Giornata molto importante per Orvieto e per i cittadini di Corbara, la Regione Umbria ha approvato il riparto delle risorse 2024 ai Comuni interessati dagli impianti di grandi derivazioni. A darne l'annuncio è stata Roberta Tardani, sindaco di Orvieto e candidata alla conferma alle prossime elezioni, nel corso dell’incontro che si è svolto mercoledì 24 aprile a Corbara.
La Giunta regionale dell'Umbria ha preso una decisione riguardante la distribuzione e l'individuazione dei criteri e delle modalità per l'assegnazione delle risorse del 2024 . Per l'anno in corso, si tratta di circa 3,7 milioni di euro, rispetto ai precedenti 1,8 milioni. Questo aumento delle risorse è dovuto alla nuova legge, proposta dall'attuale Giunta e votata dall'Assemblea legislativa il 6 marzo 2023. Le somme che saranno a disposizione dei Comuni dovranno essere utilizzate per interventi che riguardano:
"L’assegnazione al Comune delle risorse dei canoni idrici delle grandi derivazioni è una importante vittoria di Orvieto e dei cittadini di Corbara". Ha esordito così il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani durante l'incontro svoltosi mercoledì 24 aprile a Corbara.
"La Regione Umbria ha approvato il riparto delle risorse 2024 ai Comuni interessati dagli impianti di grandi derivazioni e ad Orvieto, dove ricade la diga di Corbara, sono stati assegnati 450mila euro all’anno. I finanziamenti potranno essere utilizzati per interventi che riguardano il decoro urbano, la manutenzione ordinaria e la viabilità, la manutenzione, l’adeguamento e la costruzione di impianti sportivi, la realizzazione di eventi. Un obiettivo al quale abbiamo lavorato a fari spenti sin dall’inizio del mandato. Come città ci sentivamo privati di qualcosa che ci spettava e che non ci era mai stato riconosciuto.
È il frutto delle relazioni costruite in questi anni e della capacità di confrontarsi e indirizzare le scelte del governo regionale a tutela del nostro territorio. È la vittoria dei cittadini di Corbara che hanno stimolato da sempre e in modo costruttivo la nostra azione e con i quali stiamo collaborando attivamente su più fronti, a partire dalla pulizia delle sponde del lago. Si tratta di fondi strutturali che ci consentiranno di programmare ulteriormente gli investimenti nei settori individuati, un’opportunità per tutta la città e per sviluppare interventi specifici anche sulla frazione".
"Crediamo che, oltre alla necessaria manutenzione della viabilità che è stata effettuata in questi anni e che sarà completata con la prossima programmazione, su Corbara vadano sviluppati anche progetti di valorizzazione turistica delle attività del lago e dei percorsi naturalistici nell’ambito delle iniziative che abbiamo avviato per incentivare il turismo esperienziale e outdoor.
Stiamo inoltre ragionando insieme anche su un importante evento in autunno per ricordare i 60 anni dalla realizzazione della diga. Come le altre frazioni, Corbara sarà interessata dal nuovo servizio di trasporto pubblico a chiamata e dall’efficientamento dell’illuminazione pubblica".
Il tour #sullastradagiusta è iniziato lunedì 22 aprile a Morrano. Si tratta di una serie di incontri organizzati da Roberta Tardani, sindaco di Orvieto e candidata per la rielezione alle prossime elezioni. Durante questi incontri, Tardani parlerà dell'operato svolto negli ultimi cinque anni e dei progetti futuri per la città.
"Un incontro molto partecipato e costruttivo. Si è tenuto nella ex scuola della frazione che abbiamo recentemente ristrutturato per assicurare agli abitanti un luogo di comunità e socialità. Uno spazio che ora doteremo di un collegamento internet per renderlo non solo un punto di incontro ma un centro dove poter svolgere attività diverse. Questo in attesa che l'intero territorio comunale sia raggiunto dal passaggio della fibra ottica, un intervento inserito nel Piano nazionale nel quale rientra anche Orvieto".