Lottata, sudata, voluta. La Bartoccini MC Restauri Perugia (foto Facebook) anche nella stagione 2025/2026, parteciperà al campionato di serie A1 di volley femminile. Le ragazze di coach Andrea Giovi, ieri sera, hanno infatti ottenuto la matematica salvezza con una giornata di anticipo, dopo il 3-0 casalingo su Talmassons (già retrocessa). Le friulane hanno comunque lottato su ogni palla, dando vita ad un match acceso e appassionante.
A fine gara poi le emozioni ovviamente hanno preso il sopravvento. Tecnici e giocatrici si sono infatti lasciati andare a un abbraccio collettivo, seguito dalla festa con i tifosi, ancora numerosi al PalaBarton Energy. Anche contro le friulane il contributo di ogni giocatrice è stato determinante: da capitan Sirressi all’MVP Ricci, fino a Traballi, Cekulaev, Nemeth e tutte le altre. La guida di coach Giovi e del vice Marangi ha permesso alla formazione del presidente Bartoccini di raggiungere un obiettivo storico. E adesso, l’ultimo impegno della regular season contro Conegliano, seguito dai play-off challenge.
Nel post partita per Perugia sono intervenute la palleggiatrice Maria Irene Ricci e il libero Imma Sirressi, assieme al vice presidente Ciro Iacone. Ecco le loro parole riportate dall'ufficio stampa: “Le sensazioni sono bellissime -ha affermato il vice presidente Iacone-, quando arriva la salvezza è sempre bello. Quello che la squadra ha fatto nel rush finale di stagione è stato un qualcosa di importantissimo”. La conferma di tutto ciò arriva anche da Maria Irene Ricci: “Questo della salvezza è un grandissimo traguardo, ci ripaga dei sacrifici fatti tutti i giorni. Sono contenta che in tutto ciò ci sia anche la mia firma. La mia crescita? Sono sicuramente una giocatrice più consapevole e matura rispetto all’inizio della stagione”. Così invece Imma Sirressi: “Un po’ mi dispiace perché non posso godermi appieno la festa per una bronchite che mi ha colpito in settimana. La gioia è comunque tanta e c’è la consapevolezza di aver fatto un grande percorso”.
Set: 25-21, 25-19, 25-19
BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Gryka 9, Traballi 4, Pecorari 1, Ricci 3, Bartolini B. 1, Anchante, Cekulaev 7, Nemeth 19, Gardini 3, Rastelli 2, Ungureanu 3, Sirressi (L1), Recchia (L2). N.e.: Bartolini G. All.: Giovi. Ass.: Marangi
CDA VOLLEY TALMASSONS: Pamio 7, Feruglio, Kocic 10, Piomboni 2, Gannar 6, Eze 2, Strantzali 11, Bucciarelli 2, Storck 10, Ferrara (L1), Gazzola (L2). N.e.: Botezat. All.: Barbieri. Ass.: Parazzoli
Arbitri: Massimiliano Giardini-Stefano Caretti
PERUGIA: b.s. 5, ace 1, ric. pos. 41 %, ric. prf. 37%, att. 41 %, muri 11
TALMASSONS: b.s. 11, ace 2, ric. pos. 43 %, ric. prf. 34 %, att. 36 %, muri 8
Mvp: Maria Irene Ricci (Bartoccini MC Restauri Perugia)
Spettatori: 1736.
Il Bisonte Firenze - Prosecco Doc Imoco Conegliano 1-3 (25-21, 22-25, 15-25, 23-25)
Wash4green Pinerolo - Reale Mutua Fenera Chieri '76 3-1 (25-20, 25-18, 26-28, 25-16)
Igor Gorgonzola Novara - Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3-2 (25-23, 20-25, 16-25, 25-17, 15-13)
Honda Olivero Cuneo - Bergamo 3-2 (25-16, 20-25, 24-26, 25-23, 18-16)
Bartoccini-Mc Restauri Perugia - Cda Volley Talmassons Fvg 3-0 (25-21, 25-21, 25-19)
Eurotek Uyba Busto Arsizio - Smi Roma Volley 1-3 (25-19, 24-26, 23-25, 18-25)
Numia Vero Volley Milano - Savino Del Bene Scandicci 3-2 (25-22, 19-25, 25-21, 21-25, 15-11)
Prosecco Doc Imoco Conegliano 74
Savino Del Bene Scandicci 58
Numia Vero Volley Milano 57
Igor Gorgonzola Novara 53
Reale Mutua Fenera Chieri '76 43
Eurotek Uyba Busto Arsizio 39
Bergamo 35
Megabox Ond. Savio Vallefoglia 35
Wash4green Pinerolo 30
Bartoccini-Mc Restauri Perugia 25
Honda Olivero Cuneo 24
Smi Roma Volley 20
Il Bisonte Firenze 19
Cda Volley Talmassons Fvg 13