Il Presidente della Provincia di Terni, Stefano Bandecchi, ha ufficializzato un programma di interventi per il miglioramento delle strade provinciali, per un valore di circa 2 milioni di euro. L'annuncio è stato fatto durante l'Assemblea dei Sindaci, un incontro che ha visto la partecipazione di tutti i rappresentanti del territorio, con l’obiettivo di discutere le necessità infrastrutturali e le priorità per il 2026.
“Abbiamo fatto un buon lavoro, decidendo insieme le priorità”, ha dichiarato Bandecchi. “Per la prima volta, la Provincia e i Sindaci hanno collaborato attivamente per definire gli interventi da realizzare per migliorare la viabilità e la sicurezza delle nostre strade”, ha aggiunto. Questo approccio collaborativo ha permesso di stilare una lista di interventi prioritari, che rispondono alle esigenze espresse dai vari Comuni del territorio.
Durante l'assemblea, Bandecchi è stato affiancato dal direttore tecnico Marco Serini e dai tecnici del servizio viabilità, che hanno illustrato nel dettaglio gli interventi previsti. Il piano prevede non solo il miglioramento dei tratti stradali esistenti, ma anche l'acquisto di nuovi mezzi per la manutenzione, per garantire maggiore efficienza nelle operazioni.

L'investimento totale di 2 milioni di euro verrà destinato al miglioramento di numerosi tratti di strade provinciali nei Comuni della Provincia di Terni. Questo intervento è il risultato di una concertazione tra la Provincia e i Sindaci, che hanno lavorato insieme per individuare le priorità in base alle condizioni delle strade e alla sicurezza degli utenti.
Bandecchi ha precisato che i fondi per la manutenzione stradale sono stati resi disponibili grazie a un’attenta gestione delle risorse pubbliche, e ha aggiunto che, qualora dovessero esserci risparmi, saranno valutati insieme ai Sindaci come reinvestirli per ulteriori interventi. “Se ci saranno ulteriori risparmi, valuteremo insieme come reinvestirli”, ha affermato Bandecchi.
In aggiunta agli investimenti per la manutenzione delle strade, è stato previsto anche un ulteriore stanziamento di 500.000 euro per l'acquisto di nuovi mezzi stradali. Questi mezzi saranno destinati ai circoli della Provincia di Terni, per rendere più efficiente il servizio di manutenzione e intervento sulle strade.
Uno degli aspetti più significativi dell'incontro è stato il metodo di lavoro utilizzato per definire le priorità. Bandecchi ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra la Provincia di Terni e i Sindaci, che hanno lavorato fianco a fianco per stilare una lista di interventi che rispondesse alle necessità concrete del territorio. Questo approccio ha consentito di concentrarsi sulle problematiche più urgenti, garantendo una gestione ottimale delle risorse.
Nel corso della discussione, Marco Bruni, assessore del Comune di Stroncone e consigliere provinciale, ha chiesto informazioni sulle fonti di finanziamento, con un particolare focus sulla trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche. Nel frattempo, Avio Proietti Scorsoni, Sindaco di Amelia, ha richiesto un ulteriore intervento su Strada dei Cappuccini, sottolineando anche l'efficacia degli interventi precedenti in Via Primo Maggio nel centro storico di Amelia.
Oltre agli investimenti sulla viabilità, durante l'assemblea è stata discussa anche l'ipotesi di istituire una Centrale unica dei concorsi pubblici per la Provincia di Terni. Bandecchi ha illustrato la proposta, che sarà ora valutata dai Sindaci. L'obiettivo di questa iniziativa è centralizzare e semplificare le procedure per i concorsi pubblici, garantendo maggiore efficienza e trasparenza nella selezione del personale per la Provincia di Terni.
Questa proposta si inserisce in un più ampio processo di modernizzazione e razionalizzazione della gestione amministrativa, che mira a rendere la Provincia di Terni più efficiente e vicina ai cittadini.
L'incontro di ieri ha confermato l'impegno della Provincia di Terni nel miglioramento delle infrastrutture e nella gestione condivisa dei servizi pubblici. Con gli investimenti nelle strade e nelle attrezzature, Bandecchi e i Sindaci hanno avviato un processo che punta a garantire maggiore sicurezza e qualità della vita per tutti i residenti del territorio.