A pochi giorni dalle elezioni regionali del 17 e 18 novembre, il Comune di Perugia corre ai ripari ampliando l’orario di apertura di alcuni uffici, per garantire ai cittadini i servizi necessari. I residenti potranno così evitare lunghe attese e intoppi dell’ultimo minuto, accedendo facilmente ai documenti richiesti per il voto.
Con un'organizzazione studiata per non lasciare nulla al caso, il Comune di Perugia punta a garantire che ogni elettore abbia a disposizione i documenti necessari per votare senza problemi. Le scelte sono chiare, gli orari ci sono, ora tocca ai cittadini arrivare preparati all'appuntamento.
Gli uffici comunali di Monteluce, in piazza Cecilia Coppoli, allunga l'orario per facilitare chi deve richiedere una nuova carta d’identità elettronica. Sarà aperto sabato 16 novembre dalle 9 alle 18, domenica dalle 7 alle 22.30 e lunedì dalle 7 alle 15.
Chi ha perso o subito il furto del documento dovrà presentarsi munito di denuncia e fototessera, mentre chi ha una carta deteriorata dovrà portare l’originale e una nuova fototessera. Non ci sarà spazio per dimenticanze: ogni dettaglio è stato calcolato per evitare disguidi e dare ai cittadini ogni strumento per essere pronti al voto.
Anche l’Ufficio dedicato alle tessere elettorali, sempre in piazza Cecilia Coppoli, non si risparmia: sarà disponibile martedì 12 e giovedì 14 novembre dalle 14.30 alle 17, venerdì 15 e sabato 16 con orario continuato dalle 9 alle 18, domenica 17 novembre, giornata elettorale, dalle 7 alle 23, e lunedì 18 dalle 7 alle 15. Ogni orario sembra calcolato al millimetro per far sì che nessuno resti senza tessera al momento del voto.
Nei giorni ordinari, l’ufficio resta accessibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13, con un’apertura pomeridiana aggiuntiva lunedì e mercoledì dalle 14.45 alle 17. Chi ha intenzione di anticipare le pratiche o evitare la ressa, può sfruttare questi orari senza attendere gli ultimi giorni.
In previsione delle elezioni regionali del 17 e 18 novembre 2024, il Comune di Terni ha organizzato un’apertura straordinaria degli uffici per facilitare i cittadini nelle operazioni di voto. I residenti che necessitano di aggiornare i documenti personali o sostituire la tessera elettorale avranno a disposizione una serie di orari ampliati per recarsi all’Ufficio Elettorale e all’Ufficio Carte di Identità, situati in Corso del Popolo, 30.
L’Ufficio Elettorale sarà accessibile:
Le elezioni regionali in Umbria si terranno in un turno unico, in cui il candidato alla presidenza che ottiene anche solo un voto in più degli altri si aggiudica la vittoria. Il Consiglio regionale sarà composto da 20 membri, a cui si aggiunge il presidente eletto. Per garantire la rappresentanza delle minoranze, la legge elettorale prevede l’assegnazione di almeno 7 seggi alle forze di minoranza, oltre a un posto destinato al candidato presidente non eletto che ha ricevuto più voti.
Per esprimere il proprio voto, i cittadini umbri dovranno presentarsi al seggio muniti di tessera elettorale e di un documento d’identità valido. Al momento del voto, si avranno tre opzioni:
Un aspetto fondamentale delle elezioni umbre è l’assenza del voto disgiunto. Gli elettori, quindi, non possono votare per un candidato presidente e allo stesso tempo scegliere una lista non collegata a lui. Questa regola richiede che la preferenza espressa sia allineata tra candidato presidente e lista collegata, garantendo un voto coerente con la candidatura sostenuta.