08 Aug, 2025 - 23:00

Meteo Umbria 9-10 agosto 2025: caldo estremo e sole senza tregua

Meteo Umbria 9-10 agosto 2025: caldo estremo e sole senza tregua

L’estate umbra entra nel vivo con un weekend di metà agosto che si preannuncia rovente. Tra sabato 9 e domenica 10 agosto 2025, l’Umbria sarà abbracciata da un’ondata di caldo intenso, con cieli sereni e temperature in ulteriore aumento su tutto il territorio . Chi sta programmando gite fuori porta, eventi all’aperto o semplicemente relax in città, troverà ad attenderlo due giornate dal sapore pienamente estivo, dove il sole sarà incontrastato protagonista.

Meteo Umbria sabato 9 agosto 2025: sole e caldo intenso in arrivo

La giornata di sabato si aprirà sotto i migliori auspici estivi: cielo sereno ovunque e clima stabile. Secondo le previsioni dell’Aeronautica Militare, sull’Umbria prevarrà il bel tempo, con assenza quasi totale di nuvole sia nelle zone di Perugia e Terni che sulle vallate umbre. 

Anche sulle aree appenniniche e in Valnerina il cielo terso dominerà l’intera giornata, regalando panorami limpidi dalle montagne fino alle pianure. Le temperature saranno in aumento rispetto ai giorni precedenti, con valori massimi che nelle zone interne potranno risultare elevati o addirittura molto elevati: si prevedono punte sopra i 35°C nelle ore pomeridiane . In particolare, nelle conche e nelle città di valle il termometro potrebbe avvicinarsi ai 37-38°C, accompagnato da aria piuttosto secca e brezze deboli.

Nessun temporale all’orizzonte: la stabilità atmosferica sarà totale, senza precipitazioni in vista e con visibilità ottima ovunque . Chi desidera organizzare attività all’aperto per sabato potrà dunque contare su una giornata di pieno sole e caldo intenso, tenendo però a mente l’afa nelle ore centrali.

Previsioni meteo Umbria domenica 10 agosto 2025: picchi di temperatura record

Anche domenica il copione meteo rimarrà invariato, se non addirittura ancora più caldo. L’alta pressione nord-africana continuerà infatti a stazionare sull’Italia centrale, garantendo un’altra giornata di tempo stabile e soleggiato su tutta l’Umbria.

Le temperature massime domenicali sono attese in ulteriore rialzo, tanto che i meteorologi prevedono valori diurni fino a 38-39°C nelle località più calde . Il caldo afoso si farà sentire soprattutto nei centri urbani e nelle vallate meridionali della regione, mentre lungo i rilievi appenninici l’aria potrà risultare leggermente più ventilata ma comunque calda.

Il cielo si manterrà sereno o al più solcato da qualche nube alta di passaggio, senza che siano attesi cambiamenti improvvisi del tempo: nessun temporale estivo in sviluppo, nessuna pioggia rinfrescante in arrivo neanche nel tardo pomeriggio. La notte tra domenica e lunedì sarà limpida e punteggiata di stelle cadenti di San Lorenzo, ma le temperature minime rimarranno piuttosto alte (spesso sopra i 20°C), contribuendo a notti tropicali. Insomma, il weekend ferragostano terminerà all’insegna di un caldo eccezionalmente intenso, con l’anticiclone africano ben saldo sul cuore verde d’Italia.

Meteo Umbria: le previsioni per Perugia, Terni, Foligno, Spoleto, Orvieto e Assisi

Ecco uno sguardo alle condizioni meteo previste nelle principali località umbre per sabato e domenica:

  • Perugia: cieli completamente sereni per tutto il weekend. Temperature massime attorno ai 36-37°C nelle ore più calde e minime notturne sui 20°C; afa in aumento soprattutto domenica (Perugia è tra le città segnalate in bollino arancione per il caldo) .
  • Terni: sarà probabilmente la città più bollente: sole a picco e valori massimi fino a 37-39°C nel pomeriggio (Terni spesso registra i picchi regionali di temperatura). Atmosfera asciutta e notti calde con minime attorno 22°C.
  • Foligno: weekend di sole pieno anche qui, con temperature diurne sui 34-36°C e caldo ben percepibile nei dintorni cittadini. Possibile qualche innocua velatura nel pomeriggio di domenica, senza conseguenze.
  • Spoleto: clima estivo senza compromessi: cielo sereno sia sabato che domenica. Le massime potranno raggiungere i 33-35°C, soprattutto domenica, mentre al calar del sole il termometro scenderà poco sotto i 20°C.
  • Orvieto: nel sud dell’Umbria il copione non cambia: giornate assolate e caldissime. Le colline orvietane vedranno punte di 35-37°C nel pomeriggio, con serate comunque calde e asciutte intorno ai 22-23°C.
  • Assisi: anche sulla città di San Francesco splenderà il sole in un cielo limpido. L’altitudine leggermente maggiore manterrà le massime di poco inferiori rispetto alle pianure (circa 32-34°C attesi), ma il caldo sarà comunque intenso per visitatori e residenti, specialmente nel pomeriggio.

Bollini di allerta in Umbria: caldo estremo e zone a rischio

Per questo fine settimana non sono state diramate allerte meteo-idro in Umbria legate a temporali, vento o altri fenomeni atmosferici: la Protezione Civile indica nessuna criticità sia per sabato 9 che per domenica 10 agosto , segno che il tempo stabile non porterà rischi idrogeologici né temporali violenti. Le mappe ufficiali dei bollettini mostrano la regione in zona verde, priva di avvisi di rischio. Discorso diverso sul fronte del caldo estremo: il Ministero della Salute ha attivato il bollino arancione (allerta livello 2) per la città di Perugia in queste giornate, a causa delle temperature elevate previste e delle condizioni di afa che possono costituire un pericolo per la popolazione più vulnerabile. 

Un’allerta arancione per ondata di calore indica infatti rischio moderato-alto per la salute, invitando la cittadinanza a prestare particolare prudenza. Anche senza un formale “bollino rosso”, l’Umbria sperimenterà dunque un caldo di intensità notevole, come confermano gli esperti: siamo di fronte a una delle ondate di calore più forti di questa estate 2025, con l’anticiclone africano che mantiene le temperature oltre la media stagionale su tutta la regione.

 

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE