14 Feb, 2025 - 19:21

Joan Thiele, da Sanremo al Riverock di Assisi: info e date

Joan Thiele, da Sanremo al Riverock di Assisi: info e date

Joan Thiele aggiunge una nuova data al suo tour estivo e il 25 luglio 2025 sarà protagonista indiscussa al Riverock Festival di Assisi. La Rocca Maggiore accoglierà il concerto della cantautrice, che rientra nella programmazione dell’evento in scena dal 24 al 27 luglio. Un’estate all’insegna della musica dal vivo, con nomi di primo piano della scena attuale.

L’annuncio è arrivato attraverso i suoi profili social, durante la partecipazione alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, dove ha presentato “Eco”, brano che anticipa il nuovo album “Joanita”, in uscita il 21 febbraio. Oggi intanto la vedremo nella serata più aspettata, quella delle cover.

Un tour che attraversa l'Italia

Dopo Sanremo, Joan Thiele porterà la sua musica dal vivo con una serie di date in giro per il paese. Il tour inizierà il 24 maggio al Mi Ami Festival di Milano, per poi proseguire il 27 giugno al Flowers Festival di Collegno (TO), il 28 giugno al Lumen Festival di Vicenza, l'11 agosto al Mish Mash Festival di Milazzo (ME), il 13 agosto al Color Fest di Lamezia Terme (CZ) e il 14 agosto al Locus Festival di Locorotondo (BA). Un percorso che toccherà alcuni degli eventi più attesi dell’estate musicale italiana.

Il live sarà un’occasione per ascoltare i nuovi brani dell’album, che conferma la direzione artistica della cantautrice, tra sperimentazione sonora e contaminazioni internazionali.

Una musicista senza confini

Joan Thiele ha sempre portato con sé il bagaglio delle sue origini e dei suoi spostamenti. Nata da madre italiana e padre colombiano, ha vissuto tra Svizzera, Canada e Inghilterra, prima di stabilirsi in Italia. La sua musica riflette questa dimensione, fondendo sonorità elettroniche, folk e indie-pop.

Il brano presentato a Sanremo è dedicato al fratello e nasce da un momento di forte emotività: “L’ho scritto mentre piangevo. Parla del coraggio di affrontare le proprie paure e di difendere sempre ciò in cui si crede”, ha raccontato l’artista.

Il suo singolo “Senza Fiato” ha conquistato oltre 202mila ascoltatori e superato i 13 milioni di stream, confermando la sua crescente popolarità. Un talento riconosciuto anche da Elisa, che l’ha definita una delle voci più promettenti della scena nazionale.

Nel 2023, Joan Thiele ha ricevuto il David di Donatello per la miglior canzone originale con “Proiettili”, colonna sonora del film Ti Mangio il Cuore, che vedeva protagonista Elodie.

Durante la serata delle cover e dei duetti a Sanremo, si esibirà con Frah Quintale reinterpretando “Che cosa c’è” di Gino Paoli.

Una voce tra cinema e musica

Con “Eco”, Joan Thiele ha portato a Sanremo un brano che sa di frontiera e di ricordi, un viaggio musicale che intreccia cinema e autobiografia. Il pezzo, dal sapore folk essenziale come i migliori western, nasce dall’immaginario costruito nei pomeriggi passati con il nonno, appassionato di film di Sergio Leone e John Ford. L’amore per quel mondo si riflette nel suo stile, tanto che per l’intera settimana sanremese ha indossato Chanel, evocando l’estetica di un film di Sofia Coppolaambientato nel West.

“Ho sempre avuto la sensazione di remarmi contro, di sabotarmi. Ora voglio sparare alla paura”, ha raccontato l’artista, che in “Eco” e nel nuovo album “Joanita” esplora la famiglia, il passato e il bisogno di andare avanti, senza dimenticare le proprie radici. Il disco, concepito in tre anni, si compone di tracce che rappresentano emozioni diverse, proprio come i capitoli di un film.

Ad Assisi, il pubblico potrà ascoltare dal vivo il suo nuovo lavoro in un’atmosfera intima e immersiva, con una delle voci più interessanti della scena musicale attuale. Un’artista che trasforma la sua storia personale in colonne sonore per chiunque voglia riconoscersi in un viaggio emotivo tra passato, presente e futuro.

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE