Il Perugia domenica alle 12.30 è ospite della Juventus Next Gen, in una sfida che si preannuncia difficile, sotto tanti punti di vista. Il Grifo però è reduce da cinque risultati utili consecutivi in campionato (due vittorie e tre pareggi), vuole dare continuità e soprattutto sfatare il tabù trasferta. La conferenza stampa della vigilia del tecnico Giovanni Tedesco inizia con un piccolo recap sulle condizioni della squadra: “Kanoute non ci sarà, perchè dopo la Vis Pesaro non si è allenato per problemi ad un ginocchio. Giunti invece ha avuto una forte influenza, oggi però ha ripreso e farà parte del gruppo che partirà per il Piemonte”. Inevitabilmente domanda sull'esclusione dalla C del Rimini: “Una brutta situazione, dispiace dal punto di vista umano per tifosi, giocatori, magazzinieri, insomma coloro che amano veramente il club e dall’altra parte bisogna fare qualcosa, perchè ogni anno è così, la Federazione dovrà capire come le cose iniziano, perché non è possibile che ogni anno accadano cose di questo tipo”.
Tedesco ha sottolineato la necessità di approcciare la partita con la massima serietà, nonostante i risultati utili consecutivi dell'ultimo periodo che hanno risollevato il morale e la classifica: “Non possiamo permetteci di sentirci appagati. Nel calcio basta poco, bisogna avere fame. Dobbiamo avere la fame della squadra che ha l’acqua alla gola”. Il tecnico si è detto fiducioso nelle qualità del gruppo, definendolo "maturo" e pronto a ripetere le prestazioni delle ultime settimane per centrare la vittoria esterna.
Nessun calcolo in vista del derby: i diffidati Giunti e Megelaitis scenderanno in campo se in condizione ottimale. La priorità assoluta è la gara di domenica. Spazio anche a considerazioni sui singoli e sull'identità tattica del 4-3-1-2 ormai consolidata. Tedesco ha speso parole positive per l'impegno dei suoi attaccanti, da Matos a Ogunseye, fino ai giovani Bacchin e Montevago, ribadendo che l'unico obiettivo stagionale rimane la salvezza della categoria. Nota a margine per Joselito: il centrocampista è stato escluso dalla trasferta per aver anteposto questioni personali agli interessi del club. "Quando si mettono le cose personali davanti al club a me non piace. Rimarrà davanti al camino”, ha tagliato corto l'allenatore.
Sarà Gabriele Sacchi della sezione di Macerata a dirigere l'incontro tra Juventus Nex Gen e Perugia, gara valida per la 16^ giornata del girone B di Serie C, in programma domenica alle ore 12.30. Sacchi per l'occasione, sarà assistito da Luca Marucci di Rossano e Davide Gigliotti di Lamezia Terme. Quarto ufficiale Riccardo Dasso di Genova. Operatore FVS Alberto Mandarino di Alba-Bra. Sacchi, ha un solo precedente con il Perugia: la sconfitta in casa dell’Entella (1-0) della scorsa stagione. Per quanto riguarda invece gli incroci tra i due club, l'unico in terra piemontese, fa riferimento al campionato 2023/2024 (Serie C girone B) quando i biancorossi dell'allora tecnico Francesco Baldini, espugnarono Alessandria per 2 a 0. In rete Vazquez su calcio di rigore e Christian Kouan.
16^ giornata- domani, ore 14.30: Forlì-Bra; Gubbio-Livorno; ore 17.30: Pineto-Ravenna. Domenica, ore 12.30: Juventus Next Gen-Perugia, ad Alessandria; ore 14.30: Arezzo-Samb; ore 17.30 : Campobasso-Pianese; Pontedera-Carpi; Ternana-Guidonia Montecelio. Lunedì, ore 20.30: Vis Pesaro-Ascoli.
Classifica: Arezzo 35; Ravenna 35; Ascoli 28; Pineto 23; Ternana 21; Guidonia 21; Carpi 21; Campobasso 20; Forlì 20; Vis Pesaro 19; Gubbio 17; Pianese 17; Juventus Next Gen 15; Sambenedettese 17; Livorno 14; Pontedera 12; Perugia 12; Bra 10; Torres 8. *Rimini escluso dal campionato