12 Nov, 2025 - 12:15

Lutto in casa Ternana, è scomparso lo storico bomber Garritano

Lutto in casa Ternana, è scomparso lo storico bomber Garritano

Un pezzo di storia del nostro calcio se n'è andato. Salvatore Garritano, attaccante di razza e protagonista dell'ultimo scudetto del Torino, si è spento a 70 anni. Una vita sul prato verde, tra imprese epiche e l'amore viscerale per la maglia rossoverde della Ternana, che ha vestito in più riprese. Il mondo del pallone è in lutto. Ci ha lasciato Salvatore Garritano, centravanti classe 1955 che ha scritto pagine importanti del calcio italiano. Cresciuto nella Morrone, ha bruciato le tappe, arrivando a vestire l'azzurro della Nazionale Under 23 prima di sbarcare nel calcio che conta, la Serie A. (Foto di copertina tratta da Il Nobile Calcio)

L'apice al Torino: quell'impresa leggendaria del '76

Il punto più alto della sua carriera è senza dubbio legato ai colori granata. Nel 1975 il grande salto al Torino, dove entra nella leggenda: è tra gli artefici della squadra che, nel 1976, conquista un'impresa storica, l'ultimo Scudetto del Toro. Il suo nome resta impresso nella memoria dei tifosi per quel gol pesantissimo, decisivo, messo a segno contro il Milan. Un sigillo che valse una fetta di tricolore. Seguiranno poi altre tappe prestigiose: Atalanta, Bologna, Sampdoria e Pistoiese, club dove ha lasciato il segno grazie a un fiuto del gol innato e a una dedizione totale alla causa.

La Ternana nel cuore: esordi e ritorni

Il legame con la Ternana, però, è stato qualcosa di unico, un amore mai sopito. Con i colori rossoverdi esordì in Serie A nel lontano 1974, dopo aver contribuito l'anno prima a riportare le Fere nella massima serie. Un vincolo indissolubile, testimoniato dal ritorno in Umbria a distanza di molti anni, nella stagione 1988/1989, per un'ultima, intensa parentesi in Serie C2. In totale, una storia fatta di passione e numeri: tre stagioni, cinque tornei disputati, 73 presenze e 20 reti con la maglia della Ternana. Cifre che raccontano un legame viscerale tra l'attaccante e la tifoseria.

Il dolore dei figli: "Un'anima bianca"

Il dramma della scomparsa è stato reso pubblico dai figli, che con un messaggio straziante hanno voluto salutare il papà e l'uomo dietro al campione. "Comunichiamo con il cuore rotto dal dolore la prematura scomparsa di nostro padre Salvatore Garritano. Lo ricorderemo sempre nella nostra memoria e nei nostri cuori. È stata una grande persona, un padre speciale, un'anima bianca che ha saputo insegnarci tanto a partire da come si vive a come si ama. Ti abbiamo amato, ti amiamo e sempre ti ameremo... È solo un arrivederci... Ti voglio bene papà. Francesco Valentina Miriam Paolo".

Ternana, il cordoglio per la scomparsa di Garritano

"La Ternana Calcio, in ogni sua componente, ricorda con affetto Salvatore Garritano, ex rossoverde, recentemente scomparso. L’attaccante calabrese ha vestito la nostra maglia in due momenti: in Serie B, vincendola, nella stagione 1973/74, mettendo a segno 7 reti in 19 gare; successivamente nella stagione 1988/89 in C2 (3 gol in 30 partite) quando le Fere, allenate da Claudio Tobia, riconquistarono la Serie C1 dopo il memorabile spareggio di Cesena con il Chieti. Tra il 1975 ed il 1978 Salvatore ha vestito la maglia del Toro, interpretando nel migliore dei modi il ruolo di “riserva di lusso” della coppia Pulici-Graziani. Nell’anno dello scudetto granata (’76) fu determinante il suo gol al Milan nella domenica del sorpasso alla Juve. Alla famiglia di Salvatore l’abbraccio più sincero e le più sentite condoglianze da tutti noi".

Sambenedettese-Ternana, la designazioni arbitrale

Sambenedettese-Ternana, gara valida per la quattordicesima giornata del girone B di Serie C, in progamma sabato 15 novembre alle 20.30. sarà diretta da Gabriele Restaldo della sezione di Ivrea. L’arbitro piemontese, al quarto anno nella Can Pro, avrà come assistenti Vincenzo Russo della sezione di Nichelino e Roberto Meraviglia della sezione di Pistoia. IV Ufficiale sarà Giorgio Di Cicco (sez. Lanciano) mentre alla FVS opererà Pio Carlo Cataneo della sezione di Foggia.

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE