05 Nov, 2025 - 15:00

La Fiorentina sceglie Roberto Goretti dopo l'addio di Pradè: è il nuovo direttore sportivo

La Fiorentina sceglie Roberto Goretti dopo l'addio di Pradè: è il nuovo direttore sportivo

Inizia una nuova era in casa Fiorentina, che cerca di rimettere a posto i cocci dopo un avvio di stagione da incubo, soprattutto in campionato. Il club viola ripartirà innanzitutto dal perugino Roberto Goretti, già in società come direttore tecnico, che vestirà i panni del direttore sportivo al posto di Daniele Pradè. L'ufficialità è arrivata in mattinata, tramite una nota del club toscano sui propri canali societari. Una nuova avventura quindi per Goretti, in un ruolo non semplice, ma che può ricoprire nella giusta maniera grazie anche all'esperienza maturata negli ultimi anni. Rimane solo il nodo allenatore da risolvere dopo l'esonero di Stefano Pioli, con la squadra che si prepara per la sfida di Conference League in casa del Mainz con Daniele Galloppa della Primavera in panchina, a guidare momentaneamente il gruppo. (Foto di copertina ACF Fiorentina)

Goretti nuovo direttore sportivo viola: la nota ufficiale della Fiorentina

ACF Fiorentina comunica che Roberto Goretti è il nuovo Direttore Sportivo del Club. Goretti, già Direttore Tecnico dalla stagione 2024/25, assume la responsabilità dell'area sportiva del Club Viola”.

 

 

Roberto Goretti, la carriera da calciatore e dirigente

Nato a Perugia il 28 maggio 1976, Roberto Goretti è cresciuto nelle giovanili del Grifo, club col quale ha esordito in A, l'8 settembre 1996, in occasione del successo del “Curi” sulla Sampdoria. Da calciatore in carriera ha vestito le maglie di Napoli, Bologna, Reggiana, Ancona, Bari, Arezzo, Como e Foggia, prima del ritorno a Perugia, dove ha appeso gli scarpini al chiodo nella stagione 2010-2011 in Serie D. Da dirigente ha iniziato sempre nella sua città, vincendo un campionato di Serie C e una Supercoppa, ben figurando poi in B, dove ha raggiunto quattro volte i playoff. Finita l'avventura in biancorosso, tra il 2021 e il 2024 è direttore sportivo di Cosenza prima e Reggiana poi e proprio a Reggio, ha festeggiato un'altra promozione in B e successivamente una salvezza. Un gran lavoro, che viene ripagato con la chiamata della Fiorentina.

L'addio di Daniele Pradè

Alla vigilia della sfida contro il Lecce di sabato 1 novembre, la Fiorentina comunicava l'interruzione di comune accordo del rapporto lavorativo con Daniele Pradè: "ACF Fiorentina comunica, di comune accordo, di aver interrotto in data odierna il rapporto professionale con il Direttore Sportivo Daniele Pradè. La Società, a partire dal Presidente Rocco Commisso e sua moglie Catherine con il Direttore Generale Alessandro Ferrari, ringraziano sentitamente il Direttore per gli anni trascorsi insieme con passione e professionalità".

"A Daniele -le parole del Presidente e sua moglie Catherine- auguriamo, con grande stima e affetto, tutto il meglio per il suo futuro”.

 

 

Goretti, ora la scelta dell'allenatore

Avrà un compito non facile Roberto Goretti, anche se sicuramente si farà trovare pronto. La Fiorentina al momento va avanti con la soluzione interna e cioè con l'allenatore della Primavera Daniele Galloppa e lo farà probabilmente salvo sorprese, fino a fine settimana, precisamente alla sfida col Genoa. La Viola deve risollevarsi dall'ultimo posto in classifica e la scelta del nuovo tecnico diventa cruciale, per cercare di salvare la stagione, anche perchè c'è ancora tutto il tempo a disposizione per farlo. Secondo i rumors che si rincorrono in queste ultime ore, i possibili candidati per la panchina viola sarebbero Raffaele Palladino (un ritorno), Paolo Vanoli e Alessandro Nesta. Scartata invece l'ipotesi Roberto D'Aversa.

 

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE