25 Aug, 2025 - 16:41

Maltempo a Perugia, ma i Marlene Kuntz non si fermano (e si spostano)

Maltempo a Perugia, ma i Marlene Kuntz non si fermano (e si spostano)

A Perugia cresce l’attesa per la serata del 31 agosto 2025: i Marlene Kuntz torneranno in città con un concerto speciale, Marlene Kuntz & Orchestra, che molti fan hanno già segnato in agenda come un piccolo rito collettivo.

L’organizzazione Moon in June ha però annunciato uno spostamento inatteso, quasi malinconico: non più Piazza del Bacio, con il suo respiro urbano e le promesse di rinascita, ma il Teatro Morlacchi, che accoglierà la band alle 21:00. La scelta, arriva dopo giorni di previsioni meteo avverse, quando il timore di un annullamento improvviso ha costretto gli organizzatori a trovare un rifugio più sicuro.

Concerto dei Marlene Kuntz a Perugia, cambio di location per maltempo

La direttrice artistica Patrizia Marcagnani spiega che "Non possiamo rischiare di dover annullare l’evento".

Con voce dispiaciuta, Marcagnani aggiunge che questa serata avrebbe dovuto essere simbolo della rinascita di Piazza del Bacio: "Siamo dispiaciuti perché la serata avrebbe dovuto rappresentare un momento simbolico di rilancio di piazza del Bacio, luogo che vogliamo continuare a valorizzare con la musica e la cultura". Tuttavia, Marcagnani assicura che "resta comunque intatta l’idea di rinascita di questo spazio", affermando che il progetto di valorizzazione del quartiere proseguirà anche negli anni a venire.

Piazza del Bacio e il progetto di rilancio culturale della città

La Piazza del Bacio (oggi Piazza Nuova), situata nel quartiere Pian di Massiano di Perugia, è uno spazio urbano progettato dall’architetto Aldo Rossi con edifici moderni attorno a una fontana centrale e all’antica ciminiera delle ex Fabbriche Perugina. Negli ultimi anni questo luogo è stato scelto per eventi culturali, laboratori creativi e concerti finalizzati a ravvivare il quartiere. Il concerto dei Marlene Kuntz con Orchestra avrebbe dovuto portare in piazza un pubblico numeroso, chiudendo simbolicamente l’estate perugina con un grande evento musicale.

Marlene Kuntz con Orchestra diretta da Rodrigo D’Erasmo

Anche con il cambio di location, a Perugia arriva uno spettacolo di grande rilievo. I Marlene Kuntz, formazione storica del rock italiano guidata dal frontman Cristiano Godano, presentano per l’occasione una versione orchestrale del loro repertorio. Sul palco i brani della band saranno accompagnati da un’orchestra sinfonica diretta da Rodrigo D’Erasmo, noto musicista e violinista degli Afterhours. Dopo il trionfale Catartica Tour del 2024 – cioè i 30 anni dall’omonimo album d’esordio della band – il gruppo propone ora il proprio catalogo musicale in chiave sinfonica.

Catartica Tour e il successo dei 30 anni della band

Questa tournée sinfonica del 2025 comprendeva già tappe importanti in altre regioni d’Italia: Padova (Sherwood Festival, 1 luglio), Firenze (Anfiteatro delle Cascine, 4 luglio) e Roma (Teatro Romano di Ostia, 6 settembre). Ciò rende ancora più attesa l’unica serata umbra del tour, che si aggiunge a queste tappe prestigiose.

In ogni brano i pezzi più celebri del repertorio, autentiche «pietre miliari del rock italiano», sono impreziositi da arrangiamenti sinfonici. La critica parla di un «viaggio musicale emozionante e inedito, dove la potenza e l’intensità dell’anima rock… si fonderanno con la maestosità e la raffinatezza dell’orchestra sinfonica».

Biglietti validi e prevendite ancora disponibili su TicketOne

Gli organizzatori ricordano che i biglietti già acquistati restano validi senza necessità di sostituzione. Chi non avesse ancora un biglietto può approfittare delle ultime disponibilità in prevendita online tramite il circuito TicketOne. La comunicazione ufficiale invita inoltre a consultare il sito del Teatro Morlacchi per eventuali aggiornamenti organizzativi.

Il concerto dei Marlene Kuntz con Orchestra è atteso come un momento speciale per chi ama la musica: un’occasione per ritrovarsi insieme, respirare l’energia di un live indimenticabile e lasciarsi trasportare da un viaggio che intreccia la memoria del rock italiano con il respiro ampio e avvolgente di una veste sinfonica.

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE