Torna a furor di popolo l'assegnazione del pallone d'oro di Serie C. Grazie al sondaggio ideato da Affidabile.org, giornalisti sportivi e tifosi uniscono le forze per eleggere il miglior calciatore della terza serie italiana. L’iniziativa abbraccia i tre gironi di Serie C, coinvolgendo un totale di oltre 1.200 calciatori. Le votazioni finali prendono il via oggi, 19 dicembre, e si concluderanno il 9 gennaio, data in cui scopriremo il nome del vincitore.
Nel Girone B, che vede impegnato il Perugia, spicca il nome di Paolo Bartolomei, centrocampista classe 1989. Con un passato in Serie A, Bartolomei è stato uno dei protagonisti della storica promozione dello Spezia nella massima serie sotto la guida di Vincenzo Italiano. Oggi, con la maglia del Grifo, rappresenta uno dei pilastri della squadra, grazie alla sua esperienza e qualità tecnica.
Nel sondaggio preliminare, svoltosi dal 13 al 21 novembre, Bartolomei si è piazzato al decimo posto tra i calciatori più votati del Girone B, ottenendo lo 0,21% delle preferenze complessive. Tra i centrocampisti, invece, ha raggiunto un prestigioso secondo posto, alle spalle di Mattia Malaspina del Milan Futuro, leader con lo 0,47%.
Ecco i dieci nomi più votati del Girone B che accedono alla fase finale:
Anche negli altri gironi i tifosi hanno selezionato i migliori calciatori.
Girone A
Girone C
Il format prevede due fasi distinte. Nella prima, i giornalisti sportivi selezionano una rosa di venti calciatori per ogni club, ripartiti per ruolo. Successivamente, i tifosi hanno la possibilità di scegliere tra i nominativi indicati il miglior calciatore del campionato.
Il sondaggio non si limita a valutare le prestazioni stagionali, ma tiene conto anche della carriera complessiva di ogni giocatore. È una formula che mira a celebrare non solo i numeri in campo – gol, assist, parate – ma anche il carisma e l’impegno che rendono speciale ogni atleta.
Il meccanismo del pallone d’oro di Serie C è strutturato per garantire massima trasparenza e coinvolgimento. I calciatori sono suddivisi per ruolo (portiere, difensore, centrocampista, attaccante) e per girone di appartenenza. L’intera rosa delle 60 squadre di Serie C è stata inclusa, offrendo una base di partenza di oltre 1.200 atleti.
Fase 1: I giornalisti selezionano una rosa di 20 calciatori per ogni club. La lista include:
Fase 2: I tifosi votano il miglior calciatore dell’anno scegliendo tra i candidati proposti dai giornalisti.
Il sondaggio si svolge in quattro momenti distinti:
Le votazioni tengono conto di parametri come presenze, gol, assist, parate e l’intera carriera del giocatore. Il processo è monitorato da redazioni sportive locali e regionali, assicurando imparzialità e professionalità.