15 Feb, 2025 - 10:26

Nero Norcia: tutto pronto per l'attesissima mostra mercato del tartufo

Nero Norcia: tutto pronto per l'attesissima mostra mercato del tartufo

L'attesa mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici è pronta a tornare nel cuore di Norcia per la sua 61ª edizione, con un ricco programma di eventi e iniziative che animeranno il centro storico in due imperdibili fine settimana: dal 21 al 23 febbraio e dal 28 febbraio al 2 marzo.

Un viaggio tra sapori e tradizioni

L'evento, che celebra una delle eccellenze gastronomiche umbre più apprezzate al mondo, porterà tra le vie di Norcia prodotti tipici locali e specialità provenienti da diverse regioni italiane. In piazza San Benedetto, il cuore pulsante della manifestazione, gli stand dedicati al tartufo offriranno ai visitatori un’esperienza immersiva tra degustazioni, esposizioni e incontri con esperti del settore. Presente anche lo stand istituzionale del Comune, che quest’anno accoglierà non solo la città tedesca di Ottobeuren, gemellata con Norcia da oltre 40 anni, ma anche le città italiane di Berchidda (Sardegna) e Castiglion Fiorentino (Toscana), con cui sono stati avviati nuovi progetti di collaborazione.

Un'area per famiglie e nuove esperienze educative

Grande attenzione è riservata anche ai più piccoli e alle famiglie, con un’area speciale allestita nei giardini di Porta Romana, pensata per offrire un’esperienza immersiva tra natura, tradizioni e scoperta del territorio. Qui saranno proposte attività educative e ludiche che permetteranno ai bambini di entrare in contatto diretto con gli animali e con l’ambiente rurale, imparando in modo interattivo e coinvolgente.

Grazie alla presenza di guide esperte e agricoltori locali, i più piccoli avranno l’opportunità di conoscere da vicino la fauna autoctona, scoprendo curiosità sugli animali e sulle pratiche agricole tradizionali. Inoltre, potranno partecipare ai laboratori organizzati dall’associazione WildUmbria, che proporrà giochi, attività didattiche e percorsi esperienziali, studiati per stimolare la creatività, la sensibilità ambientale e l’apprendimento attraverso il gioco e il contatto diretto con la natura.

Artigianato, tradizioni e grandi chef di fama nazionale

Oltre all'enogastronomia, Nero Norcia dedica ampio spazio anche all’artigianato e all’agricoltura, valorizzando le tradizioni locali e le eccellenze produttive del territorio. Fuori da Porta Ascolana sarà allestita un’ampia area espositiva che ospiterà prodotti artigianali, dolciumi, accessori, articoli per l’edilizia e macchinari agricoli. Qui, i visitatori potranno scoprire il meglio della produzione locale grazie alla partecipazione di realtà di primo piano come Cia Agricoltori, Coldiretti e Confagricoltura, che offriranno approfondimenti sulle nuove tecnologie e sulle sfide del settore primario.

Nel villaggio Tipic, allestito in piazza Giuseppe Garibaldi, i riflettori saranno invece puntati sull’alta cucina, con un calendario ricco di cooking show e degustazioni. Grandi chef di fama nazionale, tra cui Fabio Cappiello, Luca Meoni e Filippo Artioli, si cimenteranno in creazioni gastronomiche d’autore, esaltando il tartufo nero pregiato e le migliori eccellenze della tradizione culinaria umbra.

Premio Ilario Castagner 2025: un omaggio al grande sport

Nero Norcia non è solo un viaggio tra i sapori, ma anche una speciale occasione per celebrare cultura e sport. Tra gli eventi più attesi, venerdì 28 febbraio, il Digipass ospiterà la cerimonia di consegna del Premio Nazionale Ilario Castagner 2025, dedicato all’iconico allenatore e cittadino onorario di Norcia. Il prestigioso riconoscimento sarà assegnato ad Alberico "Chicco" Evani, ex calciatore e attuale allenatore. Saranno inoltre premiati Federico Turriziani, tecnico umbro distintosi nel calcio canadese, Guido Vaciago, direttore di Tuttosport, e il giornalista sportivo Remo Gasperini.

Con un ricco e variegato calendario di eventi che spaziano dall’enogastronomia all’artigianato, dalla cultura allo sport, Nero Norcia 2025 si riconferma un appuntamento di rilievo nazionale. Un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni locali, scoprire le eccellenze della regione e vivere un’esperienza autentica nel cuore dell’Umbria.

Per ulteriori dettagli, aggiornamenti e per consultare il programma completo degli eventi, appuntamenti e iniziative in programma, vi invitiamo a consiltare il sito ufficiale nero-norcia.it.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE