08 Nov, 2025 - 21:00

“Lo Sport unisce”: a Corciano vince la forza dei valori. Due scuole si dividono il premio da 1000 euro

“Lo Sport unisce”: a Corciano vince la forza dei valori. Due scuole si dividono il premio da 1000 euro

 Nessun podio, nessun vincitore unico. Nel concorso di disegno “Lo Sport unisce - Olimpiadi Milano-Cortina 2026” a salire sul gradino più alto è stato lo spirito di squadra. A distinguersi non sono stati solo i colori e la fantasia, ma soprattutto la capacità di raccontare, con un tratto di matita o un tocco di pennello, valori autentici come amicizia, rispetto, solidarietà e inclusione.

Il riconoscimento da 1000 euro, messo in palio dal centro di intrattenimento Gherlinda insieme a Coni Umbria e Comitato Italiano Paralimpico (Cip) Umbria, è stato assegnato ex aequo a due istituti del territorio: la scuola primaria “Villaggio Girasole” (plessi “Aldo Capitini” di San Mariano e “Bruno Ciari” di Chiugiana) e la scuola secondaria di primo grado “Benedetto Bonfigli”. Le due scuole utilizzeranno il premio per acquistare nuovo materiale sportivo, proseguendo così il loro impegno nella diffusione della cultura motoria e dei valori olimpici.

Una festa di sport, arte e sorrisi

La cerimonia di premiazione, ospitata sabato 8 novembre al Gherlinda, ha chiuso in bellezza la settima edizione dello Sport Village 2025, evento che ogni anno trasforma il centro commerciale in un grande villaggio sportivo. I giovani studenti, protagonisti assoluti della giornata, hanno presentato i loro disegni davanti a genitori, insegnanti e rappresentanti delle istituzioni.

All’incontro erano presenti i dirigenti scolastici Daniele Gambacorta e Roberta Mecarelli, insieme a Simone Mainiero ed Eugenio Miccio per il Gherlinda, Aurelio Forcignanò e Roberto Sparnaccini per il Coni Umbria, Marco Peciarolo per il Cip Umbria e l’assessore comunale allo sport Francesco Cocilovo. Un parterre che ha reso evidente quanto il dialogo tra scuola e mondo sportivo sia oggi più vivo che mai.

Mainiero: “Vogliamo diffondere un messaggio di speranza per lo sport e l’inclusione”

A introdurre la giornata è stato Simone Mainiero, in rappresentanza del Gherlinda, che ha evidenziato la bellezza e il significato profondo dell’iniziativa:

“Vedere tutti questi ragazzi qui, oggi, ci riempie di orgoglio. Sono stati bravissimi, si sono espressi con delle opere bellissime che rimarranno esposte al piano terra ancora per una decina di giorni. Con lo Sport Village, che ci vede uniti in partnership con il Coni Umbria ormai da tanti anni, vogliamo essere vicini alle scuole del territorio e diffondere un messaggio di speranza per lo sport e l'inclusione. Abbiamo distribuito anche biglietti omaggio per il The Space Cinema a tutti i partecipanti così che possano tornare a trovarci e divertirsi”.

Un segno concreto, quello del Gherlinda, di come lo sport possa entrare nei luoghi quotidiani e trasformarli in spazi di crescita e socialità.

Forcignanò: “Lo sport forgia la personalità dei giovani”

Il presidente del Coni Umbria, Aurelio Forcignanò, ha ricordato l’importanza dell’educazione sportiva sin dalla tenera età:

“La giornata di oggi rappresenta il naturale completamento di un percorso in cui il Coni è fortemente impegnato e che vede la promozione dello sport a cominciare dai bambini, perché attraverso lo sport possiamo veicolare valori importanti destinati a forgiare la personalità di ognuno. Attraverso lo Sport Village abbiamo coinvolto oltre 36 federazioni per promuovere le varie discipline, affinché i ragazzi potessero individuare quella più adatta a loro”.

Un messaggio chiaro: dietro a ogni partita, dietro a ogni allenamento, si nasconde un processo educativo che aiuta a formare cittadini consapevoli e solidali.

Sparnaccini: “Nessun vincitore assoluto, ma dieci esempi di creatività”

Il delegato del Coni Umbria, Roberto Sparnaccini, ha sottolineato la qualità degli elaborati, così alta da rendere impossibile una scelta univoca:

“Non abbiamo decretato un vincitore assoluto perché gli elaborati prodotti sono stati davvero creativi. I dieci premiati sono stati quelli che hanno rispettato le linee guida che avevamo dato. Nel percorso fatto insieme alle scuole abbiamo anche chiesto ai ragazzi quali sport vorrebbero venissero più valorizzati e quindi praticati nel loro territorio e hanno scelto pallavolo, basket e tennis e questo sarà oggetto di un nuovo progetto che presenteremo più avanti”.

L’intervento ha messo in luce la partecipazione attiva dei ragazzi, che non si sono limitati a disegnare ma hanno contribuito con idee e proposte per il futuro dello sport locale.

Peciarolo: “I bambini e l’inclusione sono il cuore del nostro impegno”

Anche il presidente del Cip Umbria, Marco Peciarolo, ha rimarcato come l’inclusione resti un principio cardine di ogni iniziativa sportiva:

“Oggi abbiamo celebrato due elementi fondamentali, il mondo della scuola con i bambini che sono il nostro futuro, e l'inclusione. Lo sport porta con sé un messaggio universale di unione, condivisione e soprattutto di inclusione, valori che il Cip promuove da sempre e che abbiamo visto rappresentati in questi disegni. Siamo orgogliosi di avere riscontrato una così grande sensibilità”.

Un riconoscimento che va oltre la competizione, per esaltare la bellezza della diversità e la forza di chi crede nello sport come strumento di uguaglianza.

Cocilovo: “Corciano continuerà a investire nello sport”

A chiudere la cerimonia è stato l’assessore Francesco Cocilovo, che ha ricordato gli sforzi del Comune per consolidare il ruolo di Corciano come polo sportivo di riferimento:

“Lo sport unisce e cresce nel Comune di Corciano e cercheremo sempre di supportarlo. Ricordo che insieme ai Comuni di Castiglione del Lago e Passignano sul Trasimeno siamo stati riconosciuti 'Comunità europea dello Sport' per il 2026. Stiamo continuando a investire e proprio in questi giorni stiamo mettendo a posto il campo sportivo di Migiana; proseguiremo ascoltando le richieste della nostra comunità”.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE