25 Nov, 2025 - 12:35

Maltempo in Umbria. Nuova allerta gialla per temporali, vento e criticità idrogeologica

Maltempo in Umbria. Nuova allerta gialla per temporali, vento e criticità idrogeologica

Dopo la neve che la scorsa settimana ha ammantato buona parte dell'Umbria, adesso piove in abbondanza. Il maltempo andrà avanti ancora almeno fino a giovedì 27 novembre quando, raffrontando vari siti di informazione meteo, le piogge cesseranno lasciando spazio alla Tramontana. 

Intanto per oggi, martedì 25 novembre e fino alla mezzanotte di domani, il Centro Funzionale della Protezione Civile dell'Umbria ha dirmato una nuova allerta gialla per temporali e criticità idrogeologica su tutta la regione e per vento nelle zone dell'Alto Tevere, del Chiascio-Topino e del Nera-Corno.

Cosa comporta l'allerta gialla

Nella scala cromatica utilizzata per indicare i vari tipi di allerte meteo, il colore giallo indica una "ordinaria critcità", ovvero sussiste un "occasionale pericolo per la sicurezza delle persone con possibile perdita di vite umane per cause incidentali". Si tratta di un invito alla prudenza che ricorda nei casi come quello di oggi e domani, che potrebbero verificarsi fenomeni come ad esempio l'allagamento dei locali interrati, temporanee interruzioni della rete stradale o ferroviaria, danni alle colture e alle coperture di strutture o ancora, la caduta di alberi e rami.

Salendo di intensità troviamo l'allerta arancione che indica una "criticità moderata" con fenomeni intensi e diffusi e un medio grado di pericolo con danni potenzialmente più estesi. L'ultimo gradino, quello della "criticità elevata" è l'allerta rossa con fenomeni molto intensi e diffusi e alto pericolo. Quando il colore è verde, al contrario, non sussiste alcun tipo di criticità.

Piogge intense su tutta l'Umbria

Dopo un mese di ottobre straordinariamente secco in cui le precipitazioni hanno fatto a lungo sentire la loro mancanza, in questi giorni di novembre sembra che si stia recuperando. 

Come riferisce stamattina anche Michele Cavallucci di Perugia Meteo dall'alba di oggi il Perugino è interessato da pioggia intensa "con cumulate che hanno raggiunto in alcune zone numeri superiori ai 40 mm, con precipitazioni ancora in atto, che sembrano rinnovarsi in una striscia ben definita che va dall'Argentario a Monte Cucco". Localmente si sono verificati allagamenti e frane e anche nel Ternano si è avuto qualche disagio.

La situazione generale sul centro Italia. Piogge fino a giovedì 27 novembre

Come avevamo anticipato, siamo alle prese con una nuova perturbazione di origine atlantica che almeno fino a giovedì 27 novembre porterà temporali, anche intensi, su tutta l'Umbria che andranno via, via scemando. Meglio ricordarsi dell'ombrello prima di uscire e prestare attenzione durante gli spostamenti.

Per quanto rigurda la situazione generale sull'Italia centrale, scrivono da 3B Meteo "su Toscana, Umbria e Lazio ci attende un miglioramento tra 26 e 30, salvo residue precipitazioni su Lazio e Umbria previste entro mercoledì. Rinforzeranno i venti settentrionali tra 27 e 29, specie tra Toscana e alto Lazio". La tregua dalla pioggia avrà breve durata poiché è atteso un "nuovo passaggio instabile tra 30 novembre e primi di dicembre".

Il meteo: piovoso ma con temperature in aumento. Le previsioni per i prossimi giorni

Come riportano le previsioni del Centro Funzionale regionale, per la giornata di oggi sono attese "precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente più intense sui settori orientali; venti da forti a burrasca con rinforzi fino a burrasca forte sui crinali appenninici; temperature in ulteriore sensibile aumento".

Almeno fino a giovedì 27 novembre il trend sarà prevalentemente piovoso mentre nella giornata di venerdì 28 dovrebbero cessare le piogge anche se con qualche residua nebbia e foschia dovuta all'umidità. Per la giornata di sabato 29 è atteso un bel sole che spargerà i suoi raggi su tutta la regione. Il sereno dovrebbe mantenrsi anche per la giornata di domenica 30 novembre mentre da lunedì primo dicembre sono previste nuove piogge.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE