La salvezza prima di tutto. Senza fare altri pensieri. Anche perchè in questo momento altro non si può immaginare. La stagione del Gubbio nel girone B della serie C, fino a questo momento è stata molto discontinua dal punto di vista dei risultati. Una squadra che, inutile nasconderlo, ha peccato in tante cose. Banale dire che serve una vera svolta. Il Gubbio attuale non può guardare lontano, perchè ha mostrato problemi, soprattutto nella gestione delle partite, quando sono arrivate tante, troppe espulsioni e pure per il motivo che in trasferta la vittoria manca dal 13 ottobre 2024: 1-0 sul campo del Legnago Salus (gol di Rosaia). E' stata una stagione tormentata anche dal punto di vista degli infortuni, ma nessuno li poteva prevedere. E' un dato di fatto che Taurino prima e Fontana ora, non hanno mai potuto contare su un organico al completo e questo ha inciso, perchè senza una continuità, anche nell'undici di base, tutto diventa tremendamente più complicato. E allora, niente sogni di gloria: si dovà guardare di partita in partita. Ultimo dato: in trasferta i tre punti mancano dal 13 ottobre scorso: 1-0 sul campo del Legnago Salus.
I numeri non mentono mai e dicono che il Gubbio è il terzo peggior attacco del campionato. Anche contro il Pontedera, gli attaccanti non hanno punto. Tommasini ha sciupato una buona palla gol, tirandola addosso al portiere, Spina si è acceso solo a sprazzi e poi c'era Corsinelli adattato per l'occasione al ruolo di esterno d'attacco nel 4-3-3, per l'assenza di D'Ursi. Detto questo, dicevamo che i rossoblù sono la terza peggior squadra del raggruppamento B in termini di gol segnati. In 29 incontri i palloni messi in fondo al sacco sono stati appena 24, una media di meno di un gol a partita. Peggio hanno fatto solo il fanalino di coda Sestri Levante (22) e il Legnago Salus (23), che tra l'altro tre reti le ha segnate proprio al Gubbio.
Si va verso il rush finale di stagione. All'appello mancano appena nove partite, viene naturale dunque fare qualche calcolo. Gli scontri diretti diventano decisivi ai fini della classifica. Quello giocato in terra toscana sabato lo era e se lo è aggiudicato il Pontedera. Toscani che tra l'altro, si erano imposti anche al Barbetti, quindi nel resoconto finale il Gubbio è in svantaggio. In un eventuale arrivo a pari punti a fine stagione infatti, i rossoblù sarebbero dietro ai granata. Discorso diverso invece, per quanto riguarda per esempio, il testa a testa col Perugia. In questo caso Gubbio avanti, perchè ha ottenuto un pari al Curi e vinto al ritorno.
Con una nota il Gubbio ha fatto sapere che: “E' aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara Gubbio - Pianese trentesima giornata di campionato Serie C Now 24-25 in programma venerdì 7 marzo alle ore 20,30. I tagliandi possono essere acquistati presso le Tabaccherie 2000 (via Beniamino Ubaldi) e Sebastiani (viale della Rimembranza) o sul circuito online Vivaticket. Il botteghino allo stadio aprirà venerdì alle ore 17,30”.
Risultati 29ª giornata
Arezzo-Sestri Levante 1-0
Campobasso-Pineto 1-3
Legnago Salus-Milan Futuro 2-1
Lucchese-Carpi 2-2
Pescara-Spa l1-1
Pianese-Rimini 0-1
Pontedera-Gubbio 2-1
Ternana-Sassari Torres 3-1
Vis Pesaro-Virtus Entella 0-1
Perugia-Ascoli 2-1
Classifica: Virtus Entella 64; Ternana (-2) 60; Torres 56; Pescara 51; Vis Pesaro 50; Arezzo 46; Pianese 44; Pineto 42; Rimini (-2) 40; Pontedera 36; Gubbio 34; Carpi, Campobasso e Ascoli 33; Perugia 32; Lucchese 31; Spal (-3) 25; Milan Futuro e Legnago Salus 22; Sestri Levante 20.
30ª giornata, il programma
Venerdì 7 marzo
Carpi-Vis Pesaro ore 20.30
Gubbio-Pianese 20.30
Pescara-Lucchese 20.30
Spal-Arezzo 20.30
Virtus-Pontedera 20.30
sabato 8 marzo
Milan Futuro-Perugia ore 15
Rimini-Ternana 15
Torres-Legnago 15
Ascoli-Pineto 17.30
Sestri Levante-Campobasso 17.30