16 Sep, 2025 - 11:45

Orvieto, torna il Triplo Sound Festival. Elio Germano e Motta tra gli ospiti della nuova edizione

Orvieto, torna il Triplo Sound Festival. Elio Germano e Motta tra gli ospiti della nuova edizione

Dopo l'ottimo riscontro della prima edizione, torna ad Orvieto il Triplo Sound Festival, in programma dal 10 al 12 ottobre in varie location della città. La kermesse propone un ricchissimo calendario di appuntamenti tra musica, libri, cucina, territorio e ospiti di rilievo guardando alla sostenibilità ambientale e sociale, considerandola un aspetto imprescindibile dello sviluppo.

Il fil rouge del 2025 sarà 'Voci oltre le barriere', una dichiarazione d'intenti, un invito "a superare i limiti che ci dividono e riconoscere quelli che ci proteggono, in un dialogo costante tra arte, comunità e consapevolezza" ha spiegato Dante Trincia, tra gli organizzatori della manifestazione.

Un'edizione diffusa. Il gemellaggio con un festival in Mongolia

Il Festival si snoderà tra il Palazzo del Capitano del Popolo che sarà l'epicentro degli appuntamenti, il Teatro Mancinelli e i locali della città e il territorio. Mercoledì 8 e giovedì 9 ci saranno un paio di anticipazioni e poi il via ufficiale venerdì 10 ottobre con i sound talk di Massimo e Caterina Zamboni con Davide Ferrario nella Sala dei 400 di Palazzo del Capitano Popolo.

Numerosi gli incontri dedicati alla sostenibilità che toccheranno temi l'acqua e l'inquinamento acustico, il fotovoltaico, le energie rinnovabili e l'apporto delle nuove tecnologie. Un'attenzione particolare sarà rivolta al mondo dell'agroalimentare con proposte innovative per ridurre gli sprechi e valorizzare le risorse.

In vista della Giornata Internazionale della Ripazione che si tiene ogni anno il terzo sabato di ottobre, ci sarà un focus specifico su riuso, riduzione degli sprechi e obsolescenza software con i gruppi italiani del movimento 'diritto alla riparazione'.

Gli ospiti del 2025

Tra gli ospiti che prenderanno parte alla nuova edizione di Triplo Sound ci saranno il globetrotter Lorenzo Barone, presente in vari appuntamenti. Motta, cantautore, polistrumentista e compositore. Micah Hinson, figura iconica dell’alt-folk americano e originario della tribù nativa dei Chickasaw, uno degli artisti più acclamati dalla critica. Simona Atzori, artista e ballerina nata senza braccia, che ha trasformato la sua disabilità in forza. Pittrice riconosciuta a livello internazionale, ha calcato i palchi più rinomati, unendo pittura e danza in spettacoli unici. E ancora, il duo composto da Elio Germano e Teho Teardo  con lo spettacolo teatrale 'Viaggio al termine della notte' di Louis Ferdinand Celine che domenica 12 ottobre concluderà la rassegna al Teatro Mancinelli di Orvieto

Un nuovo modello per i festival musicali

"Triplo Sound Festival – hanno spiegato gli organizzatori – è l’anima e un elemento fondante del progetto Sound, che mira a creare un nuovo modello per i festival musicali e gli eventi globali, coinvolgendo gli organizzatori nell’implementazione di soluzioni innovative per la sostenibilità, con l’obiettivo di generare un impatto positivo duraturo e benefici concreti per le comunità".

Attraverso talk, interviste e testimonianze, verrà data voce a imprenditori, esperti e innovatori di settori diversi, dall’agricoltura all’energia, dal design all’economia circolare. Occasioni preziose di confronto per immaginare insieme nuovi modi di abitare il mondo, valorizzando il legame con il territorio e le comunità.

Roberta Tardani, sindaco di Orvieto, ha sottolineato l'importanza del claim della nuova edizione del Festival. "Andare oltre e superare le barriere significa riconoscere le differenze e trasformarle in ricchezza condivisa - ha dichiarato -. Quello che vorremmo accadesse nella vita quotidiana della nostra comunità, un mosaico di associazioni, istituzioni e realtà diverse che, pur nelle loro specificità, sanno fare rete e collaborare per il bene della città. E noi come amministrazione cerchiamo di supportare e valorizzare quotidianamente in ogni ambito questo impegno costruttivo. Tra questi ci sono anche gli organizzatori del Triplo Sound Festival che sin dal primo anno hanno dimostrato capacità di fare squadra e unire tante realtà del territorio". 

 Qui il programma completo con tutti gli appuntamenti.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE