12 Oct, 2025 - 22:00

Gubbio Runners alla Maratona di Budapest: 43 eugubini protagonisti sulle strade lungo il Danubio

Gubbio Runners alla Maratona di Budapest: 43 eugubini protagonisti sulle strade lungo il Danubio

Oggi, domenica 12 ottobre, il fascino di Budapest incontra la passione eugubina per la corsa. La capitale ungherese accoglie la Maratona di Budapest 2025, un evento che richiama più di 60mila partecipanti da tutto il mondo, impegnati su quattro distanze: la maratona completa di 42,195 chilometri, la 30 chilometri, la mezza maratona (21,097 km) e la 14 chilometri.

Il gruppo Gubbio Runners partecipa in forze con 43 persone, di cui ben 9 atleti pronti ad affrontare la distanza regina.

Gli atleti impegnati nella maratona

Sulle strade di Budapest scendono in campo nomi ormai noti tra i podisti eugubini: Barbara Piccotti, Claudia Minelli, Alessandro Barbetti, Federica Cicci, Chiara Marcheggiani, Linda Raponi, Domenico Chierico, Cristina Massini e Mauro Frenguellotti.

A loro si aggiunge una prova speciale: Arturio De Florio e Catia Comanducci formano il duo che correrà la maratona in staffetta, dimostrando spirito di squadra e determinazione.

Le altre distanze: dal mezzofondo alla 14 km

Non solo maratona per gli eugubini: diversi atleti si cimentano nelle altre distanze previste dal programma.

  • Mezza maratona (21 km): Lorenzo Fagiani, Michela Francioni e Marco Marco.

  • 30 km: Adalberto Salucci, Daniele Francioni, Matteo Frenguellotti e Andrea Mariucci.

  • 14 km: Marco Bedini, Simonetta Nardi, Beatrice Casoli, Claudio Barbacci, Pierfrancesco Minelli, Liliana Radicchi e Rezearta Gjini.

Un impegno collettivo che rende onore all’associazione, capace di motivare e coinvolgere podisti di diverse età e livelli.

Budapest, cornice unica tra Buda e Pest

La Maratona di Budapest è famosa non solo per il numero di partecipanti, ma soprattutto per il tracciato, che attraversa le due anime della città divise dal Danubio: la collinare Buda, con il Castello e la Cittadella, e la pianeggiante Pest, cuore economico e pulsante della capitale.

Il percorso tocca luoghi iconici come il Ponte delle Catene, il Parlamento ungherese, la Basilica di Santo Stefano e le sponde panoramiche del Danubio, dichiarate patrimonio dell’umanità UNESCO.

Budapest, città di cultura e benessere

I runners eugubini hanno l’occasione di immergersi in una capitale che unisce storia, cultura e benessere. Budapest è conosciuta anche come la “città delle terme”, grazie ai suoi numerosi stabilimenti termali, tra cui i famosi Bagni Széchenyi e Gellért.

La città vanta anche un’ampia offerta culturale: dai musei d’arte contemporanea alla storica Opera di Stato, fino ai suggestivi ruin pubs, locali ricavati da edifici abbandonati e diventati simbolo della vita notturna.

Un evento che unisce sport e comunità

La partecipazione dei Gubbio Runners alla maratona ungherese non è solo una prova sportiva, ma anche un’occasione di crescita per il gruppo. Viaggiare insieme, sostenersi lungo il percorso, condividere fatica ed emozioni: tutto questo rafforza i legami e restituisce il senso più autentico dello sport.

Il gruppo eugubino, nato con l’obiettivo di promuovere il podismo a livello amatoriale, dimostra ancora una volta la capacità di porsi traguardi ambiziosi.

L’attesa per la partenza

L’atmosfera in città cresce di ora in ora: i numeri parlano chiaro, con oltre 60mila partecipanti che invadono le strade della capitale. L’organizzazione prevede un villaggio maratona animato da stand, eventi culturali e momenti di intrattenimento che accompagnano gli atleti fino al via ufficiale di domenica mattina.

Gli eugubini sono pronti a dare il massimo, consapevoli che la Maratona di Budapest non è solo una gara, ma un’esperienza di vita.

Gubbio corre con Budapest

Il legame tra Gubbio e Budapest si stringe in questa occasione sportiva: la partecipazione dei 43 eugubini è motivo di orgoglio per la città di pietra, che guarda con simpatia ai suoi rappresentanti impegnati lungo le strade del Danubio.

Con le scarpe allacciate e la passione nel cuore, i Gubbio Runners sono pronti a scrivere un’altra pagina di sport, amicizia e orgoglio cittadino nella cornice unica di Budapest.

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE