14 Jun, 2025 - 12:30

Gubbio, occhi puntati su una giovane promessa del Sassuolo: ecco di chi si tratta

Gubbio, occhi puntati su una giovane promessa del Sassuolo: ecco di chi si tratta

Giorni intensi, forse decisivi, in casa Gubbio. In cima alla lista delle priorità c’è la situazione legata a mister Gaetano Fontana, il tecnico subentrato a dicembre all’esonerato Roberto Taurino, e ora al centro di un braccio di ferro con la dirigenza per la programmazione futura. Un futuro che, al momento, appare appeso a un filo. Se da una parte il tecnico ha un contratto fino al 2026, dall’altra ha posto condizioni precise per restare, che il presidente Sauro Notari sta valutando con attenzione. In attesa di una decisione definitiva, che dovrebbe arrivare nelle prossime ore o al massimo nei prossimi giorni, il club di viale Parruccini si muove comunque sul fronte mercato, dove nelle ultime ore è emerso l’interesse per un giovane difensore del Sassuolo.

Gubbio, il club guarda al Sassuolo: chi è il giovane finito nel mirino rossoblù

Nonostante l’incertezza tecnica, il nuovo direttore sportivo Mauro Leo ha già cominciato a lavorare per costruire la squadra del futuro, con un’attenzione particolare al settore under. Nelle ultime ore, è emerso l’interesse per Francesco Corradini, classe 2005 di proprietà del Sassuolo. Difensore centrale fisico e moderno, Corradini ha disputato 26 presenze nell’ultima stagione di Primavera 1, raccogliendo cinque ammonizioni e un’espulsione, segno di temperamento e personalità.

Il giovane ha un contratto in essere con i neroverdi fino al 2026, ma il Gubbio sta valutando anche la possibilità di acquistarlo a titolo definitivo. I contatti tra le due società sono già avviati e la sensazione è che, con il giusto incastro, si possa arrivare a un accordo. Corradini rappresenterebbe un investimento interessante: alto, forte nel gioco aereo, abile nell’uscita palla al piede, è il tipo di centrale che può adattarsi bene alle richieste del calcio moderno.

Il suo possibile arrivo si affiancherebbe al ritorno dal prestito del giovane Guerrini, reduce da un’ottima stagione in Serie D con il Grosseto. Due innesti giovani, di prospettiva, che potrebbero dare nuova linfa al reparto difensivo, in attesa di capire chi guiderà la squadra dalla panchina.

Il nodo Fontana: contratto, richieste e incertezze

Il legame tra il Gubbio e Gaetano Fontana, ufficialmente valido fino al 2026, potrebbe interrompersi anzitempo. Il tecnico, stimato per il suo lavoro svolto nella seconda parte della scorsa stagione, ha chiesto al club alcune garanzie per continuare: il prolungamento del contratto di un ulteriore anno (fino al 2027), l’inserimento di un match analyst nel proprio staff tecnico, tre campi per gli allenamenti quotidiani e soprattutto una rosa in grado di competere stabilmente ai vertici della classifica di Serie C.

Il punto di frizione principale sembra essere proprio l’aspetto contrattuale. Notari, pur riconoscendo il valore dell’allenatore, ha fatto sapere che l’attuale contratto fino al 2026 garantisce già continuità. La richiesta di estensione potrebbe essere percepita come una forzatura in un momento in cui il club vuole muoversi con cautela. Da qui il possibile stallo.

Una società solida: confermata l’iscrizione alla Serie C

Nel mezzo di queste trattative e riflessioni, il Gubbio ha incassato una certezza importante: l’iscrizione ufficiale al campionato di Serie C 2025/2026. Il club rossoblù ha infatti ricevuto parere positivo dalla CO.VI.SO.C e dalla Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, ottenendo così la Licenza Nazionale. Una notizia tutt’altro che scontata in un panorama nazionale dove molti club, anche blasonati, faticano a rispettare i criteri richiesti per l’ammissione ai campionati professionistici.

La società guidata da Sauro Notari conferma così, ancora una volta, la propria solidità economico-organizzativa, elemento che la colloca tra le realtà più affidabili della terza serie. Ecco il comunicato diramato nelle scorse ore dal club di viale Parruccini:

"AS Gubbio 1910 comunica che la CO.VI.SO.C e la Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, dopo aver esaminato la documentazione presentata dalla nostra società ha dato parere positivo per il rilascio della Licenza Nazionale e per l’iscrizione al prossimo campionato di serie C 2025/26". 

 

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE