Da Perugia prende il via il rilancio di Forza Italia Umbria, presentato nel corso della conferenza stampa svoltasi ieri mattina, lunedì 28 luglio, promossa dalla Segreteria regionale del partito. L’incontro ha rappresentato un’occasione importante di confronto e condivisione, finalizzata alla riorganizzazione del partito e al rafforzamento della sua identità moderata, ponendo al centro un’attenzione alle istanze della comunità umbra.
Alla conferenza hanno partecipato alcune delle figure di maggiore rilievo del partito: Andrea Romizi, Segretario regionale di Forza Italia Umbria; Roberto Morroni, Responsabile regionale del dipartimento formazione e tra i firmatari della mozione approvata a seguito di un approfondito dibattito interno; Laura Pernazza, Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, presente anche in rappresentanza del Segretario provinciale di Terni, Stefano Fatale; e Fiammetta Modena, Segretario provinciale di Perugia.
Nel corso dell'incontro, si è ribadita la necessità di rafforzare la presenza radicata del partito sul territorio regionale, un processo avviato nei mesi precedenti con la formazione della nuova Segreteria regionale e il completamento dei congressi comunali. Questi passaggi rappresentano le basi fondamentali per infondere nuova energia all’azione politica e organizzativa in Umbria, favorendo un maggiore coinvolgimento della base e una risposta più efficace alle esigenze locali.
Tra i prossimi obiettivi c’è la definizione dei delegati comunali nei territori ancora privi di rappresentanza eletta, un passaggio indispensabile per completare la riorganizzazione interna e garantire una copertura capillare della regione.
Uno dei temi prioritari su cui si concentreranno le future iniziative è la sanità, elemento fondamentale nell’agenda politica di Forza Italia Umbria. L’intento è quello di costruire un sistema sanitario pubblico più vicino ai cittadini, efficiente e capace di valorizzare il personale medico. Il partito intende proporre soluzioni concrete che rispondano alle esigenze sanitarie della popolazione, dimostrando così attenzione e vicinanza ai problemi reali della comunità. Questo focus si inserisce in una strategia più ampia di rilancio che punta a rafforzare l’identità moderata del partito, proponendosi come alternativa solida e credibile al governo regionale di sinistra.
Forza Italia Umbria si rivolge a tutti quei cittadini che si riconoscono nei valori del centro moderato, della responsabilità, della competenza e della serietà, escludendo “gli slogan, le polemiche sterili e il populismo inconcludente”. Come dichiarato durante la conferenza, “La nostra proposta politica affonda le radici nei principi liberali, cristiani e riformisti che, da sempre, caratterizzano Forza Italia”.
Il rilancio del partito, avviato subito dopo le elezioni del 2024, si sta ora sviluppando con rinnovato slancio. Sotto la guida del Segretario Nazionale Antonio Tajani, la riorganizzazione punta a costruire una struttura solida, trasparente e capace di rendere evidente e riconoscibile l’identità politica di Forza Italia. In Umbria, questo processo si traduce in un dialogo aperto e costruttivo con tutte le realtà civiche e politiche che condividano l’obiettivo di un centro e di un centrodestra unito e protagonista. Si valorizzano così le molteplici anime politiche interne al partito — dal cattolicesimo popolare al riformismo socialista, dalla cultura liberale e laica all’europeismo e all’atlantismo — un patrimonio valoriale ricco, solido e stimolante.
Nel solco di questi valori imprescindibili, Forza Italia Umbria si propone di rafforzare il proprio peso politico e la capacità elettorale del centro, condizioni imprescindibili per avviare una nuova stagione di protagonismo del centrodestra nella regione. “Libertà ed equità sociale sono le bussole che orientano la nostra azione,” afferma la Segreteria regionale, sottolineando la volontà di costruire una coalizione alternativa e credibile. L'obiettivo è chiaro: porsi come fulcro di un centrodestra coeso e determinato, capace di governare con competenza e serietà, offrendo risposte concrete e incisive alle reali esigenze della comunità umbra.