Sta per calare il sipario sull’attesa che ha accompagnato i tifosi eugubini in queste ultime settimane. Questa sera, alle ore 21:00, il Gubbio farà il suo esordio stagionale tra le mura amiche dello stadio “Pietro Barbetti” affrontando la Sambenedettese, in una sfida che si preannuncia vibrante e dal sapore già importante per il prosieguo del campionato di Serie C.
La squadra di Domenico Di Carlo, dopo il successo esterno a Rimini firmato Tommasini, ha una parola d’ordine ben chiara: continuità. L’obiettivo è dare seguito a quanto di buono mostrato nella prima giornata, confermando solidità difensiva e capacità di colpire nei momenti decisivi.
L’estate rossoblù è stata movimentata e ambiziosa. Il direttore sportivo Mauro Leo ha messo a segno colpi importanti che hanno acceso l’entusiasmo della piazza. Su tutti, l’arrivo di Andrea La Mantia, attaccante che ha calcato i campi di Serie A con l’Empoli e che fino alla scorsa stagione era protagonista in Serie B. Strappato alla concorrenza del Perugia, rappresenta un innesto di peso, in grado di alzare l’asticella tecnica e regalare ai tifosi un bomber di razza. Se contro la Sambenedettese partirà dalla panchina, complice il recente approdo in Umbria, non è escluso che possa fare il suo debutto a gara in corso, pronto a far valere la sua esperienza.
Ma non solo La Mantia: in settimana è arrivato anche il centrocampista Djankpata dallo Spezia, giovane di prospettiva pronto a ritagliarsi spazio. Tutto ciò a conferma di un progetto che non vuole limitarsi alla salvezza tranquilla, ma punta ad alzare l’asticella in un girone B sempre più competitivo.
Di fronte ci sarà una Sambenedettese carica e seguita da oltre mille tifosi in Umbria. I rossoblù marchigiani, guidati da Ottavio Palladini, hanno iniziato la stagione con due vittorie convincenti: prima in Coppa Italia Serie C contro la Vis Pesaro (2-0), poi in campionato contro il Bra (1-0). Tre gol realizzati, nessuno subito: numeri che parlano di una squadra solida, compatta e con le idee chiare.
Sul calendario incombe già il derby con il Perugia, in programma nel prossimo turno. Una sfida che vale prestigio e che in città è attesissima. Ma mister Di Carlo mantiene i piedi ben saldi a terra: “Un passo alla volta”, ha ricordato alla vigilia, concentrandosi solo sulla Sambenedettese. Portare a casa sei punti nelle prime due giornate significherebbe affrontare il derby con entusiasmo e con un pubblico ancora più caldo.
Per il Gubbio il modulo di riferimento sarà il 3-5-2. In porta spazio ancora a Bagnolini, protagonista di una prestazione sicura a Rimini. Davanti a lui, la linea a tre sarà composta da Di Bitonto, Bruscagin e Fazzi, con il capitano Signorini che dovrebbe partire dalla panchina, pronto a subentrare se servirà esperienza in corso d’opera.
A centrocampo, Di Carlo medita qualche novità: confermati Saber e Rosaia in posizione centrale, accanto a loro potrebbe esserci l’esordio dal primo minuto di Djankpata, fresco arrivo dallo Spezia e pronto a dare dinamismo. Sugli esterni confermati Zallu a destra e Tentardini a sinistra, fondamentali sia in fase di copertura che di spinta. In attacco la coppia scelta sarà quella composta da Tommasini e Spina, tandem che ha dato buone garanzie. Il neoacquisto La Mantia dovrebbe partire dalla panchina.
Per la Sambenedettese, mister Ottavio Palladini ripropone il 4-2-3-1 che ha dato equilibrio nelle prime uscite stagionali. In porta confermato Orsini. La difesa a quattro vedrà Pezzola e Dalmazzi centrali, con Tosi a sinistra e Zini a destra. In mezzo al campo ci sarà il lavoro di interdizione di Alfieri, affiancato da Vesprini, pronto a sostituire lo squalificato Tourè e l’acciaccato Candellori.
Sulla trequarti Palladini potrà contare sull’esperienza di Sbaffo, che agirà al centro con licenza di inserirsi e dialogare con la punta. Ai suoi lati, Konate e Battista garantiscono rapidità e dribbling. In avanti, unica punta, spazio a Eusepi, attaccante esperto che sa come farsi trovare pronto in area di rigore.
GUBBIO (3-5-2): Bagnolini; Di Bitonto, Bruscagin, Fazzi; Zallu, Saber, Djankpata, Rosaia, Tentardini; Tommasini, Spina. Allenatore: Domenico Di Carlo
SAMBENEDETTESE (4-2-3-1): Orsini; Zini, Pezzola, Dalmazzi, Tosi; Alfieri, Vesprini; Konate, Sbaffo, Battista; Eusepi. Allenatore: Ottavio Palladini
Arbitro: Giuseppe Vingo di Pisa.
Assistenti: Alberto Rinaldi (Pisa) e Luca Granata (Viterbo).
Quarto Ufficiale: Gioele Iacobellis di Pisa.
Operatore VAR/FVS: Emanuele Bracaccini di Macerata.