29 Aug, 2025 - 18:50

Palazzo Spada, il primo confronto tra giunta e cittadini. Corridore: “Nuove piantumazioni a novembre alla Passeggiata”

Palazzo Spada, il primo confronto tra giunta e cittadini. Corridore: “Nuove piantumazioni a novembre alla Passeggiata”

La sala del consiglio comunale di Palazzo Spada ha ospitato il primo incontro tra la giunta Bandecchi e i cittadini, appuntamento destinato a ripetersi ogni 15 giorni. Al centro del dibattito, il taglio degli alberi al Parco della Passeggiata e nelle principali vie cittadine, con il vicesindaco Riccardo Corridore pronto a illustrare il piano di nuove piantumazioni.

“A novembre metteremo a dimora nuovi alberi alla Passeggiata, in accordo con le prescrizioni della Soprintendenza. L’impegno è chiaro: ogni abbattimento sarà accompagnato da una sostituzione, in alcuni casi con un rapporto di uno a due”, ha spiegato Corridore, sottolineando che le scelte sono motivate da esigenze di sicurezza e documentate dai tecnici comunali.

Gestione degli abbattimenti, sicurezza e ruolo della Soprintendenza: chiarimenti di Corridore

La discussione si è animata quando una cittadina, biologa di professione, ha sollevato dubbi sulla tipologia di alberi piantati in alcune strade della città. “Non ci svegliamo la mattina decidendo quali alberi piantare. Tutto è concordato con agronomi, tecnici comunali e Soprintendenza”, ha precisato il vicesindaco.

Corridore ha riconosciuto ritardi nelle procedure, dovuti a passaggi burocratici: la richiesta della Soprintendenza risale a gennaio, ma gli abbattimenti sono stati eseguiti ad agosto. “Da oggi in poi ogni abbattimento sarà accompagnato dalla comunicazione delle sostituzioni, con date e quantità precise. È un obbligo morale e amministrativo”.

Pinete cittadine e terreni compromessi: il nodo della rigenerazione e della pianificazione

Non sono mancate sollecitazioni su viale Centurini e la pineta di Città Giardino, dove la cittadinanza lamenta la mancata sostituzione degli alberi. Corridore ha spiegato che molti terreni risultano compromessi dalle radici precedenti, richiedendo anni di rigenerazione o costosi interventi di bonifica: “La priorità è piantare dove il terreno lo consente, garantendo che gli alberi attecchino e crescano sani. Diversamente rischieremmo di sprecare risorse pubbliche”.

In alcuni casi, ha aggiunto, l’amministrazione ha concentrato le nuove piantumazioni in altre zone della città, mantenendo però l’impegno di sostituire tutti gli alberi abbattuti secondo le prescrizioni della Soprintendenza.

Trasparenza, numeri e comunicazione ai cittadini: il modello della giunta Bandecchi

Il vicesindaco ha ricordato che dal suo insediamento la giunta ha ripiantumato il 50% in più degli alberi abbattuti: “Tutti i dati sono pubblici e consultabili sul sito del Comune. Vogliamo che i cittadini possano verificare di persona”.

Sul piano della comunicazione, Corridore ha sottolineato l’importanza di differenziare tra critiche fondate e attacchi strumentali: “Non tagliamo alberi per capriccio, ma quando la sicurezza dei cittadini è a rischio. Le operazioni di tutela e spostamento di alberi secolari dimostrano il nostro impegno per salvaguardare il patrimonio verde”.

Cittadini, gruppi, associazione che vogliono confrontarsi con l'amministrazione comunale su temi di carattere generale della città - servizi comunali, ambiente, decoro, sicurezza, sanità, lavoro ecc.- possono annunciare la loro presenza e prenotare il loro intervento contattando il gabinetto del sindaco 0744549541 o l'ufficio comunicazione 0744549584, 608, email: comunicazione@comune.tr.it. I cittadini potranno anticipare l'argomento in maniera tale che le risposte dell'Amministrazione siano più puntuali.

"I cittadini che hanno temi di carattere generale da porre all'attenzione dell'amministrazione interloquire con il sottoscritto, in quanto delegato del sindaco alla comunicazione. Ai fini organizzativi chiediamo solo una telefonata o una mail di conferma della presenza al fine di organizzare meglio l'incontro", dichiara il vicesindaco con delega alla comunicazioneRiccardo Corridore.

Se ci saranno richieste il prossimo incontro si terrà venerdì 12 settembre, nella sala del consiglio, alle 11.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE