Tutti insieme, con un unico cuore rossonerazzurro, per tifare Rachele. Il Milan Club Gubbio Rossonera e l’Inter Club Gubbio Nerazzurra, con il patrocinio del Comune di Gubbio, promuovono per domenica 16 novembre l’iniziativa solidale “Il Derby del Cuore: Insieme per Rachele”. Una giornata ricca di appuntamenti, ospiti e momenti di condivisione, interamente dedicati alla solidarietà.
Si partirà alle ore 10 al Centro Servizi Santo Spirito con la presentazione dell’associazione “Hope4U”, da mesi impegnata nel sostegno a Rachele, una bambina di otto anni affetta dalla malattia di Batten, una rara patologia genetica neurodegenerativa. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali e dall’introduzione ufficiale alla “Giornata solidale”.
Tutto il ricavato dell’evento sarà devoluto proprio a Hope4U. Alle 11.30 il cuore pulsante della manifestazione si sposterà all’Oratorio Don Bosco, dove si disputerà il “Derby del Cuore” tra i due club eugubini di Milan e Inter. Terminata la partita, alle 12.30 si tornerà al Centro Servizi Santo Spirito per le premiazioni e un aperitivo solidale, preludio al pranzo di beneficenza che si terrà nello stesso luogo.
Nel pomeriggio, alle 14.30, spazio al talk sportivo con due firme di spicco del giornalismo calcistico:
Il contributo solidale per il pranzo è di 25 euro con prenotazione obbligatoria, vista la disponibilità limitata dei posti. I biglietti sono acquistabili presso Bar “La Stazione”, Bar Madonna del Ponte, “La Briciola” e Bar Contessa.

HOPE4U INSIEME CONTRO BATTEN nasce dall’unione di genitori, amici e persone che hanno deciso di non arrendersi. Al centro c’è Rachele, una bambina di 8 anni colpita dalla malattia di Batten CNL3, rara e crudele, ma non senza possibilità. Insieme per trasformare il dolore in energia, la paura in coraggio, l’isolamento in una rete di sostegno viva e concreta.
Una patologia genetica neurodegenerativa che si manifesta in età pediatrica. Inizia in silenzio, spesso tra i 4 e gli 8 anni, con la perdita della vista, per poi intaccare progressivamente capacità cognitive e motorie. Porta crisi epilettiche, regressione e fragilità quotidiane. È una malattia che ruba il tempo e i sogni, ma non la voglia di lottare e di offrire un futuro possibile a chi ne è colpito.
HOPE4U INSIEME CONTRO BATTEN sostiene Rachele e la sua famiglia in questa corsa contro il tempo. "Raccogliamo fondi -si legge nel sito dell'Associazione- per accedere a cure innovative e promuovere la ricerca, ma soprattutto costruiamo una comunità di vicinanza. Ogni voce, ogni gesto e ogni contributo alimentano un’onda di speranza che può trasformarsi in cura, forza e possibilità di domani. Dietro la nostra associazione c’è un’onda di persone. Cuori che battono all’unisono. Voci che scelgono di credere nella ricerca e nella scienza. Mani pronte a tendersi, anche con un piccolo gesto, per trasformare la speranza in realtà. Se stai leggendo queste parole, significa che anche tu puoi fare la differenza. Puoi essere parte di questo cammino. Puoi diventare parte di questa speranza.
Il nostro obiettivo è chiaro e concreto: