Giovedì 13 febbraio, si è svolta l'inaugurazione ufficiale della nuova sede centrale dell'agenzia Generali di Magione. Un evento significativo che ha sancito il trasferimento dell’agenzia, gestita dagli agenti Francesco Tugliani e Marco Sielli, in una struttura completamente rinnovata, moderna e progettata per rispondere alle esigenze del futuro.
L'evento ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali e aziendali. Tra queste, l'amministratore delegato di Generali Italia, Giancarlo Fancel, ha preso la parola per sottolineare il valore di questo nuovo spazio, destinato a rafforzare il legame con la comunità locale. "È un vero piacere essere qui oggi per l’inaugurazione di questi bellissimi locali," ha dichiarato Fancel. "Vogliamo che questa struttura rappresenti non solo la crescita del nostro brand e dell’agenzia di Magione, ma anche una nuova concezione dell’ambiente di lavoro. Cerchiamo così di rafforzare non solo il nostro ruolo di assicuratori, ma anche la nostra responsabilità sociale verso il territorio."
L'agenzia, gestita dagli agenti Francesco Tugliani e Marco Sielli, è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, impiegando oggi oltre cinquanta persone e con una clientela che sfiora le 11.000 unità. Non solo una sede rinnovata, ma anche un simbolo di crescita, di apertura e di inclusività, con oltre 600 metri quadrati distribuiti su due livelli. Un’area che non è solo destinata a ospitare l’attività quotidiana dell’agenzia, ma anche a diventare un punto di riferimento per le associazioni locali, che potranno usufruire degli spazi per eventi e incontri.
Massimo Monacelli, general manager di Generali Italia, ha evidenziato l’importanza della rete di agenti locali, vista come uno degli asset più preziosi per l’azienda. "Per noi – ha detto Monacelli – era molto importante essere qui oggi. La rete dei nostri agenti è la cosa più preziosa di Generali. Attraverso di essi, siamo presenti nelle comunità e vicini alle persone, interpretando appieno il nostro ruolo di partner di vita." Monacelli ha anche sottolineato che la nuova sede di Magione incarna perfettamente i valori di Generali, come la vicinanza alle comunità, la centralità dei clienti, l'investimento nelle nuove generazioni e l'inclusività.
La cerimonia di inaugurazione è stata anche un’occasione per celebrare l’impegno dell’amministrazione comunale. Il sindaco Massimo Lagetti ha espresso soddisfazione per l'apertura della nuova sede, sottolineando che, oltre alla presenza di un marchio di grande prestigio su una delle strade principali del comune, il recupero di un immobile commerciale ora riqualificato rappresenta un valore aggiunto per Magione. "Un investimento di questo tipo, realizzato da un brand di così alto livello, è per noi estremamente importante," ha affermato Lagetti. "Generali darà anche la possibilità di utilizzare i suoi spazi per la comunità locale."
Francesco Tugliani e Marco Sielli, responsabili dell’agenzia, hanno posto l’accento sull’ambizione di continuare a crescere per servire al meglio i clienti, offrendo soluzioni personalizzate e consulenze di alto valore. "Vogliamo diventare per i nostri clienti il primo punto di riferimento sul territorio per proteggere il loro futuro e i loro progetti," hanno dichiarato. "La nostra crescita passa dall’investimento nel talento delle nostre persone, creando un ambiente di lavoro che stimoli l’innovazione, la collaborazione e l’eccellenza."
La storia di Generali a Magione ha radici profonde, risalenti alla metà degli anni Sessanta. Dal 2018, l'agenzia è gestita dagli agenti Tugliani e Sielli, che hanno portato un’accelerazione nella crescita del team e nell'espansione della rete di sedi. Oggi, l'agenzia Generali Magione conta ben sette sedi: Magione, Castiglione del Lago, Corciano, Tavernelle, Chiusi, Chianciano e Abbadia San Salvatore. Questo sviluppo ha richiesto un adeguamento strutturale, culminato con il trasferimento nella nuova sede di Viale Umbria, dove l'agenzia ha lasciato la vecchia sede che l’ha ospitata per circa quarant’anni.
Con il trasferimento nella nuova sede, Generali Magione non solo consolida la sua presenza sul territorio, ma dimostra anche l’impegno continuo nel migliorare la qualità del servizio offerto ai propri clienti, ponendo al centro l’innovazione, la professionalità e l’attenzione alle persone.