10 Apr, 2025 - 12:43

Il meteo in Umbria per il fine settimana: basta gelo, arriva il sole. Temperature fino a 24 gradi

Il meteo in Umbria per il fine settimana: basta gelo, arriva il sole. Temperature fino a 24 gradi

Sui cieli dell'Umbria la primavera finora è apparsa molto incerta. Nei giorni scorsi le temperature sono state rigide e non sono mancate le gelate notturne, soprattutto nelle zone pedemontane e montane. A Castelluccio di Norcia si sono toccati i -4 ma il freddo ha le ore contate e già da oggi, giovedì 10 aprile, andremo incontro a un deciso cambio di passo che spalancherà finalmente le porte al clima mite tipico della primavera.

Piccolo spoiler: non durerà a lungo. Come riporta infatti il Centro Funzionale della Protezione Civile dell'Umbria ci sarà "bel tempo sabato, poi progressivo peggioramento a partire da domenica pomeriggio". Vediamo nel dettaglio come sarà il meteo nei prossimi giorni con uno sguardo anche alle prime previsioni per Pasqua e Pasquetta.

Arriva la primavera sui cieli dell'Umbria

Dopo la lieve perturbazione che ha interessato l'Umbria nella notte scorsa, il tempo virerà verso un clima decisamente più mite. In generale sul centro Italia, come riferiscono gli esperti di 3B Meteo,  il meteo sarà "più stabile con cieli in prevalenza poco nuvolosi fino a sabato, con valori massimi fino a 22°/23°C sulla Toscana". 

"Nella notte è sfilata verso sud una perturbazione che - scrive stamattina Michele Cavallucci di Perugia Meteo -, al contrario di quanto mostrava qualche modello, non ha portato pioggia sulla nostra regione, se non qualche debole precipitazione, ancora in atto, sul sud-ovest della regione. Ma, tranne alcune fenomeni di instabilità pomeridiana previsti per la giornata odierna, il tempo è in miglioramento con temperature che sono in progressivo aumento, con massime che si porteranno vicine ai 20°C almeno fino a domenica 13, con cieli che inizieranno a velarsi da sabato 12, a causa dell'avvicinamento di una perturbazione di origine atlantica che, nel suo lento moto verso est, convoglierà correnti di scirocco, a tratti moderate, con cielo "sabbioso"'.

La conferma arriva anche da Fabio Pauselli di Umbria Meteo. "Ora si va verso il caldo, prima per un generale aumento delle nubi che farà salire le temperature minime poi per correnti miti meridionali". Smaltita la lieve perturbazione, da "venerdì 11 e sabato 12 aprile sole e temperature sopra media, locali punte anche di 24°C/25°C" specifica Pauselli.

Da lunedì 14 aprile potrebbero tornare le piogge

Meglio godersi questo fine settimana di caldo perché già dal 13 aprile qualcosa potrebbe cambiare. "Da domenica - riporta 3B Meteo - si aprirà una nuova fase perturbata, per l'arrivo di correnti Atlantiche umide e instabili che porteranno a piogge e rovesci per più giorni".

Previste "nubi in aumento ma ancora caldo, possibile qualche pioggia in serata" riporta l'esperto di Umbria Meteo. Cavallucci conferma: "al momento sembra che le precipitazioni sulla nostra regione possano arrivare dalla giornata di lunedì".

Pasqua e Pasuetta in Umbria

Anche se ancora è presto per avere dati certi, gli occhi sono già tutti puntati sulla domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta. Al momento sembra che il meteo sarà dominato da un quadro variabile anche se le temperature dovrebbero aggirarsi tra i 17 e i 19 gradi. Un'ottima occasione per programmare una piacevole scampagnata o una gita fuori porta. In ogni caso, per pianificare al meglio le proprie attività specie se all'aperto, è sempre consigliabile consultare il meteo così da evitare spiacevoli soprese. 

In Umbria per le prossime festività pasquali, con l'Anno Santo in corso, il ponte lungo del 25 aprile e la canonizzazione di Carlo Acutis il 27, si prevedono flussi turistici massicci. Un aspetto che è bene tenere in considerazione e rispetto al quale la Regione già da tempo sta dedicando il massimo impegno per far sì che l'accoglienza sia adeguata. 

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE