Domenica l'Entella ha inflitto al Gubbio la quattordicesima sconfitta stagionale. Un ko al Pietro Barbetti, che ha interrotto la striscia di tre risultati utili di fila, centrata in precedenza dai rossoblù. Una partita, nella quale si è vista una squadra spenta e con poche motivazioni, al cospetto della prima della classe che senza dubbio ha mostrato la sua forza, segnando però su due "regali" eugubini. Quindi che dire? Che si può e si deve fare di più. Il reparto d'attacco di Fontana è rimasto ancora ingolfato (penultimo posto come gol segnati, peggio ha fatto solo il Legnago) e visto che non ci può affidare sempre al colpo di qualche singolo, viene da dire che se il Gubbio vuole partecipare ai playoff, deve risolvere questo problema.
Come noto, prima della sconfitta casalinga con l'Entella, il Gubbio aveva collezionato due vittorie e un pareggio. I successi contro Pianese e Rimini erano stati firmati però da un centrocampista, Iaccarino, mentre il pari di Pesaro dal jolly Corsinelli. L'ultimo del trio degli attaccanti titolari ad andare in rete, era stato Marco Spina, nella trasferta di Pontedera persa 2-1 (1° marzo). Christian Tommasini invece, l'ultimo gol lo aveva siglato il 14 febbraio al Barbetti contro il Pineto (vittoria 2-1), mentre D'Ursi, è a secco dalla sfida in casa della Ternana dell'11 gennaio (sconfitta 2-1).
GUBBIO (4-3-3): Venturi; Zallu (42′ st Maisto), Rocchi, Stramaccioni, Corsinelli; Faggi (17′ st Proietti), Rosaia (35′ st Di Massimo), Iaccarino; Spina, Tommasini, D’Ursi. A disposizione: Bolletta, Tozzuolo, D’Avino, Conti, Franchini, Lombardi. Allenatore: Gaetano Fontana.
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Del Frate; Portanova, Tiritiello, Marconi; Bariti (17′ st Di Mario), Karic (17′ st Corbari), Di Noia, Franzoni, Boccadamo (28′ st Lipani); Casarotto (17′ st Guiu), Castelli (28′ st Fall). A disposizione: Vandelli, Siaulys, Garattoni, Costa, Ndrecka. Allenatore: Fabio Gallo.
ARBITRO: Ursini di Pescara (assistenti Boato di Padova-Della Mea di Udine).
Quarto uomo: Maccarini di Arezzo.
MARCATORI: 12′ pt Franzoni, 44′ pt Bariti.
NOTE: Espulso: 20′ st Franzoni per grave fallo di gioco. Ammoniti: Tiritiello, Bariti, Zallu, Rocchi, Maisto. Angoli: 1-8. Recupero: 1 ‘pt; 5’ st. Spettatori: 982.
Un altro dato significativo proveniente dalle statistiche, dice che se i rossoblù vanno in svantaggio, difficilmente riescono a raddrizzare la situazione. In stagione è successo fin qui in 16 occasioni: 14 volte il Gubbio ha perso, una ha pareggiato e una ha vinto. Si è "iniziato" alla sesta giornata, precisamente nel turno infrasettimanale giocato in casa dell'Arezzo (2-0), dove la squadra dell'allora tecnico Taurino, dopo aver sbagliato un calcio rigore sullo 0-0 con Tommasini, venne poi punita da Guccione e Gaddini. Si è continuato la giornata successiva, vale a dire nella sfida casalinga con la Torres persa 2-1, con i sardi avanti con Fischnaller, quindi pareggio di Corsinelli, poi nuovo sorpasso ospite con Mercadante. L'elenco ovviamente è lungo. L'unica vittoria in rimonta dopo una situazione di svantaggio è arrivata invece all'ottava giornata. Anche in questo caso in panchina c'era Taurino e fa riferimento alla trasferta di Pineto. Un 2-1, firmato da Tozzuolo e Tommasini (rigore) dopo l'iniziale vantaggio di Bruzzaniti. Come detto, una volta è arrivato anche un pareggio: Gubbio-Spal 1-1, vantaggio estense con Arena al 19' del primo tempo e pari di Tommasini sul gong della gara (50'st).
Due partite apriranno la trentaquattesima giornata del girone B di serie C, tra cui quella del Perugia contro il Pineto al Curi. Sabato in campo il Gubbio, domenica la Ternana.
Il programma della 34esima giornata
Venerdì ore 20.30: Perugia-Pineto, Pianese-Pontedera.
Sabato ore 15: Milan Futuro-Campobasso, Pescara-Arezzo; ore 17.30 Carpi-Gubbio.
Domenica ore 15: Ascoli-Vis Pesaro, Lucchese-Ternana, Rimini-Sestri Levante; ore17.30 Spal-Legnago Salus.
Lunedì ore 20.30: Virtus Entella-Torres.
La Classifica: Virtus Entella 74; Ternana (-2) 70; Torres 60; Pescara 58; Vis Pesaro 55; Pineto, Arezzo 52; Pianese 47; Rimini (-2) 43; Gubbio 41; Carpi, Perugia 40; Campobasso 39; Pontedera 38; Ascoli 37; Lucchese (-6) 30; Spal (-3) 28; Sestri Levante 26; Milan Futuro, Legnago Salus 24.