Torna alla vittoria piena, e lo fa con autorità, la Sir Susa Scai Perugia. I Block Devils superano tra le mura amiche del PalaBarton la Vero Volley Monza con un netto 3-1, riscattando la battuta d'arresto di Trento e lanciandosi verso il Mondiale per Club. L'anticipo della prima giornata di ritorno, giocato a distanza ravvicinata dalla gara d'andata, ha visto i padroni di casa imporre il proprio ritmo fin dalle prime battute. Rispetto al match precedente, i brianzoli hanno recuperato lo schiacciatore tedesco Röhrs, subito in sestetto. Ma la notizia del giorno in casa bianconera è stato il rientro in grande stile di Ben Tara. L'opposto tunisino, costretto al forfait per influenza domenica scorsa alla "Il T quotidiano Arena" di Trento dopo pochi scambi, ha dimostrato un recupero fisico lampo e una condizione smagliante.
È stato proprio Wassim Ben Tara il trascinatore dei Block Devils e l'MVP indiscusso dell'incontro con Monza. Con 22 punti a referto e 3 muri vincenti, il tunisino ha dominato la scena, esaltando il pubblico perugino. L'apice nel primo set, quando una sua spettacolare difesa di piede ha innescato uno scambio prolungato che ha fatto esplodere il palazzetto. Perugia si gode il successo e la ritrovata efficacia del suo opposto, pronta ora per la sfida iridata che l'attende.
Parziali: 25-14, 25-27, 25-22, 25-20.
ARBITRI
Denis Serafini – Stefano Caretti
LE CIFRE
SIR SUSA SCAI PERUGIA: Giannelli 6, Ben Tara 22, Solè 11, Loser 9, Plotnytskyi 16, Semeniuk 7, Gaggini (libero), Dzavoronok, Crosato, Ishikawa. N.e: Russo, Argilagos, Cvanciger. Colaci (libero)
All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
VERO VOLLEY MONZA: Zimmerman 4, Padar 3, Beretta 10, Mosca 5, Atanasov 2, Röhrs 16 Scanferla (L). Marttila 11 Velichkov 5, Frascio 1, Larizza 5. N.E. Pisoni (L). N.E. Ciampi, Knipe.
All.Eccheli, vice Andriani
PERUGIA: b.s.11, ace 5, ric. pos. 42%, ric. prf. 26% att. 43%, 14 muri.
MONZA: b.s.18, ace 3, ric. pos.48%, ric. prf. 30%, att. 38%, 11 muri.
La Sir Susa Scai Perugia torna alla vittoria dopo i ko con Verona e Trento. Il tecnico bianconero Angelo Lorenzetti la commenta con queste parole: “Guardando indietro ai ragazzi tante recriminazioni le devo dare, perchè la regular season di Superlega non è una passeggiata, non è una sfilata di moda e nemmeno un luogo dove bisogna fare dei record individuali o di squadra. Nelle partite precedenti abbiamo affrontato due squadre di altissimo livello ma noi qualcosa di meglio lo potevamo fare. Soprattutto nella seconda partita. Però è un luogo, la regular season, dove bisogna imparare. Contro Monza, le cose buone sono state tante, ma poi c’è stato un momento in cui li abbiamo fatti rientrare perché il nostro attacco era povero di idee. Abbiamo preso murate col muro a uno, murate col muro a due, colpi semplici e a questo livello non te lo puoi permettere perché i muri ci sono e bisogna gestirli diversamente. Insomma tante cose buone, ma è stato pure lungo il periodo in cui non ha funzionato”.
Così Lorenzetti sulla squadra: “In parte siamo sulla via del cambiamento di cui tanto parlavo, perchè l'attacco è una parte fondamentale. Secondo me stiamo facendo qualcosa di meglio in battuta, abbastanza in ricezione, mentre in attacco siamo migliorati sulle palle difficili e non su quelle a metà e bisogna saperle gestire diversamente”.