Nuova avventura, nuova squadra. Il perugino Diego Falcinelli, è infatti ufficialmente un calciatore del Cittadella (Serie C girone A). L'attaccante classe 1991 scende così di categoria, dopo l'avventura della scorsa stagione in B con la maglia dello Spezia, dove si è visto sfumare la Serie A proprio in finale playoff contro la Cremonese. Con i veneti, Falcinelli, ha firmato in contratto fino al termine della stagione.
Con una nota sui propri canali societari, il Cittadella ha comunicato l'arrivo di Diego Falcinelli: “L’A.S. Cittadella comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive di DIEGO FALCINELLI. Attaccante classe 1991 nato a Perugia, Falcinelli vanta oltre 100 presenze in Serie A e 240 in Serie B.Debutta tra i professionisti con la maglia del Sassuolo e vestirà, sempre in B, anche quelle di Juve Stabia, Lanciano, Perugia, Modena e Spezia.
Stagione da ricordare a livello personale quella 2016/17. Il Crotone, al debutto nella massima Serie, conquista una storica salvezza all’ultima giornata anche grazie alle sue reti, 13 in totale. In Serie A, oltre che con Sassuolo e Crotone, ha giocato con Fiorentina e Bologna. Esperienza da 13 reti anche nell’unica stagione fuori dai confini. Nel 2020/21 gioca a Belgrado con la Stella Rossa: 9 centri in campionato, 2 in Coppa e 2 in Europa League. Nell’ultimo campionato ha vestito la maglia dello Spezia, sfumato il sogno promozione solo in finale playoff contro la Cremonese. A Diego il nostro benvenuto a Cittadella ed un grosso in bocca al lupo per il prosieguo di stagione con la maglia granata!”.
In un campionato complesso e molto equilibrato come la terza serie del calcio italiano, la presenza di un giocatore come l'ex Grifo Diego Falcinelli può fare veramente la differenza, non solo in area avversaria in termini di gol ma soprattutto per l'esperienza che può portare anche all'interno dello spogliatoio. Una scelta importante insomma sia per Falcinelli, che per il cub veneto. L'attaccante si lega infatti ad un club molto solido appena retrocesso dalla cadetteria, ma che rimane assai ambizioso, oltre che un modello di riferimento per tante società del calcio italiano sotto tanti punti di vista. Col Cittadella il perugino sarà protagonista nel girone A e quindi non incrocierà il "suo" Perugia e le altre squadre umbre, Ternana e Gubbio.
Trentaquattro anni (classe 1991), Diego Falcinelli è approdato al Cittadella, dopo la passata stagione allo Spezia in B con 36 presenze e un gol. Elemento di grande esperienza, vanta oltre 400 presenze tra Serie A, B ed estero. Inizia la sua carriera al Sassuolo dove esordisce nella stagione 2011-2012 in serie B, prima di andare in prestito a Foligno (serie C), Juve Stabia, Lanciano e Perugia (serie B). In termini realizzativi esplode proprio nella sua città natale, Perugia, dove nella stagione 2014-2015 realizza 14 gol in 38 partite. Quindi la stagione successiva la grande occasione: la serie A col Sassuolo, dove totalizza 25 presenze. L'anno seguente (2016-2017) a Crotone in serie A, Falcinelli è protagonista della sua miglior annata: 13 gol in 35 presenze. Poi le esperienze con Fiorentina, Bologna e nuovamente al Perugia in B, prima dell’approdo in Serbia alla Stella Rossa, con il club che trionfa sia in campionato che nella coppa nazionale. Il bomber perugino colleziona 37 presenze con tredici reti, di cui due in Europa League. Rientrato in Italia nel 2021 al Bologna, nella stagione 2022-2023 ecco come detto, l'approdo al Modena, dove resta due anni e poi la stagione allo Spezia (2024/2025). Il presente ora invece, si chiama Cittadella.