24 Jul, 2025 - 18:59

Perugino vince 100.000 euro con una colazione da 7,42 euro a Roma

Perugino vince 100.000 euro con una colazione da 7,42 euro a Roma

Un semplice scontrino da 7,42 euro, il costo di una colazione al bar durante una trasferta a Roma, si è trasformato in un biglietto vincente da 100.000 euro per un perugino. L’episodio, accaduto in questi giorni, rientra nell’ambito della Lotteria degli scontrini, l’iniziativa nazionale che premia gli acquisti cashless con estrazioni a sorte. La “dea bendata” ha quindi fatto tappa nella Capitale, ma a beneficiarne è stato un fortunato cittadino umbro, che ora dovrà reclamare il premio presso l’Ufficio dei Monopoli della sua regione, come previsto dal regolamento.

La Lotteria degli scontrini porta 860.000 euro di vincite in Umbria nel 2025

Nei primi sei mesi del 2025 l’Umbria si è rivelata particolarmente fortunata nella Lotteria degli scontrini. Secondo il bilancio fornito dall’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), i consumatori e commercianti umbri hanno incassato complessivamente 860.000 euro in premi da gennaio a giugno. La dea bendata, in 31 occasioni, ha “baciato” clienti (15 vincite) ed esercenti (16 vincite) del Cuore verde d’Italia.

In particolare sono state centrate 5 vincite da 100.000 euro (i cosiddetti maxi-premi mensili) – tre delle quali legate ad acquisti nel capoluogo Perugia, una a Terni e una, come visto, frutto della colazione fortunata a Roma – e 10 vincite settimanali da 25.000 euro ciascuna. Solo con i premi maggiori sono quindi entrati in Umbria ben 500.000 euro, cui si aggiungono 250.000 euro derivanti dalle vincite “minori” settimanali. Il montepremi toccato in questo primo semestre supera quello dello stesso periodo degli anni precedenti e sfiora già il totale vinto in tutto il 2024 (840.000 euro). Uomini e donne tra i 35 e i 60 anni – riferisce l’ADM – sono risultati i principali beneficiari dei premi in regione.

Scontrini fortunati: premi anche con spese da pochi euro

Dietro questi numeri ci sono spesso storie curiose. Ben quattro dei cinque super-premi da 100.000 euro finora assegnati in Umbria nel 2025 provengono da acquisti comuni in discount o ipermercati. In due casi, la fortuna ha premiato spese più consistenti: uno scontrino da 269 euro per l’acquisto di un elettrodomestico a Perugia e uno da 243,52 euro per una serie di regali di festività acquistati a Terni.

Negli altri due episodi, invece, a risultare vincenti sono stati acquisti davvero quotidiani: in negozi alimentari del perugino, scontrini dal valore di soli 31,28 euro e 47,38 euro hanno fruttato ai rispettivi clienti il jackpot mensile. Alla luce di ciò, fa sorridere il record del 2023 ricordato da ADM: lo scontrino vincente più “economico” resta quello di un panino da appena 2 euro, acquistato da un giovane ternano, che gli fece incassare 25.000 euro nella lotteria settimanale. Insomma, che si tratti della spesa al supermercato, di un regalo o di una colazione al bar, ogni ricevuta può celare la possibilità di una vincita straordinaria.

Come funziona la Lotteria degli scontrini e chi può partecipare

La Lotteria degli scontrini è una lotteria nazionale gratuita collegata agli scontrini fiscali degli acquisti senza contanti. Lanciata nel 2021 dal Ministero dell’Economia per incentivare i pagamenti elettronici, prevede estrazioni settimanali, mensili e annuali con premi sia per chi compra sia per il negoziante che emette lo scontrino. Ogni volta che un cittadino maggiorenne e residente in Italia effettua un acquisto di almeno 1 euro pagando con carta, bancomat o app (sono esclusi i pagamenti in contanti), può partecipare alla lotteria. Per ogni euro speso viene generato automaticamente un biglietto virtuale abbinato al codice dello scontrino. I biglietti virtuali concorrono alle estrazioni in calendario:

  • Ogni settimana vengono estratti 15 scontrini vincenti, per premi singoli da 25.000 euro al consumatore (e 5.000 euro al relativo esercente).
  • Ogni mese (secondo giovedì del mese) si effettuano estrazioni con 10 premi da 100.000 euro ciascuno per chi compra (più 20.000 euro al commerciante).
  • Ogni anno è previsto un super-premio finale da 5 milioni di euro per un fortunato acquirente (con 1 milionedestinato all’esercente).

Tutti i premi della lotteria sono esentasse e non concorrono al reddito. In caso di vincita, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli contatta il vincitore tramite PEC (posta elettronica certificata) o raccomandata AR, invitandolo a presentarsi entro 90 giorni presso l’ufficio ADM competente per territorio (nel nostro caso, a Perugia) per l’identificazione e l’avvio delle procedure di pagamento. Trascorso il termine di 90 giorni senza reclamare, purtroppo, si perde il diritto al premio.

Cosa fare per partecipare e vincere alla Lotteria degli scontrini

Partecipare alla Lotteria degli scontrini è semplice e gratuito. Ecco come fare per avere anche voi la possibilità di trasformare uno scontrino in un premio milionario:

  1. Procurarsi il codice lotteria: basta registrarsi con il proprio codice fiscale sul Portale Lotteria(lotteriadegliscontrini.gov.it) per ottenere un codice alfanumerico e a barre associato alla propria identità. È possibile salvarlo sul telefono o stamparlo su carta.
  2. Fare acquisti cashless: ogni volta che comprate in un negozio fisico, pagate con un metodo tracciabile (carte di credito/debito, bancomat, app ecc.) per importi uguali o superiori a 1 euro. Non sono validi gli acquisti online né quelli in contanti.
  3. Mostrare il codice al negoziante: prima che venga emesso lo scontrino elettronico, comunicate o fate scansionare il vostro codice lotteria. In questo modo lo scontrino fiscale verrà associato al vostro codice.
  4. Conservare lo scontrino: non è obbligatorio per riscuotere il premio (l’ADM tiene traccia elettronica delle vincite), ma può essere utile per controlli o per verificare da sé i numeri vincenti.
  5. Controllare le estrazioni: le estrazioni avvengono con cadenza settimanale, mensile e annuale. Potete verificare i codici vincenti sul portale ufficiale o attendere la comunicazione diretta in caso di vincita.

Una volta seguite queste semplici mosse, non resta che tentare la fortuna ad ogni passaggio in cassa. Chissà che, come accaduto al fortunato perugino, anche uno scontrino apparentemente insignificante non possa cambiarvi la giornata – o magari la vita – con una vincita inaspettata!

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE