. Il Livorno è una storia, un’identità, una città che non si arrende mai. Adesso serve ritrovare, insieme, lo spirito che ha sempre contraddistinto questi colori e che deve tornare a essere la forza di questo gruppo. Per questo motivo, la società ha convocato una conferenza stampa straordinaria mercoledì 12 novembre alle ore 11:00 presso lo Stadio Armando Picchi, alla quale parteciperanno tutte le varie componenti dirigenziali e tecniche, per condividere le prossime decisioni e rilanciare con compattezza il progetto amaranto. È il momento di reagire, tutti insieme. Con orgoglio. Con passione. Con Livorno nel cuore”.

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE