03 Apr, 2025 - 13:30

'Cleaning': maxi operazione antidroga tra Umbria e Toscana, arrestati in dieci

'Cleaning': maxi operazione antidroga tra Umbria e Toscana, arrestati in dieci

'Cleaning', ovvero 'Pulizia' e già il nome la dice lunga. Si tratta della maxi operazione anti droga che ha preso piede tra Toscana e Umbria, fra Arezzo, il Valdarno superiore, Città di Castello (Perugia) e Montepulciano (Siena). Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza di Arezzo in collaborazione con i Carabinieri, hanno portato alla scoperta di un giro di spaccio capillare.

Sono stati rinvenuti oltre 80 chili di droga che una volta sul mercato illegale avrebbero fruttato almeno un milione di euro. Dodici le misure cautelari emesse nei confronti di atrettante persone ritenute coinvolte a vario titolo nel traffico di stupefacenti: otto sono in carcere, due ai domiciliari e due hanno l'obbligo di firma.

Droghe di ogni tipo fra le due regioni

Le indagini delle fiamme gialle aretine erano partite nell'ottobre 2023, supportate da attività tecniche eseguite insieme ai carabinieri. Ne è emerso un ampio quadro composto da stupefacenti di ogni tipo: cocaina, hashish e marijuana, gestito da italiani e albanesi, tutti indagati per detenzione di droga a fini di spaccio.

L'operazione, così spiega la GdF, si colloca in prosecuzione dell'attività investigativa che aveva già portato, il 19 marzo, all'esecuzione di due misure cautelari in carcere, 20 perquisizioni locali oltre alla notifica di 13 decreti di interrogatorio emessi dal gip di Arezzo. Nella medesima circostanza sono stati arrestati un italiano e un albanese, rispettivamente in provincia di Siena e ad Arezzo, trovati con un notevole quantitativo di stupefacenti di vario tipo, materiale per il confezionamento e il denaro contante per quasi 15mila euro.

Dieci le persone arrestate in flagranza di reato. A finire sotto sequestro è un notevole quantitativo di droga: 2 chili di cocaina, 62 chili di hashish e 17 chili di marijuana. Le prove raccolte hanno portato alla formulazione di 30 capi d'imputazione contro 16 persone.

20 chili di cocaina sequestrati a Terni

Lo spaccio di stupefacenti rappresenta una piaga molto stratificata. Le notizie di cronaca danno contezza delle estese dimensioni del fenomeno. Non ci sono solamente i 'piccoli' spacciatori. Ci sono i quantitativi ingenti che non di rado vengono scoperti anche durante i controlli di routine delle forze dell'ordine. 

Così è stato all'inizio di marzo a Terni quando gli agenti di una pattuglia della Squadra Mobile della Polizia di Terni che stavano effettuando il quotidiano servizio in borghese, hanno fermato due macchine sospette. C'era qualcosa di anomalo in quell'andatura, perché l'auto che seguiva la prima prestava bene attenzione a che nessun altro veicolo di frapponesse nel mezzo.

Fermate le due auto, a un primo controllo sembrava tutto nella norma eppure nascosti grazie a degli ingegnosi marchingegni, c'erano oltre 20 chili di cocaina, occultata nel cruscotto e nel portabagagli e suddivisa in panetti. Un quantitativo che avrebbe generato circa sei milioni di euro.  

270 chili di hashish in autostrada

Una scena per certi versi simile, se l'è trovata d fronte la Polizia Stradale di Orvieto a ottobre 2024. Mentre la pattuglia procedeva con i controlli sui mezzi pesanti in transito lungo il tratto umbro dell'A1, aveva fermato un tir adibito al trasporto di ortaggi. Il conducente però aveva tradito un palese nervosismo che ha indotto gli agenti a indagare meglio.

Così, tra insalata, carote e pomodori, nascosti tra le buste che di solito si utilizzano per la spesa, hanno rinvenuto ben 270 chili di hashish per un valore che si aggirava sui 300mila euro.

In entrambi i casi, quello di Terni e l'altro di Orvieto, non sappiamo a quali piazze di spaccio fosse destinata la sostanza sequestrata. L'Umbria in questo panorama rappresenta però una direttrice importante. Sull'intero territorio regionale, da tempo, si sono andati intensificando i controlli da parte delle forze dell'ordine.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE