La seconda edizione di "I Love Fish", l'evento dedicato alla gastronomia ittica, si terrà dal 6 al 9 giugno presso il percorso verde Leonardo Cenci di Pian di Massiano, Perugia. Organizzato da Verso Aps in collaborazione con Un/Lab snc, l'evento promette di offrire un'esperienza culinaria unica, arricchita da musica dal vivo ogni sera.
I Love Fish è un evento imperdibile per gli amanti del pesce e della buona cucina, che unisce gastronomia, cultura e intrattenimento in un ambiente festoso e accogliente.
Prima dell'evento principale, dal 29 maggio al 2 giugno, il Quasar Village ospiterà una preview di "I Love Fish". Durante questa anteprima, sarà possibile degustare gratuitamente i piatti offerti dall’Osteria Tinca’nto domenica 2 giugno, dalle 17 alle 19. Inoltre, nella galleria commerciale del Quasar Village verranno esposti i lavori artistici delle scuole d’infanzia della provincia di Perugia, realizzati nell’ambito del contest Ecco il mare che vogliamo, volto a sensibilizzare i più piccoli sulla salvaguardia delle acque e sulle pratiche di riciclo e riuso.
"I Love Fish" offrirà un viaggio culinario attraverso trenta piatti diversi, che spaziano da proposte innovative a ricette tradizionali. Tra i piatti da non perdere, troviamo il panino della Valnerina dell'Osteria Rosso di Sera a Zonzo, gli gnocchi con sugo di tinca affumicata dell'Osteria Tinca’nto, le sarde in saore con bossolà della Pro Loco Chioggia e Sottomarina, e il piatto di crudo composto da tre tartare miste del Ristorante Mare Marco Maurizi. Ogni piatto sarà un'esperienza unica, accompagnata da discussioni sul consumo consapevole del pesce e sul suo impatto socio-ecologico.
Una delle novità di quest'anno è l'inclusione di spettacoli musicali ogni sera. Giovedì 6 giugno, il dj set del Universitario Perugino vedrà Loco e Pellix in consolle. Venerdì 7 giugno sarà la volta delle band locali Ventura e Falegnameria Marri, che porteranno rispettivamente sonorità indie e rock-folk. Sabato 8 giugno, Faust-T & The Jam Session Band animeranno la serata con una performance live coinvolgente, mentre domenica 9 giugno, Fab May Day chiuderà l'evento con il suo set "Ritmo Odissey", un mix di ritmi disco, afro e highlife. La serata culminerà con un brindisi e il lancio della terza edizione di "I Love Fish".
Tra i principali partner e relatori che interverranno nei panel divulgativi e nei due palchi di "I Love Fish", ci saranno rappresentanti della Regione Umbria, Comune di Perugia, Unione dei Comuni del Trasimeno, Parco Tecnologico 3A, Almanacco Barbanera, Ada Gourmet, Cooperativa dei Pescatori del Trasimeno, Cooperativa dei Pescatori Stella del Lago, Cooperativa dei Pescatori Proloco Chioggia e Sottomarina, Erede Rossi Silvio Itticoltura, Ittica Tranquilli, Cherubini Troticoltura, Biodistretto Lago di Bolsena, Scuole dell’Infanzia del Territorio Perugino, Università dei Sapori Perugia, Università per Stranieri di Perugia, Strada del Vino Colli del Trasimeno, Strada dei Vini Etrusco-Romana, Strada Dei Vini del Cantico, Strada del Sagrantino, Strada dell’Olio DOP Umbria, Eurofishmarket, il blog Informare per non abboccare, Valentina Tepedino (veterinaria) e Mirko Revoyera (cantastorie del mare).
All'evento parteciperanno alcune delle migliori realtà gastronomiche locali, che offriranno una vasta gamma di piatti a base di pesce. Tra gli stand presenti, ci saranno: