12 Oct, 2025 - 12:05

Operazione antidroga tra Terni e Gubbio: arrestata coppia di 25enni e sequestrati oltre 200 grammi di stupefacente

Operazione antidroga tra Terni e Gubbio: arrestata coppia di 25enni e sequestrati oltre 200 grammi di stupefacente

Un’operazione congiunta dei Carabinieri di Terni, Gubbio e Nocera Umbra ha portato all’arresto di una coppia di 25enni, una ragazza ternana e il fidanzato residente nel comprensorio eugubino, con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio. L’intervento, scattato nel primo pomeriggio di martedì, ha avuto luogo nei pressi dello scalo ferroviario di Alviano, dove un equipaggio in abiti civili ha notato uno scambio sospetto all’interno di un’autovettura.

I militari hanno deciso di intervenire immediatamente, fermando la giovane alla guida e i due passeggeri. Da quella che sembrava una normale verifica sul territorio è emersa un’operazione di più ampio respiro, che ha coinvolto reparti investigativi di tre diverse città umbre.

Le perquisizioni e il primo sequestro

Durante la perquisizione, i Carabinieri hanno rinvenuto nella disponibilità della 25enne ternana incensurata circa 93 grammi di hashish, un bilancino di precisione e oltre 800 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

Un altro giovane, un 23enne residente nell’amerino, è stato trovato in possesso di 76 grammi di hashish, sostanza che aveva appena ricevuto dalla donna. Per lui è scattata la denuncia a piede libero per il medesimo reato.

L’estensione delle indagini alle abitazioni

Il lavoro dei Carabinieri non si è fermato allo scalo ferroviario. Le verifiche sono state infatti estese alle abitazioni dei due 25enni: la residenza ufficiale della ragazza a Terni e il domicilio temporaneo presso l’abitazione del fidanzato, un coetaneo già gravato da precedenti penali e dimorante nel comprensorio eugubino.

Proprio nell’appartamento del giovane, grazie al supporto immediato dei militari della Compagnia di Gubbio, è stato trovato altro materiale compromettente: 120 grammi di hashish, 8 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento delle dosi.

Un quantitativo consistente, che lascia ipotizzare un’attività strutturata di detenzione e spaccio, con un giro potenzialmente destinato a rifornire diversi acquirenti sul territorio umbro.

Gli arresti e i riti direttissimi

A fronte degli elementi raccolti, per la coppia è scattato l’arresto in flagranza di reato. Dopo una notte trascorsa agli arresti domiciliari, i due sono comparsi davanti ai giudici nei riti direttissimi: la ragazza presso il Tribunale di Terni, il fidanzato presso il Tribunale di Spoleto.

In entrambi i casi i giudici hanno convalidato gli arresti, disponendo tuttavia misure cautelari differenziate: per la 25enne l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, per il fidanzato la liberazione in attesa del giudizio di merito.

Va ricordato che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari. Fino a eventuale condanna definitiva, gli indagati devono essere considerati innocenti. Una precisazione fondamentale, che tutela il principio della presunzione di innocenza sancito dalla Costituzione.

Un’operazione frutto di collaborazione

L’attività investigativa dimostra ancora una volta l’importanza della sinergia tra reparti diversi dell’Arma, capaci di cooperare con tempestività su più territori. La collaborazione tra il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Terni, il Norm della Compagnia di Gubbio e la Stazione di Nocera Umbra ha permesso di ampliare l’operazione, garantendo un controllo capillare e una risposta rapida.

Un modello di intervento che conferma la volontà delle forze dell’ordine di mantenere alta l’attenzione nei confronti del fenomeno dello spaccio, anche nelle aree più periferiche o meno battute.

Le ricadute sul territorio

La presenza di sostanze stupefacenti in quantitativi così rilevanti conferma come anche i piccoli centri umbri non siano immuni dal fenomeno dello spaccio e dal rischio che giovani vite vengano coinvolte in traffici illegali.

È importante capire che il consumo di droga non è un fenomeno lontano ma riguarda da vicino anche le nostre comunità. La prevenzione, insieme al lavoro delle forze dell’ordine, resta l’arma più efficace.

Oltre 200 grammi di stupefacente

Il bilancio dell’operazione: oltre 200 grammi di stupefacente sequestrati, tra hashish e cocaina, materiale per il confezionamento e somme di denaro contante. Due arresti e una denuncia completano un quadro che conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il mercato illegale degli stupefacenti.

Quest'ultima operazione segna un punto a favore della legalità e del controllo del territorio, in una regione che non intende abbassare la guardia contro lo spaccio di droga.

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE