Manca sempre meno al derby tra Gubbio e Ternana, valevole per la dodicesima giornata del campionato di Serie C girone B. Una sfida che, come da tradizione, promette emozioni, tensione e intensità fino all’ultimo minuto. Al “Pietro Barbetti”, domenica 2 novembre alle ore 14:30, andrà in scena una partita che si preannuncia incandescente, con due squadre in salute e desiderose di continuare la propria corsa nei piani alti della classifica.
La Ternana di Fabio Liverani arriva all’appuntamento forte del suo quarto posto in solitaria con 18 punti, frutto di un percorso solido e di una crescita costante. Gli eugubini, invece, reduci dal roboante 3-0 esterno sul campo del Carpi, inseguono a quota 16, in ottava posizione, ma con il morale alle stelle. Per il tecnico rossoblù Domenico Di Carlo, sarà un test importante per misurare la maturità e la continuità della squadra.
In conferenza stampa pre-derby, mister Di Carlo ha aperto parlando dell’ultimo arrivo in casa Gubbio, Nicola Murru, ufficializzato ieri dopo due settimane di prova.
“Devo ringraziare il presidente Notari per lo sforzo fatto per portare a casa un giocatore di qualità e personalità importante. Lo ringrazio personalmente, così come tutta la proprietà che ha reso possibile questo innesto che ci completa. Si poteva aspettare gennaio, e invece il colpo è arrivato oggi. Potrebbe giocare domani? Vedremo. È a disposizione, anche se non gioca da un anno e due mesi. È stato bravo a mettersi subito al servizio del gruppo. Sta bene, è con noi da due settimane e ha dimostrato di essere in condizione. Nessuno, tra gli addetti ai lavori, ha avuto dubbi sulle sue qualità”.
Sull’imminente sfida alla Ternana, Di Carlo non nasconde l’entusiasmo e l’adrenalina che accompagna un match tanto sentito in Umbria.
“È un derby, è bello da preparare e da giocare. La Ternana non la scopriamo noi: è una squadra fortissima, con due formazioni di livello, e guidata da un ottimo allenatore come Liverani, che stimo molto. Ci siamo preparati al meglio per affrontare una squadra che ha forza e qualità tecnica. I derby sono sempre partite speciali: vogliamo essere protagonisti davanti ai nostri tifosi e riscattarci dopo l’ultima sconfitta casalinga. Tutti possono dare un contributo importante per battere la Ternana. L’obiettivo è chiaro: ottenere i tre punti e dare continuità alla prova di Carpi”.
Sul piano tattico, Di Carlo ha sottolineato la necessità di equilibrio e coraggio:
“Dobbiamo avere un atteggiamento propositivo. I derby vanno giocati con grande testa ed equilibrio, ma voglio vedere una squadra che osa. È la nostra forza: quando lo facciamo, possiamo giocarcela con chiunque”.
Tra i punti cardine del progetto tecnico rossoblù c’è il valore dei giovani, una risorsa fondamentale anche in partite delicate come il derby.
“Il collettivo è importante. I nostri under hanno qualità e quella spensieratezza di andare oltre, è la forza dei giovani. Ci puntiamo molto: a volte ne facciamo giocare tre, a volte cinque, come d’accordo con la società. Ma questi ragazzi devono avere accanto giocatori esperti, in grado di guidarli. Questo mix deve portare prestazioni e risultati. Quando abbiamo ritmo alto, vinciamo i duelli e le seconde palle, possiamo competere con chiunque”.
Il mister si sofferma poi sul ruolo del tifo eugubino, chiamato a spingere la squadra in un match che vale più dei tre punti.
“Da quando sono arrivato, la mia prima idea insieme alla società e ai giocatori è stata quella di conquistare il pubblico. Quando vedi una squadra che non molla mai, ti innamori. E noi siamo sulla strada giusta. Bellissima l’iniziativa del club di far entrare gratuitamente i più giovani: dobbiamo trasferire quella positività dagli spalti al campo. Serve continuare a lavorare sulla mentalità e sulle prestazioni”.
Di Carlo ha poi aggiornato la situazione degli indisponibili:
“Non ci saranno Tentardini e Spina, si sono fermati in settimana. Faremo valutazioni nei prossimi giorni. Di Bitonto lo abbiamo recuperato oggi, vedremo come starà domani. Rosaia è pronto e disponibile, così come Tomassini. Non saranno del match Spina, Tentardini e Sportolaro”.
Decisione già presa, invece, tra i pali:
“Giocherà Bagnolini. Krapikas sta bene, ma sono due portieri titolari: sono contento di entrambi”.