Alessandro Formisano allenatore della Pianese, ex Perugia, rispetta molto il Gubbio, ma dopo il piccolo passo falso contro il Rimini, primo tra l'altro del 2025, vuole ripartire subito. La sua squadra è ancora ben salda alla zona playoff, settimo posto a quota 44 punti e sta disputando una stagione incredibile. Alla vigilia, il giovane tecnico napoletano non fa drammi per l'inciampo dello scorso turno, inquadrando con queste parole la sfida del Barbetti: “Abbiamo assorbito al meglio la sconfitta col Rimini, ed è stata una delle partite migliori da quando sono qui. Abbiamo creato tante occasioni e meritavamo di segnare. Però se sul lungo periodo se lavori bene, poi raccogli anche i risultati”.
A Gubbio arriva una Pianese che in trasferta ha fatto più punti che in casa e che, con l'arrivo di Formisano, ha perso soltanto ad Arezzo e Chiavari. “Teniamo i piedi per terra -ha sottolineato l'allenatore bianconero-. Fin qui i valori hanno sovvertito ogni pronostico: se manterremo questa mentalità operaia, sarà tutto di guadagnato”.
Quindi il pensiero sul Gubbio: “Sarà una partita difficile e arriva nel periodo nel quale dobbiamo cambiare elemento per arrivare al meglio alla fine del campionato. Il Gubbio? Ha una grande identità, propongono un calcio specifico, e sono una squadra che ha avuto qualche sbavatura, ma che ha grande qualità, ci aspetta una montagna da scalare”.
Così Gaetano Fontana tecnico del Gubbio, sulla Pianese: “E' una squadra che da neopromossa ha trovato degli equilibri anche se hanno cambiato allenatore. Stanno vivendo sull'entusiasmo portato dai risultati, ma nel complesso è una squadra molto organizzata e ben messa in campo. Lo era prima con Prosperi e ora con Formisano. Sarà una partita spigolosa, bisognerà fare molta attenzione. Come sempre, tutto dipenderà da come riusciremo ad interpretare i vari momenti che si presenteranno durante la partita”.
All'andata a Piancastagnaio, la Pianese si impose per 3-1, in una delle più brutte prestazioni stagionali del Gubbio (in panchina sedeva ancora Taurino) che fu travolto dai gol di Mastropietro, Colombo e Proietto, con gol della bandiera siglato da Rovaglia. Per quanto riguarda invece i precedenti tra i due club nella città dei Ceri, c'è quello del 2015-2016 in serie D terminato 1-1. Per i rossoblù in gol Balistreri, per gli amiatini Golfo.
Gubbio-Pianese, sfida valida per la trentesima giornata del girone B di serie C, sarà diretta da Gianmarco Vailati della sezione di Crema, che sarà coadiuvato dagli assistenti Ciannarella di Napoli e Li Vigni di Seregno. Quarto ufficiale, Coppola di Castellammare di Stabia. Vailati è un arbitro al primo anno in Lega Pro e non ha precedenti con Gubbio e Pianese.
Domani torna in campo il girone B della serie C con cinque partite, tra cui quella del Gubbio con la Pianese. Ternana e Perugia in campo sabato, entrambe in trasferta.
30ª giornata, il programma
Domani, venerdì 7 marzo
Carpi-Vis Pesaro ore 20.30
Gubbio-Pianese 20.30
Pescara-Lucchese 20.30
Spal-Arezzo 20.30
Virtus Entella-Pontedera 20.30
Sabato 8 marzo
Milan Futuro-Perugia ore 15
Rimini-Ternana 15
Torres-Legnago 15
Ascoli-Pineto 17.30
Sestri Levante-Campobasso 17.30
La Classifica: Virtus Entella 64; Ternana (-2) 60; Torres 56; Pescara 51; Vis Pesaro 50; Arezzo 46; Pianese 44; Pineto 42; Rimini (-2) 40; Pontedera 36; Gubbio 34; Carpi, Campobasso e Ascoli 33; Perugia 32; Lucchese 31; Spal (-3) 25; Milan Futuro e Legnago Salus 22; Sestri Levante 20.