07 Oct, 2025 - 21:30

Operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari contro immigrazione irregolare e degrado urbano

Operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari contro immigrazione irregolare e degrado urbano

Nuovi controlli in giornata, coordinati dalla Questura di Terni. Prosegue l'operazione di controllo del territorio denominata “Alto Impatto”, finalizzata al contrasto dell’immigrazione clandestina, del degrado urbano e delle situazioni di illegalità diffusa.

Terni, controlli a 82 persone e 27 veicoli identificati

L’azione, coordinata dal Sostituto Commissario Massimiliano Ruggeri, ha coinvolto pattuglie della Polizia di Stato, il Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, insieme ai Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, con il supporto dell’A.S.L. per i controlli di natura amministrativa e sanitaria.

I servizi, iniziati alle prime ore della mattina, hanno interessato le principali aree sensibili del capoluogo: la Stazione ferroviaria e zone limitrofe, il centro storico e le aree periferiche. Sono stati effettuati numerosi posti di controllo, verifiche su esercizi commerciali e attività di contrasto all’immigrazione irregolare.

I numeri dell'operazione 

I risultati conseguiti sono i seguenti: ispezionate 82 persone (20 extracomunitari), 27 veicoli, 3 attività commerciali e attivati due posti di controllo.

Tra i provvedimenti emessi ci sono un’espulsione disposta dal Prefetto con accompagnamento a centro di permanenza e un ordine di allontanamento emesso dal Questore dopo rigetto della richiesta di protezione internazionale. Una sanzione amministrativa, infine, è stata comminata per mancanza della necessaria SCIA in un esercizio commerciale.

Durante i servizi, particolare attenzione è stata dedicata agli immobili dismessi o in stato di abbandono, al fine di prevenire fenomeni di occupazioni abusive e degrado urbano, nonché ad aree segnalate da cittadini e istituti scolastici.

I risultati del fine settimana: controlli agevoli nonostante i festeggiamenti per la Ternana

L'operazione, però, come detto prosegue. Anche nello scorso fine settimana sono andati avanti i controlli straordinari predisposti dalla Questura di Terni. Il servizio ha visto operare in sinergia Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, pattugliando il centro e le zone limitrofe.

La serata tra sabato 4 e domenica 5 ottobre è trascorsa senza intoppi nelle principali zone della movida ternana: nonostante, infatti, fossero in corso anche i festeggiamenti per la Ternana Calcio e un raduno di auto sportive, non si sono registrate criticità o situazioni di pericolo.

Nel corso dei controlli sono state identificate 71 persone e 34 veicoli, con due sanzioni per violazioni del Codice della Strada e una segnalazione alla Prefettura per consumo di sostanze stupefacenti.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE