La stagione può ancora regalare soddisfazioni al Gubbio, ma c'è da fare i conti anche con l'imprevedibilità delle cose. E allora meglio pensare ad incamerare punti e non rilassarsi troppo, soprattutto in un momento in cui la squadra sta bene mentalmente e fisicamente. Domani a Rimini, ecco un altro ostacolo difficile e da prendere con le molle per i rossoblù. Ci sarà anche un po' di stanchezza, viste le tre partite in una settimana, ma questo non deve rappresentare un alibi. “Il Rimini sta disputando una grande stagione -ha detto il tecnico rossoblù Gaetano Fontana-. Lo dicono i numeri e la classifica, e non è un caso che è arrivato in fondo anche in Coppa Italia. Sappiamo che sarà una sfida molto molto difficile. Dovremmo stare ben attenti, sarà la terza partita in una settimana e noi non possiamo fare tante rotazioni a causa delle defezioni. Deciderò solo all'ultimo la formazione, dopo aver parlato con i ragazzi. Scenderà in campo solo chi è più fresco e in grado di incidere”.
I problemi in fase di finalizzazione sono il tallone d'achille di questa stagione. Fontana risponde così: “La squadra sta lavorando in modo ossessivo e la difenderò sempre. E' un problema che viene dal loro vissuto, che ha lasciato qualche scoria a livello mentale. Nel momento in cui si sbloccherà questa situazione diventerà tutto più semplice. Intanto, mi godo l'atteggiamento dei ragazzi che è straordinario. Alla squadra ho detto che non regalerò nulla a nessuno. Faccio un esempio: oltre a Corsinelli, che mi sta dando una grande mano, adattandosi a più ruoli, voglio citare Stramaccioni, che quando chiamato in causa l'ha fatto con grandi risultati. E' la squadra che mi deve dare segnali e chi me ne darà, avrà il suo spazio. Di Massimo? Viene da un lungo infortunio, ma sono certo che nel momento lo avremo a disposizione ci darà una grande mano, perchè ha tanta qualità. Lo butteremo nella mischia però solo quando sarà pronto”.
Il tecnico del Gubbio chiude con queste parole: “La mia squadra deve sempre avere il desiderio di vincere, attraverso il gioco. Sappiamo che ci sono anche avversari più forti di noi e se la spunteranno gli faremo i complimenti, ma solo dopo aver dato tutto. La vittoria si costruisce e non si trova così per caso”.
Gubbio e Rimini si affrontano al Romeo Neri, per la quindicesima volta. E' una sfida che si ripete con una certa regolarità dagli anni '40 e che ha visto nei quattordici precedenti, otto pareggi, quattro vittorie riminesi e due eugubine. Le ultime due dei rossoblù, proprio l'anno scorso 2-1 con gol di Di Massimo e Udoh e nel 2022-2023, 1-0 con rete di Arena. Come detto, il Rimini al Neri ha battuto il Gubbio quattro volte. L’ultimo successo risale alla stagione 1999-2000, quando finì 2-1 con i gol di Calcagno e Neri, entrambi dal dischetto.
Si va verso il rush finale di stagione. All'appello nel girone B di serie C mancano sette partite, poi ci sarà la post season con playoff e playout. Le umbre di scena tra domani e lunedì. Perugia e Gubbio domani, mentre la Ternana lunedì.
Sabato 15 marzo
Carpi-Pineto ore 15
Ascoli-Arezzo 15
Lucchese-Campobasso 15
Milan Futuro-Pontedera 15
Pescara-Vis Pesaro 15
Rimini-Gubbio 15
Perugia-Legnago 17.30
Domenica 16 marzo
Pianese-Torres ore 15
Lunedì 17 marzo
Spal-Ternana ore 20.30
Virtus Entella-Sestri Levante 20.30
La classifica: Virtus Entella 68; Ternana 66; Torres 57; Pescara 57; Vis Pesaro 51; Arezzo 49; Pineto 48; Pianese 44; Rimini 43; Carpi 39; Gubbio 38; Perugia 36; Campobasso 36; Pontedera 36; Ascoli 33; Spal 28; Lucchese 26; Sestri Levante 23; Milan Futuro 23; Legnago Salus 23.