L'Orvietana, società con oltre 100 anni di storia, continua a stupire e raggiungere risultati di prestigio nel campionato di serie D. Prima di tutto c'è da dire che con la vittoria ottenuta domenica sul campo della Sangiovannese (foto Orvietana Calcio), il club di Orvieto ha messo un bel mattoncino verso la salvezza. Ma non è finita qui, perchè i biancorossi si sono anche aggiudicati i 50 mila euro messi a disposizione dalla LND per la valorizzazione dei giovani, riguardante il progetto “Giovani D valore”.
“Il premio 'valore' costituisce un grandissimo risultato per una società della nostra dimensione -ha affermato il presidente dell'Orvietana Roberto Biagioli- operante in un bacino d’utenza dove gli abitanti sono in diminuzione, di conseguenza costretta a sacrifici enormi per alimentare il settore giovanile dal basso. Un lavoro, del quale possiamo andare ancora più fieri raccontando le modalità con le quali sono assegnati i punteggi che fanno la classifica. Chi ci segue avrà notato spesso come il numero di giocatori giovani in lista sia elevato, forse superiore al nostro. Soltanto che, a fare classifica sono ragazzi la cui carriera si è svolta tutta o quasi nella società che li schiera. Prestiti e nuovi arrivi non portano punti. Ed è ciò a renderci particolarmente fieri del risultato".
Una squadra che, giornata dopo giornata, ha costruito la sua salvezza con tanti giovani interessanti: "Proprio così. La nostra prima squadra in questa stagione -ha continuato Biagioli-, non è mai andata in affanno. Abbiamo costruito un tesoretto servito, anche, a dare più spazio ai nostri giovani pure in un periodo caldo come quello attuale, decisivo per puntare al premio. E’ andata bene, perché abbiamo potuto verificare più a fondo le qualità di qualche ragazzo in vista del prossimo campionato. Non mi piace e non è corretto che io faccia dei nomi. Faccio uno strappo alla regola citando il 2007 utilizzato, in maniera consecutiva, nelle ultime tre partite. Con ciò, ho modo di estendere il 'bravo' a tutto l’organico e allo staff che lavora per la prima squadra. Siamo cresciuti un po’ tutti e dovremo mettere a frutto le esperienze. Forse, mi sto allargando un po’ troppo, considerata la matematica che non da ancora ragione. Mi dicono, comunque, che con tre punti saremmo a posto. Mancano sei partite. Ho già informato, direttori, tecnici e tutto il gruppo che, se mancheranno l’obiettivo potranno considerarsi licenziati al fischio finale dell’arbitro e tornarsene a casa a piedi".
Ecco nel dettaglio il regolamento per la stagione 2024/2025 del progetto “Giovani D valore”.
1. CRITERI E MODALITA' DELLA GRADUATORIA DI MERITO
A) Ai fini del computo generale della classifica saranno prese in considerazione le gare dalla 1a alla 28a giornata di campionato evitando in tal modo eventuali possibili speculazioni derivanti da gare tra Società senza alcun interesse di classifica.
Nell’ipotesi di rinuncia durante il Campionato di una squadra, i punteggi conseguiti nelle gare
con quest’ultima saranno annullati e verranno considerati a fine del compiuto dei punti le prime
28 gare utili disputate (per i gironi a 20 le prime 32 gare utili disputate).
B) In graduatoria saranno conteggiati esclusivamente tutti i calciatori utilizzati dall’inizio di ogni gara e fino alla conclusione del primo tempo, nati negli anni 2005, 2006, 2007, 2008 e 2009, italiani, comunitari ed extracomunitari, purché tesserati a titolo definitivo o temporaneo da Società
della LND; non saranno conteggiati i calciatori tesserati a titolo temporaneo da Società
Professionistiche.
C) Non saranno conteggiati i calciatori che, pur essendo nati negli anni di cui al punto B), siano
subentrati nel corso di ogni gara.
2. REDAZIONE DELLA CLASSIFICA
La classifica verrà redatta, nel rispetto dei criteri innanzi indicati, assegnando per ogni Società di ciascun girone i seguenti punteggi:
• 2 punti ogni gara per i calciatori classe 2005; 4 punti se il tesserato proviene dal settore
giovanile della Società che lo utilizza (dovrà pertanto essere in costanza di tesseramento con
vincolo annuale e/o pluriennale almeno dal 30.09.2019)
• 5 punti ogni gara per i calciatori classe 2006; 10 punti se il tesserato proviene dal settore
giovanile della Società che lo utilizza (dovrà pertanto essere in costanza di tesseramento con
vincolo annuale e/o pluriennale almeno dal 30.09. 2020)
• 30 punti ogni gara per i calciatori classe 2007; 60 punti se il tesserato proviene dal settore
giovanile della Società che lo utilizza (dovrà pertanto essere in costanza di tesseramento con
vincolo annuale e/o pluriennale almeno dal 30.09. 2021)
• 40 punti ogni gara per i calciatori classe 2008 e 2009; 90 punti se il tesserato proviene dal
settore giovanile della Società che lo utilizza (dovrà pertanto essere in costanza di
tesseramento con vincolo annuale e/o pluriennale almeno dal 30.09.2022)
3. BONUS PER LA CLASSIFICA
a) Alle società che utilizzano i giovani delle classi indicate, almeno per tutto il primo tempo, verrà riconosciuto un bonus come di seguito riportato:
- quattro giovani 10 punti a gara
- cinque giovani 20 punti a gara
- sei giovani 30 punti a gara
b) Alla Società vincente la finale per il Titolo Campione Nazionale Juniores Under 19 verrà
riconosciuto un bonus pari 10% in più dei punti totalizzati.
Alla Società perdente la finale per il Titolo Campione Nazionale Juniores Under 19 verrà
riconosciuto un bonus pari 5% in più dei punti totalizzati.
c) Alle Società che svolgono l'intera l'attività di SETTORE GIOVANILE nella stagione sportiva 2024/2025 (allievi, giovanissimi, esordienti, pulcini indipendentemente se trattasi di
Campionati Regionali o Provinciali) verrà riconosciuto un bonus, pari al 10%· in più dei punti totalizzati. Per attività di settore giovanile si intende quella svolta con i tesserati con la
medesima matricola F.I.G.C. della prima squadra della Società e non saranno, pertanto, validi eventuali accordi con Società "gemellate" o altre tipologie di collaborazione sportiva.
4. ESCLUSIONI DALLA GRADUATORIA
Non avranno diritto al premio:
a) le Società che non parteciperanno al Campionato Nazionale Juniores Under 19 2024/2025
(quello regionale per le squadre delle regioni Sicilia e Sardegna) ovvero si ritireranno nel
corso del Campionato, ovvero rinunceranno a disputare gare ufficiali del Campionato di Serie D, Coppa Italia e Nazionale Juniores Under 19;
b) le Società che al termine del Campionato di Serie D 2024/2025 retrocederanno al
Campionato di Eccellenza.
Pertanto nell’ipotesi che una o più Società di cui ai precedenti punti a) e b), si sia classificata
nei primi cinque posti della classifica, a seguito della loro esclusione, risulteranno vincitrici
del relativo premio le Società immediatamente seguenti in graduatoria.
5. PREMI
I cinque premi per ciascun girone di € 50.000,00 alla 1a classificata, di € 30.000,00 alla 2a, di € 20.000,00 alla 3a, di € 10.000,00 alla 4a e di € 5.000,00 alla 5a, saranno accreditati alle Società vincitrici entro la chiusura della stagione sportiva 2024/2025 e gli importi potranno essere compensati per l’iscrizione al Campionato di Serie D 2025/2026. I premi potranno essere corrisposti unicamente a seguito di iscrizione al campionato di competenza 2025/2026. In caso di parità in graduatoria tra due o più squadre, acquisirà il diritto quella meglio classificata nella Coppa Disciplina nell'ambito del girone di riferimento, secondo le classifiche pubblicate con Comunicato Ufficiale del Dipartimento Interregionale al termine della stagione sportiva 2024/2025.
Nell'ipotesi in cui la parità riguarderà squadre classificate al primo ovvero al secondo posto in
classifica, la graduatoria sarà compilata secondo i criteri di cui innanzi con lo slittamento delle squadre interessate fino al quinto posto, ultimo utile per conseguire il premio.Il monitoraggio delle partite, il lavoro di ricognizione, controllo e determinazione dei dati, sarà
effettuato dal Dipartimento Interregionale che provvederà a rendere noti i risultati provvisori e
far pubblicare le classifiche.