Momenti di panico questa mattina a Narni. Nonna Vera, classe 1945, protagonista popolare sui social grazie ai video fatti insieme al nipote Thomas, ha ricevuto una telefonata shock: un uomo le intimava di pagare un riscatto per “riavere” sano e salvo il nipote. "Abbiamo rapito suo nipote. Se lo rivuole a casa sano e salvo ci deve pagare", così una voce maschile ha provato a ingannarla, scatenando terrore e preoccupazione. L’anziana, infatti, aveva saputo proprio in quei giorni che Thomas Rossini, il 25enne influencer di Narni, si trovava fuori casa per le vacanze, circostanza che ha reso il raggiro ancora più credibile.
Il truffatore telefonico ha cercato di sfruttare la vulnerabilità di nonna Vera: fingendo il rapimento del nipote, ha chiesto un ingente pagamento in denaro. Secondo quanto riportato dalla stampa locale, i malviventi hanno chiesto 1.200 euro per la liberazione di Thomas.
Nonna Vera ha reagito con lucidità: sapendo che quella somma corrispondeva curiosamente ai soldi appena rubati mesi fa dalla sua borsa al supermercato, ha risposto ironicamente al truffatore "tenetevelo pure". Colta di sorpresa dalla freddezza della nonna, la tentata truffa si è così arenata.
Dopo la telefonata, la nonna ha capito subito che qualcosa non tornava: con il cuore in gola, invece di pensare ai soldi, ha afferrato il cellulare e ha chiamato Thomas per assicurarsi che stesse bene. La voce del nipote dall’altra parte della linea l’ha rassicurata e le ha tolto un peso enorme.
Subito gli ha raccontato per filo e per segno la strana richiesta arrivata poco prima, e insieme hanno capito che si trattava solo di un raggiro. La prontezza di riflessi dell’anziana, unita alla sua capacità di mantenere lucidità anche nella paura, ha fatto naufragare il piano dei truffatori prima ancora che potesse decollare.
Thomas Rossini – influencer e nipote di nonna Vera – ha raccontato l’episodio con il suo solito tono leggero, ma senza nascondere la gravità di quanto accaduto. Dopo aver ironizzato sulla richiesta di denaro, ha voluto sottolineare quanto simili raggiri possano essere devastanti per chi li subisce, soprattutto per gli anziani.
Con parole semplici ma dirette, ha invitato le persone della terza età a non fidarsi mai di telefonate improvvise e a rivolgersi subito ai familiari prima di prendere qualsiasi decisione. Il suo messaggio, diffuso sui social, è diventato anche un modo per parlare della solitudine che spesso accompagna gli anziani durante l’estate, quando le famiglie sono in vacanza e i malintenzionati approfittano di quel vuoto per colpire.
Il giovane influencer ha ricordato anche un episodio capitato di recente a un amico durante una serata in discoteca a Riccione: nella calca della pista un ladro gli ha strappato dal collo la collanina per poi dileguarsi tra la folla. Con questo aneddoto Thomas ha voluto rivolgersi ai più giovani, sottolineando che "certe brutte sorprese possono capitare a chiunque, indipendentemente dall’età". Un invito a restare vigili nei luoghi affollati, dove basta un attimo di distrazione perché qualcuno approfitti della situazione.
Thomas Rossini è un 25enne di Narni (TR) diventato famoso sui social media, in particolare su TikTok e Instagram, per i simpatici video che realizza insieme ai nonni, Vera e Lamberto. I suoi contenuti, spesso legati a gag familiari, lo hanno reso molto popolare e hanno fatto diventare i suoi nonni delle piccole star del web.